• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
79 risultati
Tutti i risultati [79]
Arti visive [9]
Matematica [9]
Biografie [7]
Cinema [7]
Temi generali [6]
Archeologia [6]
Storia della matematica [5]
Filosofia [4]
Statistica e calcolo delle probabilita [4]
Religioni [3]

La matematica del Novecento

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Giorgio Strano Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La matematica del Novecento è stata paragonata nel 1951 da Hermann Weyl al delta del [...] compiti principali dell’analisi funzionale – termine introdotto da Paul Lévy nel 1922 – c’è l’organizzazione di classi congruenze polinomiali. Le congetture di Weil sono state dimostrate da Pierre Deligne nel 1973, mettendo a frutto la teoria degli ... Leggi Tutto

PASCOLI, Lione

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PASCOLI, Lione Serenella Rolfi Ožvald PASCOLI, Lione (Leone). – Nacque a Perugia il 3 maggio 1674, da Giandomenico e Maria Ippolita Mariottini, entrambi appartenenti a «onorate famiglie perugine» (Comolli, [...] nel Testament politique de Monsieur Vauban pubblicato nel 1707 da Pierre de Boisguilbert (Dal Pane, 1959; Hyde Minor, 2010, L. Daldwell, Burlington 2011, pp. 79-99; E.A. Levy, The ‘perspectives’ of Baldinucci and Pascoli: publics, illusion, defects ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DI SUCCESSIONE SPAGNOLA – BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – JOHANN JOACHIM WINCKELMANN – VITTORIO AMEDEO DI SAVOIA – GIOVANNI BATTISTA PASSERI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PASCOLI, Lione (2)
Mostra Tutti

PRODUZIONE

Enciclopedia del Cinema (2004)

Produzione Sergio Toffetti La costituzione di una struttura tecnico-finanziaria destinata stabilmente alla p. di film si impose molto presto nel panorama industriale della settima arte, e cioè quando [...] Erich Pommer all'UFA, Nagata Masaichi in Giappone, Alexander Korda in Inghilterra, Raoul Lévy in Francia, dove la tradizione del 'produttore autore' è proseguita con Pierre Braunberger e poi, per es., con Daniel Toscan du Plantier che ha rilanciato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: BANCA COMMERCIALE ITALIANA – AURELIO DE LAURENTIIS – FRANCIS FORD COPPOLA – ALESSANDRO BLASETTI – METRO GOLDWYN MAYER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PRODUZIONE (7)
Mostra Tutti

MUSICA

Enciclopedia Italiana (1934)

MUSICA Gastone ROSSI-DORIA Alfredo BONACCORSI Luigi RONGA . Una distinzione netta tra musica popolare e musica dotta (o d'arte, o aulica, ecc.) ha maggiori probabilità di concretezza quando, rinunziando [...] 1931. Per la storia del concetto, v. specialmente P. Levy, Geschichte des Begriffes Volkolied, in Acta Germanica, VII ( orientamento disegnarsi subito nella polifonia di Josquin des Prés, di Pierre de la Rue, di Antoine Brumel e degli altri allievi ... Leggi Tutto

STATICA

Enciclopedia Italiana (1936)

STATICA Gustavo COLONNETTI . È quel capitolo della fisica, e più propriamente della meccanica, che studia i problemi dell'equilibrio dei corpi naturali. Evoluzione storica dei principî della statica. 1. [...] forze componenti. Questo teorema è stato scoperto da Pierre Varignon, e si trova nella sua Nouvelle Mécanique, Zurigo 1866 e 1875 (trad. francese, Parigi 1880); M. Lévy, La statique graphique et ses applications aux constructions, Parigi 1868-88 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STATICA (3)
Mostra Tutti

FRANCE, Anatole

Enciclopedia Italiana (1932)

FRANCE, Anatole (François-Anatole Thibault) Arrigo Cajumi Scrittore, nato a Parigi il 16 aprile 1844, morto alla Béchellerie presso Tours il 12 ottobre 1924. Il nome France non è uno pseudonimo, bensì [...] troppe volte descritti con arte squisita dal F., nel Pierre Nozière, nel Petit Pierre, nel Livre de mon ami, nella Vie en complètes (in corso di pubblicazione, presso gli editori Calmann-Lévy), Parigi 1925 segg. Comprendono anche l'inedito o, meglio ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – RIVOLUZIONE FRANCESE – GABRIELE D'ANNUNZIO – ACADÉMIE FRANÇAISE – JOURNAL DES DÉBATS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRANCE, Anatole (1)
Mostra Tutti

SCHUHL, Pierre-Maxime

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

SCHUHL, Pierre-Maxime Livio Sichirollo Filosofo e storico della filosofia francese, nato a Parigi il 28 giugno 1902, morto ivi il 5 maggio 1984. Allievo dell'Ecole Normale Supérieure, dove poi insegnò, [...] nel suo ambiente sociale, politico, religioso, e nel suo farsi a partire dal pensiero mitico. Influenzato da L. Gernet e da H. Lévy-Bruhl, influenzerà a sua volta i lavori di J.-P. Vernant. Anche Machinisme et philosophie (1938, 19693) fece epoca: la ... Leggi Tutto

HUBERT, Henri-Pierre-Eugène

Enciclopedia Italiana (1933)

HUBERT, Henri-Pierre-Eugène Nicola Turchi Storico delle religioni, nato a Parigi nel 1872, ivi morto nel 1927; nel 1910 fu nominato conservatore del Musée des Antiquités Nationales di Saint-Germain. Ha [...] curato con I. Lévy la traduzione francese del Handbuch di P. D. Chantepie de la Saussaye (Manuel d'histoire des religions, Parigi 1904) al quale ha premesso una Introduction, pp. v-xlviii. Seguace dell'indirizzo sociologico di E. Durkheim, ha ... Leggi Tutto
TAGS: SAUSSAYE – PARIGI

PROVINCIE ROMANE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1971)

PROVINCIE ROMANE S. Rinaldi Tufi E. De Miro C. Tronchetti,Ph. Pergola P. Gros M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens M. Renzetti J.-P. Bost E. KÜNZL A. Balil M. Bendala Galán J. [...] , LXI, 1979, 243, pp. 783-822; F. Jacques, J. L. Pierre, Les cadastrations romaines aux confins des Rèmes et des Trévires (II), ibid., LXIII, συμποσιο, Αθήνα 1989, Atene 1991, p. 223 ss.; Β. Levy, When Did Nero Liberate Achaea and Why?, ibid., p. 189 ... Leggi Tutto

CALCIO - I CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - I CLUB Valdiserri Sergio Rizzo Roberto Beccantini Roberto Beccantini Matteo Dotto Sergio Rizzo Fabio Monti Darwin Pastorin Enzo D'Orsi Darwin Pastorin Alberto Polverosi Sergio Rizzo Fabio [...] inizi degli anni Ottanta, si distinguono particolarmente Bernard Schuster e Pierre Littbarski, che nel 1983 segna il gol della quarta Coppa Londra Anno di fondazione: 1882 Presidente: Daniel Levy Segretario generale: John Alexander Colori sociali: ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali