MORONE, Giovanni
Massimo Firpo
– Nacque a Milano il 25 gennaio 1509 da Girolamo e da Amabilia Fisiraga, entrambi appartenenti a illustri casati nobiliari.
Senatore, più volte ambasciatore degli Sforza, [...] non senza suggerire imprudentemente il nome di Pietro MartireVermigli, ormai alla vigilia della fuga in Svizzera. A repetitiva del processo (subito pubblicati in terra riformata da Pier Paolo Vergerio, nonostante la segretezza dell’inchiesta). Dopo ...
Leggi Tutto
VERGERIO, Pier Paolo, il Giovane
Lucio Biasiori
VERGERIO, Pier Paolo, il Giovane. – Nacque a Capodistria nel 1498 dal notaio Giacomo, non si conosce il nome della madre; il fratello maggiore, Giovanni [...] parossismo («Egi Lutherum ipsum tota mensa», cit. in Buzzi, in Pier Paolo Vergerio..., 2000, p. 12) facendosi radere per sembrare più , Vergerio diffuse opere di Bernardino Ochino e Pietro MartireVermigli (all’epoca ormai apostati notori) e altre di ...
Leggi Tutto
ROSELLO, Lucio Paolo
Andrea Del Col
– Nacque a Padova da una nobile famiglia di giureconsulti di origine aretina.
Le notizie iniziali sulla sua vita sono carenti: divenne prete nel 1522 e si addottorò [...] movimento riformatore nella Repubblica di Venezia come Pier Paolo Vergerio, Andrea Arrivabene, Vincenzo Valgrisi, Juan de Valdés, una dozzina di titoli di Pier Paolo Vergerio, Pietro MartireVermigli, il Sommario della Sacra Scrittura, il Beneficio ...
Leggi Tutto
MASSARI, Girolamo (Massario, Hieroymus Broyanus). – Nacque ad Arzignano (presso Vicenza) tra il 1480 e il 1485 con ogni probabilità da Bartolomeo di Domenico. Il 12 luglio 1468 Domenico Massari si era [...] . Sempre a Strasburgo, dove frequentò Pietro MartireVermigli, si adoperò per inviare a Vicenza, attraverso 1990, pp. 94, 299 s.; L. Perini, Pier Paolo Vergerio e Pietro Perna, in Pier Paolo Vergerio il Giovane, un polemista attraverso l’Europa ...
Leggi Tutto