DEL RICCIO, Luigi
Paolo Procaccioli
Di nobile e antica famiglia, nacque a Firenze da Giambattista e da Eleonora di Cristofano Bracci. Ignoto l'anno di nascita (ma in un madrigale dei dicembre 1543 canta [...] dimenticata la sua corrispondenza con un latinista quale Pietro Vettori (ci restano due lettere, dell'agosto 1541 e per morto in una lettera di monsignor Bernardino Della Croce a Pier Luigi Famese nella quale, a proposito di Michelangelo, si legge ...
Leggi Tutto
DELIO, Sebastiano, detto il Durantino
Lucia Gualdo Rosa
Nacque, intorno al 1488, a Castel Durante (l'odierna Urbania in prov. di Pesaro e Urbino), da mastro Biagio di Bernardino.
Il padre, la cui sorella [...] di Bologna ed ebbe tra i suoi allievi Alessandro, primogenito di Pier Luigi Farnese. Quando l'11 ott. 1534 il nonno, XXIX, 153, f. 112rv. Cfr. inoltre: D. Giannotti, Lettere a P. Vettori..., a cura di R. Ridolfi-C. Roth, Firenze 1932, pp. 100 s.; ...
Leggi Tutto
NANI, Alessandro
Nicoletta Baldini
– Nacque a Firenze il 9 dicembre 1642 da Giovanni di Marco di Jacopo, pittore e doratore, e da Teresia di Gregorio Puccini.
Il padre, forse originario del contado, [...] Firenze il 3 gennaio 1681 e venne sepolto nella chiesa di S. Pier Maggiore.
Fonti e Bibl.: Firenze, Arch. dell'Opera di S. 342; 3585 (1618), c. 41.; Arch. Marzi Medici, Tempi, Vettori, Bargagli Petrucci, 96, inserto 14 e numero 4; Consiglio dei ...
Leggi Tutto