Proprietà fondiaria e agricoltura
Gian Maria Varanini
Geografia e storia
Non da oggi il problema dell'espansione della proprietà fondiaria veneziana nella Terraferma è presente all'attenzione degli [...] i quali ultimi ebbero terre anche ad Albaria, presso S. Pietro in Valle, nell'area or ora citata non lontano dal fiume 1970, p. 13; in particolare per la "seriola Barbariga" cf. A. Serena, Il canale della Brentella, pp. 29 e 124-128.
104. M. ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Anatolia
Paolo Emilio Pecorella
Wolfram Kleiss
Marcella Frangipane
Carlo Persiani
Refik Duru
Massimo Osanna
Serena Maria Cecchini
Gian Maria Di Nocera
Jürgen [...] La tomba media è di 4 × 8 × 0,75 m, con pietre alla base della fossa; il defunto, talvolta rivestito di ocra rossa, era (Van, 6-12 August 1990), Ankara 1994.
Karatepe
di Serena Maria Cecchini
K., nella Turchia sud-orientale, circa 135 km a ...
Leggi Tutto
Vedi COSTANTINOPOLI dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
COSTANTINOPOLI (Κωνσταντινούπολις, o Κωνσταντίνου πόλις; Constantinopolis)
G. Becatti
F. W. Deichmann
A. M. Mansel
L. Rocchetti
È l'antica capitale [...] 'assedio di Filippo II nel 340 a. C., usando anche pietre funerarie, tanto che un tratto prese il nome di Τυμβοσύνη (Hes figlio di Teodosio, Onorio, ed Eucherio, figlio di Stilicone e di Serena, ai lati di un Augusto, che potrebbe essere o Teodosio, o ...
Leggi Tutto
ANTICO
O. Grabar
Aggettivo sostantivato invalso nel linguaggio degli studi storico-artistici per designare globalmente elementi o procedimenti formali, iconografici, tecnici e anche presupposti ideologici [...] offerto strumenti di lettura nuovi dei templa serena e delle sedes quietae degli dei, svelate . Mac Cormack, Art and Ceremony in Late Antiquity, Berkeley 1981; C. Pietri, Aristocratie et société clérical dans l'Italie chrétienne au temps d'Odoacre et ...
Leggi Tutto
I sestieri popolari
Alessandro Casellato
Il caso è di quelli che si dicono da manuale: un gruppo dirigente, coeso e influente, mette mano a una città e prova a ridarle forma secondo un progetto che, [...] una sublime concrezione di monumenti e di memorie — la città di pietra e il suo mito postumo — certamente difficili da gestire in tre, si posero a litigare, per questioni che a mente serena non seppero nemmeno precisare. Si seppe poi che il Saulich ...
Leggi Tutto
Vedi RITRATTO dell'anno: 1965 - 1996
RITRATTO
R. Bianchi Bandinelli
J. Auboyer
R. Bianchi Bandinelli
SOMMARIO. - 1. Premesse generali. - 2. Egitto. - 3. Mesopotamia. - 4. Periodo achemenide. - 5. [...] al vero e anche più grandi del vero, in metallo e in pietra, tale rapporto ideale non è affatto mutato. La statua virile nuda, avrà soltanto, ed esprimente in modo felicissimo la ilare serenità e umanità socratica, nel r. di ricostruzione, che ...
Leggi Tutto
Le lettere
Giorgio Pullini
Tra giornalismo di viaggio e impressionismo poetico sulla realtà di Venezia nel Novecento
Prima di entrare nell’ambito vasto della produzione narrativa e poetica vera e propria, [...] ancora una volta alla malia della città di acqua e luce, di pietra e aria: «Ma da qui è giusto prospettarsi ogni incontro, si qui la città di sogno), ma pur sempre dentro una gamma serena e spiritosa. In fondo, ottimistica.
Con un balzo nel tempo ...
Leggi Tutto
Guerra, catastrofi e memorie del territorio
Gabriella Gribaudi
La memoria, le memorie
In questi anni memoria è parola diffusa, quasi abusata. Viene utilizzata per indicare fenomeni estremamente differenziati, [...] a ritrovare l’abitazione dei nonni e di fronte alla casa da cui erano stati deportati pone la sua pietra d’inciampo. «Sono emozionata, ma anche serena, mi sembra di aver portato a termine un compito, di aver fatto quello che mio padre e suo fratello ...
Leggi Tutto
Mestre, la città del Novecento
Sergio Barizza
Flashback: l’immagine
1826 — Nuovo dizionario geografico universale, p. 1118: Mestre, Mestrium, grossa terra aperta del regno Lombardo Veneto; provincia [...] militare i proprietari di terreno che subirono l’esproprio furono: Ettore Di Rosa, Domenico Toniolo, Vittorio Serena, Pietro Benetta, Iginio Nono, Elisa, Amalia e Teresa Bachmann, Leone Scattolin, Giovanni Michieletto e Vincenzo Morachiello: Mestre ...
Leggi Tutto
Santi d'Italia
Tommaso Caliò
Le origini
In un articolo pubblicato sulle pagine de «La Civiltà cattolica» nel gennaio del 1861, Carlo Maria Curci descriveva le asprezze naturali della penisola italiana [...] , o di poi per le ferite morendo eseguirono gli ordini di S. Pietro»113.
Se in Francia, terra d’elezione dei nuovi martiri, il culto le sue qualità in una intima atmosfera superiore, calma, serena e luminosa, lo accostano più di quanto non si creda ...
Leggi Tutto
sereno
seréno agg. e s. m. [dal lat. serenus, propr. «asciutto, secco», quindi «sgombro di nuvole, limpido», detto del cielo]. – 1. agg. Senza nuvole; limpido, terso, riferito propriam. al cielo e, per estens., al tempo atmosferico: cielo...
pietra
'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di costruzione: p. viva, roccia allo stato...