PIETRI, Dorando
Sergio Giuntini
PIETRI, Dorando. – Nacque a Villa Mandrio di Correggio, in provincia di Reggio nell’Emilia, il 16 ottobre 1885 da Desiderio (1846-1910), piccolo fittavolo, e da Maria [...] Olimpiadi intermedie di Atene del 1906 (mai riconosciute dal barone PierreDeCoubertin). Le selezioni ebbero luogo a Roma, il 2 aprile, 25° km.
Congedato l’11 settembre 1907, tornò nei ranghi de La Patria. Il 3 giugno 1908, malgrado un nuovo ritiro ...
Leggi Tutto
BONACOSSA, Alberto
Renato Veschi
Nacque il 24 ag. 1883 a Vigevano dal conte Cesare e da Angela Cuzzoni. Laureato in ingegneria, il B. sin da ragazzo cominciò a praticare lo sport: fu campione podistico [...] di tennis e, assieme al fratello Aldo, noto alpinista, due buone guide alpine. Partecipò a numerosi congressi all'estero e PierredeCoubertin lo ebbe tra i suoi più apprezzati collaboratori.
Per onorarne la memoria, il CONI offrì nel 1954 un trofeo ...
Leggi Tutto