Città e porto dell’Inghilterra nord-occidentale (45.952 ab. nel 2001), presso la costa del Mare di Irlanda, sull’estuario del fiume Lune, nella contea di Lancashire, della quale fu capoluogo. Durante il [...] , 2° conte di L. (1277-1322), a capo dell’opposizione dei baroni contro il cugino Edoardo II, riuscì a mandare a morte PiersGaveston e a far bandire i Despenser, ma finì decapitato a Pontefract. Non avendo lasciato figli, la contea di L. passò a suo ...
Leggi Tutto
Cittadina della Gran Bretagna, nel Galles meridionale. Il castello, fondato alla fine dell’11° sec., fu distrutto da O. Cromwell nel 1648; restaurato dopo il 1928, conserva un torrione del 13° secolo.
La [...] -1324) combatté contro i Bruce e, salito al trono Edoardo II (1307), fu tra i nobili che contrastarono l’influenza di PiersGaveston, ma parteggiò per il re contro Thomas di Lancaster; sua moglie Mary fondò il P. College di Cambridge. Il titolo passò ...
Leggi Tutto
WARWICK (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
F. G. RENDALL
Mario PRAZ
Città dell'Inghilterra centrale, nell'omonima contea, 135 km. a NO. di Londra; il centro, che deve la sua notorietà al castello (v. [...] de Beauchamp, decimo conte (1278-1315), ricevette terre in Scozia per i suoi servigi a Falkirk; prese parte alla cattura di PiersGaveston, il favorito di Edoardo II, ed è tra i personaggi della tragedia del Marlowe dedicata a codesto re. Suo figlio ...
Leggi Tutto