Filologo e letterato (Ambert, Alvernia, 1859 - Parigi 1936). Studioso di Petrarca (Pétrarque et l'humanisme, 1a ed. 1894; 2a ed., 2 voll., 1907), ne ricostruì la biblioteca e scoprì numerosi codici annotati [...] Boucher, 1907; L'art à Versailles, 1931). Fu anche autore di ricordi su Roma e l'Italia e poeta di tendenze parnassiane (Poèmes de France et d'Italie, 1904). Dal 1920 fu direttore del museo Jacquemart-André di Parigi e dal 1922 accademico di Francia. ...
Leggi Tutto
BILLANOVICH, Giuseppe
Carlo Vecce
Nacque a Cittadella (Padova) il 6 agosto 1913 da Eugenio, medico, appartenente a una famiglia originaria di Traù in Dalmazia, e da Maria Ciani.
La formazione, 1930-1936
Dopo [...] memorandarum libri: la ricostruzione capillare della biblioteca petrarchesca (ben oltre i confini raggiunti da PierredeNolhac), attraverso l’individuazione dei libri che nelle postille e negli apparati paratestuali testimoniavano concretamente la ...
Leggi Tutto
FIUMI, Lionello
Riccardo D'Anna
Nacque il 12 apr. 1894 a Rovereto da Giovanni, professore di chimica, e da Cristina Peratoner, milanese. Nel 1908 la famiglia si trasferì a Verona. Al periodo che corre [...] il poeta della relatività, Roma 1934; Poesia italiana contemporanea: Auro d'Alba, Paris 1934; Un grande amico dell'Italia: PierredeNolhac, Roma 1934; Fortuna del Pascoli in Francia, Adria 1935; Annunzio Cervi, il poeta morto sul Grappa, Fiume 1939 ...
Leggi Tutto
Prosatori Minori del Trecento, Scrittori di religione – Introduzione
Don Giuseppe De Luca
I. La letteratura in volgare italiano del secolo decimoquarto è letteratura di estate colma, non solamente nelle [...] [1] Vedi il frammento d'inventario in «Rivista delle Biblioteche e degli Archivi», XI (1900) 89-90.
[2] PierreDeNolhac, La bibliothèque de Fulvio Orsini; Paris, 1887, p. 326.
[3] È il manoscritto vaticano, segnato Barberiniano Latino 4094. Il Bembo ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il ritorno della scienza antica
Sebastiano Gentile
Il ritorno della scienza antica
Petrarca e il ritorno del 'Cicerone scettico'
Per comprendere la svolta fondamentale che la nostra [...] Leoniceno. Tra Aristotele e Galeno, cultura e libri di un medico umanista, Firenze, L.S. Olschki, 1991.
deNolhac 1907: Nolhac, Pierrede, Pétrarque et l'humanisme, nouv. éd. remaniée et augmentée, Paris, Champion, 1907, 2 v. (1. ed.: Pétrarque ...
Leggi Tutto