COLONNA, Lorenzo Onofrio
Gino Benzoni
Primo degli otto figli - due maschi e sei femmine - di Marcantonio di Filippo e di Isabella figlia ed unica erede dì Lorenzo Gioeni e Cardona, discendente degli [...] in seguito anche al severo divieto di Luigi XIV a Pierre de Villars, suo rappresentante, d'ospitarla dopo una sua J. Bignami Odier-G. Morelli, Roma 1979, pp. 111 s., fig. 25; P. Bayle, Oeuvres…, III, La Haye 1727, pp. 645-648; C. V. de Saint-Réal, ...
Leggi Tutto
BORRI, Francesco Giuseppe
Salvatore Rotta
Nacque a Milano il 4 maggio 1627 da Branda e da Savina Morosini, che morì nel 1630 poco dopo aver dato alla luce il secondogenito, Cesare.
I Borri vantavano [...] quel che il B. seppe dirgli fu "que la pierre se devoit faire en un instant, si elle étoit faisable rist. in A. Vallisneri, Opere, Venezia 1733, I, pp. 382-384).
Bibl.: P. Bayle, Dict., IV, Amsterdam 1730, pp. 615-618;G. M. Mazzuchelli, Gli Scritt. d' ...
Leggi Tutto
NORMANNI
G. Zarnecki
Popolazioni (danesi, svedesi, norvegesi) che nell'Alto Medioevo abitavano l'Europa settentrionale, note anche con il nome di Vichinghi.Il termine Vichinghi, utilizzato per definire [...] 1978; F. Barlow, Edward the Confessor, London 1979; M. Baylé, La Trinité de Caen. Sa place dans l'histoire de l' Angleterre romane (La nuit des temps, 59, 69), 2 voll., La-Pierre-qui-Vire 1983-1988; Studies in Medieval Sculpture, a cura di F.H ...
Leggi Tutto
ROUEN
M. Baylé
(celtico Ratumacos, Ratumagus; lat. Rotomagus)
Città della Francia settentrionale, situata sulla Senna, capoluogo del dip. Seine-Maritime.Capitale dei Veliocassi in epoca gallica, venne [...] il 1436 e il 1520 su progetto dell'architetto parigino Pierre Robin, capomastro del re, in un'area in cui épiscopal de Rouen du IVe au Xe siècle, ivi, pp. 20-30; M. Baylé, Les vestiges romans de l'ancienne priorale Saint-Gervais de Rouen, ivi, pp. 31 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La tradizione scolastica prosegue durante tutto il Seicento. I luoghi in cui si sviluppa [...] noto nei dibattiti del tempo (è citato anche da Bayle nel suo Dizionario), arriva addirittura a sostenere che, interesse storiografico grazie alle ricerche di Marco Forlivesi e Jean-Pierre Anfray. Secondo questa dottrina, nei decreti della volontà di ...
Leggi Tutto
ACONCIO (Acconcio, Aconzio, Conzio, Concio, Acontio, Contio, Aconcius, Acontius, Contius, Concius), Iacopo (Giacomo)
Delio Cantimori
Nato o a Trento o a Ossana in Val di Sole, fra il 1492 e il 1520, [...] affermava d'aver compiuto opera del tutto nuova, benché il celebre Pierre de la Ramée osservasse che gli opuscoli de methodo stavan diventando, dell'A. fu risollevata per il continente europeo dal Bayle, dalla "voce" del quale nel celebre dizionario ...
Leggi Tutto
SAN JUAN DE LA PENA
D. Ocón Alonso
SAN JUAN DE LA PEÑA, Monastero di Monastero spagnolo della prov. di Huesca, in Aragona, inserito in una cavità rocciosa della Sierra di S., sul versante meridionale [...] A. Canellas, A. San Vicente, Aragon roman (La nuit des temps, 35), La Pierre-qui-Vire 1971, pp. 69-79, 81; J. Gudiol i Ricart, Pintura medieval en Aragón, Zaragoza 1971; F. Oliván Bayle, Los monasterios de San Juan de la Peña y Santa Cruz de La Serós ...
Leggi Tutto
CAEN
A. Renoux
(Cadon, Cathim, Cadumus, Cadomum, Caham, Cam nei docc. medievali)
Città della Francia settentrionale, capoluogo della regione della Bassa Normandia e del dip. Calvados, situata presso [...] -Georges, ma a livello delle fondazioni di Saint-Pierre sono stati rinvenuti i resti di una basilica del des connaissances, Archéologie médiévale 16, 1986, pp. 105-119; M. Baylé, Les ateliers de sculpture de Saint-Etienne de Caen, Anglo-Norman Studies ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il cartesianesimo fallisce nel suo tentativo di imporsi come nuova filosofia “ufficiale” [...] Settime Obiezioni: si tratta delle obiezioni del padre gesuita Pierre Bourdin, già professore al collegio di La Flèche ove e fuori delle università, è nell’imporre quella che Bayle chiama la “cultura dell’evidenza” e che consiste principalmente ...
Leggi Tutto
BAYEUX
C.R. Dodwell
(lat. Augustodurum, Civitas Baiocassium)
Città della Francia settentrionale, in Normandia (dip. Calvados), sede vescovile, B. è situata sulla riva del fiume Aure, nella pianura del [...] triforio, riflette le soluzioni adottate nella cattedrale di Saint-Pierre a Lisieux (1226 ca.). Le colonne gemine dell' pp. 240-285; M. Baylé, Les débuts de la sculpture romane en Normandie (in corso di stampa).M. Baylé
Ricamo di Bayeux
Il ricamo di ...
Leggi Tutto