«La carcerazione assume il ruolo di macchina di normalizzazione generalizzata: punisce, corregge, classifica, assoggetta». Questo concetto, che Michel Foucault ha elaborato in Sorvegliare e punire (1975), [...] 23, 2018, pp. 137-223. L’introduzione dello Speciale Carcere. Parole e storie. Immagine: PieterBruegelilVecchio, La battaglia tra il Carnevale e la Quaresima, particolare (1559 ca.). Crediti: Vienna, Kunsthistorisches Museum, Gemäldegalerie. [CC ...
Leggi Tutto
Simona Artusi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La fama di Bruegel è legata alla rappresentazione del mondo contadino, un mondo che indaga fino nei minimi particolari del costume...
Bruegel, Pieter il Vecchio
Flaminia Giorgi Rossi
Il pittore dei proverbi, dei giochi e del paesaggio nordico
Bambini che giocano nei vicoli del villaggio, invitati a un pranzo di nozze, contadini che lavorano, cacciatori in un paesaggio innevato:...