• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Biografie [7]
Letteratura [6]
Economia [3]
Geografia [3]
Storia [3]
Temi generali [2]
Geografia umana ed economica [2]
Letterature per continenti e paesi [2]
Musica [2]
Diritto [1]

fragilizzare

NEOLOGISMI (2018)

fragilizzare v. tr. Rendere fragile, debole. • Romano Prodi osserva che la Germania frena i salvataggi perché si ritiene a torto penalizzata dall’euro. «È nell’interesse di tutti, Germania compresa, [...] A quelle banche serve un sistema sano. La Germania ha bisogno dell’euro e l’euro ha bisogno della Germania» (Pier Carlo Padoan intervistato da Federico Fubini, Corriere della sera, 6 dicembre 2010, p. 15) • Approvata dalla Fed (banca centrale), dalla ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – PIER CARLO PADOAN – POPULISTICHE – ROMANO PRODI – EUROPA

local tax

NEOLOGISMI (2018)

local tax loc. s.le f. inv. Tassa unica imposta dagli enti locali. • [tit.] Comuni, [Matteo] Renzi annuncia la «local tax» [testo] Piena autonomia organizzativa e fiscale ai Comuni con l’istituzione, [...] che lo sia fino in fondo» spiega a chiare lettere il sottosegretario all’Economia Pierpaolo Baretta, che per [Pier Carlo] Padoan e Renzi sta seguendo la delicata partita sul nuovo tributo unico comunale, destinato a radunare sotto la stessa sigla ... Leggi Tutto
TAGS: IMPOSTA MUNICIPALE UNICA – BARETTA – MESTRE – TARI – CGIA

Gacs

NEOLOGISMI (2018)

Gacs s. f. inv. Acronimo di Garanzie statali sulle cartolarizzazioni di crediti in sofferenza. • Una maratona negoziale che termina alle dieci di sera. Ma alla fine sui crediti deteriorati delle banche [...] di garanzia che rappresenta uno strumento molto utile per la gestione delle sofferenze» del sistema bancario, afferma [Pier Carlo] Padoan lasciando il Berlaymont, il palazzo della Commissione europea dove era entrato intorno alle quattro e mezza del ... Leggi Tutto
TAGS: COMMISSIONE EUROPEA – MARGRETHE VESTAGER – CARTOLARIZZAZIONE

Italexit

NEOLOGISMI (2018)

Italexit s. m. o f. inv. L’uscita dell’Italia dall’area dell’Euro. • Ed è ridicola, essa sì, l’irrisione dedicataci per il nostro appartenere a uno schieramento che dice di no a [Matteo] Renzi con personaggi [...] il turno dei ministri nella seconda giornata del Lingotto. Sul palco sfilano tutti, o quasi, ma tocca al ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan raccontare le paure per il destino del Paese in caso di vittoria di M5S e Lega. (Marco Conti, Messaggero ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – NUOVO CENTRODESTRA – PIER CARLO PADOAN – AREA DELL’EURO – LINGOTTO

Frexit

NEOLOGISMI (2018)

Frexit s. m. o f. inv. L’uscita della Francia dall’area dell’Euro. • Tanti altri sarebbero i prolemi sollevati da una «diserzione» britannica. Oltre quelli, innumerevoli, che impegneranno la Commissione [...] un referendum su un possibile «Frexit»), mentre [Matteo] Renzi ha lungamente incontrato il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan e dello Sviluppo economico Carlo Calenda. (Marco Moussanet, Sole 24 Ore, 26 giugno 2016, p. 7) • «i francesi hanno un ... Leggi Tutto
TAGS: PIER CARLO PADOAN – AREA DELL’EURO – CARLO CALENDA – MARINE LE PEN – BRUXELLES

annuncite

NEOLOGISMI (2018)

annuncite s. f. (iron.) Tendenza parossistica a produrre annunci a getto continuo. • Lo chiama la risposta alle accuse di «annuncite» (ovvero, la politica degli annunci). In conferenza stampa a Palazzo [...] Augero, Sicilia, 2 settembre 2014, p. 3, La Politica) • Tutto dipende dalle coperture, come ha sottolineato lo stesso [Pier Carlo] Padoan, per mettere un freno ad eventuali ulteriori annunci e promesse di fine agosto. Ma anche sulle coperture l ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – PIPPO BAUDO – BRUXELLES – FIRENZE

rilocalizzazione

NEOLOGISMI (2018)

rilocalizzazione s. f. Il riportare personale o servizi precedentemente esternalizzati o delocalizzati nel luogo nel quale si trovavano originariamente. • «in Europa ‒ prosegue [Luciano Fratocchi] ‒ [...] pensa che Milano possa essere una sede interessante, per tante ragioni di ospitalità della città ma anche di convenienza» (Pier Carlo Padoan intervistato da Andrea Bassi e Luca Cifoni, Messaggero, 16 aprile 2017, p. 1, Prima pagina). - Derivato dal s ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FRANCIA – LONDRA – ITALIA – EUROPA

Srm

NEOLOGISMI (2018)

Srm s. m. inv. Sigla dell’ingl. Single resolution mechanism, Meccanismo unico di risoluzione. • Tutti gli stati che partecipano puntano all’accordo politico entro fine 2013, in modo da trovare l’intesa [...] Liva, Corriere della sera, 6 maggio 2014, p. 41, Idee & opinioni) • «Le norme europee sono state rispettate pienamente», ha sottolineato [Pier Carlo] Padoan, ma ora «serve una riflessione sulle regole dell’Unione bancaria». A cominciare, ha detto ... Leggi Tutto
TAGS: PARLAMENTO EUROPEO – ECONOMIA & LAVORO – UNIONE BANCARIA – BRUXELLES – INGL

Def

NEOLOGISMI (2018)

Def s. m. inv. Acronimo di Documento di economia e finanza. • Agguati parlamentari in vista anche sulla legge di Stabilità. Se l’approvazione del Def ‒ un semplice documento con le previsioni su crescita [...] , p. 1, Prima pagina) • Intanto i vertici del partito stringono anche sul Def, il documento economico che il ministro Pier Carlo Padoan presenterà all’Ue entro il 10 aprile. [...] Obiettivo: evitare che promesse di nuove tasse nel Def ipotechino la ... Leggi Tutto
TAGS: DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA – LEGGE DI STABILITÀ – PIER CARLO PADOAN – UE

split payment

NEOLOGISMI (2018)

split payment loc. s.le m. inv. Pagamento frazionato. • Infine un’altra modifica fa partire dal primo gennaio, indipendentemente dal via libera europeo, il regime dello split payment per cui le pubbliche [...] dell’Iva divenuta esigibile nel mese precedente. (a cura di Franco Ricca, Italia Oggi, 13 aprile 2015, p. 10, Fisco) • [Pier Carlo] Padoan ha parlato non a caso di misure strutturali, che il Governo sta studiando sotto la forma di nuove entrate (due ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali