• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Diritto [1]
Diritto amministrativo [1]
Ingegneria [1]
Fisica [1]
Fisica nucleare [1]
Nucleare [1]
Geografia [1]
Italia [1]
Letterature per continenti e paesi [1]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]

montismo

NEOLOGISMI (2018)

montismo s. m. I tratti distintivi delle strategie economiche e politiche di Mario Monti. • La paura, che ha spinto uomini come Franco Frattini a diventare ambasciatori del «montismo» alla corte del [...] anni fa tutte le mattine mi facevano l’esame di montismo, a cominciare da [Paolo] Gentiloni e [Matteo] Renzi?» (Pier Luigi Bersani intervistato da Stefano Cappellini, Repubblica, 2 giugno 2017, p. 2). - Derivato dal nome proprio (Mario) Monti con l ... Leggi Tutto
TAGS: ROBERTO FORMIGONI – FRANCO FRATTINI – MARIO MONTI

pierinismo

NEOLOGISMI (2018)

pierinismo s. m. (scherz. iron.) L’atteggiamento di chi fa il pierino, mettendosi continuamente in mostra per richiamare l’attenzione su di sé. • «Bisogna saper perdere chi è ossessionato dal consenso [...] , di visibilità. Non solo e non tanto perché ci si fa del male, né perché non si può rilasciare al solo [Pier Luigi] Bersani il compito di fare sintesi tra opinioni di cui si esaspera l’unilateralità. Ma appunto per ragioni concettuali: non è l ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – PD

ribaltonesco

NEOLOGISMI (2018)

ribaltonesco agg. Che nasce da un ribaltone, da un ribaltamento radicale degli equilibri politici prodotti da una consultazione elettorale. • ma se [Silvio] Berlusconi non se ne va? «Sarebbe un irresponsabile. [...] non rappresenta la maggioranza reale del Paese, l’abbiamo visto di recente alle amministrative e con i referendum» (Pier Luigi Bersani intervistato da Alessandra Longo, Repubblica, 15 luglio 2011, p. 4) • In appena due giorni nell’Assemblea dei ... Leggi Tutto
TAGS: PIER LUIGI BERSANI – REFERENDUM – FRANCHI

renzimania

NEOLOGISMI (2018)

renzimania (Renzimania, Renzi-mania), s. f. (iron.) Pas-sione smodata per Matteo Renzi. • [tit.] Scoppia la Renzi-mania / E [Pier Luigi] Bersani ora trema [testo] […] Ma la Renzi-mania fa proseliti soprattutto [...] a destra: «Matteo mi sta simpatico ‒ ha spiegato il leader dei formattatori Pdl Alessandro Cattaneo  ‒ e parte del nostro elettorato guarda con interesse alla competizione Democratica». (Carlantonio Solimene, ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – FRANCIA – MANTRA – PDL

pro-abusivi

NEOLOGISMI (2018)

pro-abusivi (pro abusivi), agg. Favorevole a chi svolge un’attività senza averne l’autorizzazione prevista. • quando un sito locale [...] ha rilanciato la sua campagna pro-abusivi e la vicenda è stata [...] citata dal «Corriere», è intervenuto addirittura [Pier Luigi] Bersani. Che ha chiamato [Giuseppe] Lupo, il segretario regionale, che a sua volta ha telefonato a [Ciro] Caravà. Costretto ora a «discolparsi» per iscritto. (Emanuele Lauria, Repubblica, ... Leggi Tutto
TAGS: BIELLA – UGL

napolitaniano

NEOLOGISMI (2018)

napolitaniano s. m. e agg. Sostenitore di Giorgio Napolitano, presidente della Repubblica Italiana dal 2006 al 2015; di Giorgio Napolitano. • «Libero» dipinge un [Pier Luigi] Bersani «commissariato dall’Europa» [...] e fanno notare come l’ostacolo alla ripresa, «a detta anche di [Nikolas] Sarkozy», sia [Silvio] Berlusconi e non certo Bersani. (Monica Guerzoni, Corriere della sera, 10 agosto 2011, p. 10, Primo Piano) • Più renziani di [Matteo] Renzi, e a questo ... Leggi Tutto
TAGS: DEBORA SERRACCHIANI – CORRIERE DELLA SERA – GIORGIO NAPOLITANO – LORENZO GUERINI – EUROPA

retwittato

NEOLOGISMI (2018)

retwittato p. pass. e agg. Nella rete sociale Twitter, reinviato ad altri. • E poiché, come diceva un follower prontamente retwittato da [Pier Luigi] Bersani «mica siam qui a contare i bulloni della [...] Torre Eiffel», eccovi serviti ancor meglio: il Fiscal compact europeo «non basta, non è sufficiente». (Paola Setti, Giornale, 18 marzo 2012, p. 5, Il Fatto) • Melissa Satta ieri cinguettava: «Sto imparando ... Leggi Tutto
TAGS: FISCAL COMPACT – UNIONI CIVILI – TWITTER – RUZZLE

bersanomics

NEOLOGISMI (2018)

bersanomics (Bersanomics), s. f. inv. La politica economica di Pier Luigi Bersani. • Un assaggio di come i democratici si dividono facilmente è venuto dall’intervento di Enrico Morando, complimentato [...] Stefano Fassina [...] la «Bersanomics» si qualifica più per le proposte in negativo che quelle in positivo. (Alfonso Gianni, Manifesto, 22 gennaio 2013, p. 15). - Composto dal nome proprio (Pier Luigi) Bersani e dal s. pl. ingl. economics ‘economia’. ... Leggi Tutto
TAGS: PIER LUIGI BERSANI – STEFANO FASSINA – ENRICO MORANDO – LINGOTTO – INGL

gufologia

NEOLOGISMI (2018)

gufologia s. f. (iron.) L’analisi di chi sistematicamente rema contro nel dibattito politico. • [tit.] Punture di spillo e gufologia, show con i giornalisti (Messaggero, 30 dicembre 2014, p. 6, Primo [...] gufologia. Senza rimettere i piedi nella realtà non se ne viene fuori. Questo vale per la politica e vale per l’informazione. (Pier Luigi Bersani, Repubblica, 13 novembre 2016, p. 6). - Composto dal s. m. gufo con l’aggiunta del confisso -(o)logia. ... Leggi Tutto
TAGS: F. L

condonistico

NEOLOGISMI (2018)

condonistico agg. Favorevole a un condono, a una sanatoria. • «I dati sul fisco mostrano ‒ continua il leader dell’opposizione ‒ che c’è molto lavoro da fare per riuscire, almeno vagamente, ad assomigliare [...] a un Paese europeo in termini di equità e fedeltà fiscale». Per [Pier Luigi] Bersani «il governo ci costringe a camminare coi passi del gambero, spara promesse a vuoto e diffonde una mentalità condonistica». (Roberto Bagnoli, Corriere della sera, 1° ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
bersanismo
bersanismo s. m. La posizione, la strategia politica di Pier Luigi Bersani, eletto segretario del Partito Democratico il 25 ottobre del 2009. ◆ Ai tempi della famigerata Prima Repubblica ci si lamentava delle fumisterie del moroteismo, del...
bersaniano
bersaniano agg. Di Pierluigi Bersani, esponente politico del centrosinistra. ◆ «La grande impresa nazionale - è la tesi bersaniana - continua a perdere formidabili occasioni di politica industriale, purtroppo». (Massimo Giannini, Repubblica,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali