Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giacomo Di Fiore
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Seicento la Chiesa cattolica conosce una fase di stabilizzazione che [...] di fronte a queste nuove forme di pietà (interpretate da Pierre de Bérulle, Francesco di Sales, Vincenzo de’Paoli), le sue teorizzazioni più organiche a opera di pensatori quali Spinoza, Bayle e Locke.
Il papato prima della pace di Westfalia
Il ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le esperienze storiche della musica elettroacustica si sviluppano all’interno di alcune [...] di produzione e composizione del suono mediante il computer.
Pierre Schaeffer e la musique concrète
La prima fase della Sessanta con altri compositori, fra i quali emergono Françoise Bayle (1932-) e Bernard Parmegiani (1927-).
La musica elettronica ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’evoluzione della musica elettroacustica a partire dal 1970 è strettamente collegata [...] eccezione del Groupe des Recherches Musicales (GRM), fondato da Pierre Schaeffer (1910-1995).
Negli anni Settanta e Ottanta gli studi della musica concreta sono François Bayle (1932-) e Bernard Parmegiani (1927-). Bayle, con il lavoro l’Experience ...
Leggi Tutto
BERNAY
M. Baylé
(lat. Bernacum, Bernaicum, Berniacum)
Cittadina della Normandia (dip. Eure), situata su un guado del fiume Charentonne, all'incrocio di due antiche strade che collegavano Rouen a Le [...] di vetrate del sec. 15°, una delle quali dovuta a Pierre Courtois (1471).
Bibl.:
Fonti. - Charte de Richard II romane en Normandie. Bernay, ivi, 108, 1950, pp. 7-67; M. Baylé, Ancienne abbatiale Notre-Dame de Bernay, CAF 138, 1980, pp. 119-162 ( ...
Leggi Tutto
MONTAIGNE, Michel Eyquem, signore di
Ferdinando Neri
Nato nel castello di M., di cui era signore suo padre, il 28 febbraio 1533, e quivi morto il 13 settembre 1592. La sua famiglia si era arricchita [...] in Francia, essi furono imitati, e in certo modo sistematizzati, da Pierre Charron nel trattato De la Sagesse (1601); sulle orme del M., (gli Essais vennero messi all'indice nel 1676). Il Bayle e gl'illuministi lo esaltarono di nuovo, e i suoi ...
Leggi Tutto
JURIEU, Pierre
Nicola Turchi
Teologo calvinista, nato a Mer il 24 dicembre 1637, morto a Rotterdam l'11 gennaio 1713. Compiuti gli studî e dopo un viaggio in Inghilterra, fu pastore a Mer e a Vitryle-François, [...] , sia quelle che gli parevanoo concessioni pericolose al cattolicismo: e combatté pertanto arminiani, sociniani e latitudinarî, P. Bayle e Bury.
Sue opere principali: Jumstification de la morale des Réformés, 1615; Préservatif contre le changement de ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO da Volpiano, Santo
C. Sapin
GUGLIELMO da Volpiano, Santo (o di Digione o di Fécamp o di Fruttuaria)
G. nacque nel 962 nel castello dell'isola San Giulio sul lago d'Orta, in Piemonte, da Roberto [...] Vergy, Saint-Jean di Réome, Saint-Michel di Tonnerre, Saint-Pierre di Béze), in Lorena (Saint-Arnoult di Metz, Saint-Evre L'église de Guillaume et son lien avec la rotonde, ivi; M. Baylé, Les sculptures de la rotonde de Dijon, ivi; A. Guerreau, Les ...
Leggi Tutto
Vedi PREISTORICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PREISTORICA, Arte
A. M. Radmilli *
P. Graziosi *
S. M. Puglisi
E. Castaldi
S. M. Puglisi
Gli argomenti trattati in questa voce riguardano principalmente [...] l'Ariège, VI, 1951; H. Breuil-R. Lantier, Les hommes de la pierre ancienne, Parigi 1951; S. Piggott-G. E. Daniel, A Picture Book of Ancient in Riv. di Scienze Preist., XI, 1956; R. de Bayle des Hermens, Station de gravures rupestres d'Ain-Sfa, Région ...
Leggi Tutto
Pietro Aretino e Anton Francesco Doni: Opere
Carlo Cordié
PIETRO ARETINO
È molto difficile parlare di Pietro Aretino scrittore con quella serenità e quell'equilibrio che l'opera sua merita. Lasciati [...] vii, dove si trova in allegra compagnia con Bayele e Dresmenil, cioè con Bayle e Dumesnil; del resto, la Vita, in anticipo ali e Poesie rare posto a parte va lasciato ad un libro di Pierre Gauthiez, già benemerito per la pubblicazione di documenti: L ...
Leggi Tutto
INTELLETTUALI
Zygmunt Bauman e Bruno Bongiovanni
Intellettuali
di Zygmunt Bauman
Definizione del concetto
Il termine 'intellettuali' fece la sua prima comparsa nel linguaggio del pubblico dibattito [...] posizione sociale che essi rivendicano; come afferma Pierre Bourdieu, "nella mitologia degli artisti e degli . it.: Che fare?, a cura di V. Strada, Torino 1971).
Loubert del Bayle, J.-L., Les non-conformistes des années 30, Paris 1968 (tr. it.: ...
Leggi Tutto