• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Diritto [1]
Diritto amministrativo [1]
Ingegneria [1]
Fisica [1]
Fisica nucleare [1]
Nucleare [1]
Geografia [1]
Italia [1]
Letterature per continenti e paesi [1]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]

iperconservatore

NEOLOGISMI (2018)

iperconservatore (iper conservatore), s. m. e agg. Chi o che si colloca in una posizione politica estremamente conservatrice. • Nichi Vendola alza i toni. La riforma del mercato del lavoro ha cancellato [...] che, a novembre scorso, il leader di Sel si era rassegnato a digerire pur di tenere aperto un canale di dialogo con [Pier Luigi] Bersani. «Ma ora è caduta l’ultima foglia di fico e i tecnici mostrano il loro vero volto iperconservatore e autoritario ... Leggi Tutto
TAGS: CORTE COSTITUZIONALE – NICHI VENDOLA – WASHINGTON

Grillo-centrico

NEOLOGISMI (2018)

Grillo-centrico (grillo-centrico), agg. (iron.) Che ruota attorno a Beppe Grillo e al suo movimento politico. • Queste due linee sono opposte: l’una tiene in sella [Pier Luigi] Bersani, l’altra lo sostituisce [...] a breve […] Però entrambe le strategie si muovono, per così dire, all’interno di un sistema Grillo-centrico: nella convinzione cioè che sarà lui il competitor della sinistra nel futuro bipolarismo italiano. ... Leggi Tutto
TAGS: REPORTER SENZA FRONTIERE – MOVIMENTO 5 STELLE – PARTITOCRAZIA – BEPPE GRILLO – ITALIA

turborenziano

NEOLOGISMI (2018)

turborenziano s. m. e agg. (iron.) Sostenitore a oltranza di Matteo Renzi; decisamente favorevole a Matteo Renzi. • [Roberto] Morassut ha denunciato, tra le tante cose, le divisioni interne al Pd romano. [...] Sì, quel risultato non va interpretato in senso turborenziano. In ogni caso si combatte nel Pd e per il Pd» (Pier Luigi Bersani intervistato da Goffredo De Marchis, Repubblica, 30 novembre 2016, p. 4) • A 48 ore dal successo di Renzi nella Capitale ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO ORFINI – MATTEO RENZI – FIRENZE – PD

impresentabilita

NEOLOGISMI (2018)

impresentabilita impresentabilità s. f. inv. L’impossibilità di essere presentato o sostenuto, in quanto privo dei requisiti indispensabili. • all’improvviso, in strana coincidenza però con molte aperture [...] l’esploratore. Ed ha scoperto, pur confermando stima e rispetto personale per [Pier Luigi] Bersani, la impresentabilità europea e internazionale di un governo dello stesso Bersani con [Nichi] Vendola. (Francesco Damato, Tempo, 4 ottobre 2012, p. 13 ... Leggi Tutto
TAGS: ERNESTO GALLI DELLA LOGGIA – GIORGIO NAPOLITANO – ENRICO LETTA – PD

economia verde

NEOLOGISMI (2018)

economia verde loc. s.le f. Modello economico basato sulla valorizzazione della tutela dell’ambiente e del risparmio energetico. • Discutiamo di questione sociale e di un grande patto per la stabilità [...] , economia verde, liberalizzazioni, questione meridionale. Tutto questo impegnando l’Italia nel rilancio del grande sogno europeo. (Pier Luigi Bersani, Messaggero, 7 gennaio 2011, p. 1, Prima pagina) • Per una volta, verrebbe da dire, l’Italia ... Leggi Tutto
TAGS: QUESTIONE MERIDIONALE – PIER LUIGI BERSANI – UNIONE EUROPEA – ECONOMIA VERDE – MESSAGGERO

filoberlusconiano

NEOLOGISMI (2018)

filoberlusconiano (filo-berlusconiano), s. m. e agg. Chi o che si mostra favorevole nei confronti di Silvio Berlusconi e delle sue scelte politiche. • Non è consentito alla «fidanzatina di [Gianni] Boncompagni» [...] In ogni caso, siamo davanti a un evento politico ma tutt’altro che risibile; anzi, agghiacciante, come ha detto [Pier Luigi] Bersani. Non solo per la destra, di cui Berlusconi certifica l’inesistenza e l’irrilevanza ‒ poiché è un’accozzaglia di bande ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – RENATO BRUNETTA – CENTRODESTRA – ITALIA – PD

leopoldino

NEOLOGISMI (2018)

leopoldino s. m. e agg. Per metonimia topografica, chi o che sostiene gli incontri politici che fanno riferimento a Matteo Renzi, organizzati presso la stazione Leopolda di Firenze. • Se dunque [Pier [...] anomalia». (Monica Guerzoni, Corriere della sera, 23 ottobre 2014, p. 17, Cronache) • non è meno insoddisfatto [Pier Luigi] Bersani, che considera le rassicurazioni sulla legge elettorale altrettanto sincere dello «Stai sereno» con cui [Matteo] Renzi ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – ROSY BINDI – METONIMIA – FIRENZE – ROMA

antirenzismo

NEOLOGISMI (2018)

antirenzismo (anti-renzismo), s. m. Avversione nei confronti della linea politica di Matteo Renzi. • se a vincere è stata l’astensione, a perdere, di conseguenza, sono stati tutti o quasi. Eccetto la [...] per scalfire l’immagine vincente del premier. È in questa chiave, per esempio, che molti hanno interpretato i contatti tra Marino e Pier Luigi Bersani, con l’ex segretario del Pd che si è esposto al punto di dire che [Matteo] Renzi ha gestito male la ... Leggi Tutto
TAGS: PIER LUIGI BERSANI – MATTEO RENZI – FIRENZE – CUNEO – CGIL

Vendola-pensiero

NEOLOGISMI (2018)

Vendola-pensiero loc. s.le m. La strategia politica di Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia dal 2005 al 2015, già presidente nazionale di Sinistra Ecologia Libertà. • Il problema è che la legge [...] generale di una prospettiva, non bisogna velarsi gli occhi. In primo luogo dobbiamo partire dalla verità e chiedere a [Pier Luigi] Bersani se, come si prevede, il prossimo futuro assegnasse al Pd un ruolo di governo, questo passaggio debba passare o ... Leggi Tutto
TAGS: SINISTRA ECOLOGIA LIBERTÀ – GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO – NICHI VENDOLA – BASILICATA – PUGLIA

bersanese

NEOLOGISMI (2018)

bersanese s. m. e agg. (iron.) Il linguaggio colorito di Pier Luigi Bersani. • Alla fine Roberta Lombardi, la poliziotta cattiva, ringrazia Bersani solo ed esclusivamente per la concessione della diretta [...] a Renzi ma colpi incisivi». (Mario Ajello, Messaggero, 22 marzo 2015, p. 2, Primo Piano). - Derivato dal nome proprio (Pier Luigi) Bersani con l’aggiunta del suffisso -ese. - Già attestato nel Sole 24 Ore del 12 settembre 2009, p. 14, Commenti e ... Leggi Tutto
TAGS: PIER LUIGI BERSANI – ROBERTA LOMBARDI – SOLE 24 ORE – PD
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
bersanismo
bersanismo s. m. La posizione, la strategia politica di Pier Luigi Bersani, eletto segretario del Partito Democratico il 25 ottobre del 2009. ◆ Ai tempi della famigerata Prima Repubblica ci si lamentava delle fumisterie del moroteismo, del...
bersaniano
bersaniano agg. Di Pierluigi Bersani, esponente politico del centrosinistra. ◆ «La grande impresa nazionale - è la tesi bersaniana - continua a perdere formidabili occasioni di politica industriale, purtroppo». (Massimo Giannini, Repubblica,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali