Fisiologo (Gazoldo degli Ippoliti 1849 - Bologna 1933). Prof. di materia medica nelle univ. di Genova (1878) e Bologna (1884), dove passò in seguito alla cattedra di fisiologia; deputato (1892-1904), senatore dal 1912, socio nazionale dei Lincei (1917). Nelle sue ricerche ha trattato argomenti di igiene alimentare, fisiologia dell'alimentazione, farmacologia e fisiopatologia del sistema nervoso ...
Leggi Tutto
MURRI, Augusto
Alessandra Gissi
– Nacque a Fermo (Ascoli Piceno) l’8 settembre 1841 da Giovambattista, magistrato, deputato alla Costituente della Repubblica Romana, e da Teodolinda Polimanti.
Il padre, [...] potere, a cura di C. Vivanti, Torino 1981, pp. 1157-1194; G. Pancaldi, La nascita della clinica sperimentale a Bologna: A. M. e PietroAlbertoni, in Lo Studio e la città: Bologna 1888-1988, a cura di W. Tega, Bologna 1987, p. 316; G. Cosmacini, A. M ...
Leggi Tutto
STEFANI, Aristide
Costanza Bertolotti
– Nacque a San Giovanni Ilarione in provincia di Verona (allora Vicenza) il 15 settembre 1846 da Ferdinando, medico condotto, e da Luigia Zanchi. Ebbe come fratelli [...] il 1871 e il 1923. Fatta eccezione per il fortunato Manuale di fisiologia umana, redatto in collaborazione con PietroAlbertoni (Milano 1887 e successive ristampe) si tratta di brevi resoconti o comunicazioni che illustrano i risultati di esperienze ...
Leggi Tutto
VIOLA, Giacinto
Stefano Arieti
– Nacque a Carignano (Torino) il 20 marzo 1870 da Nicola, impiegato governativo, e da Luigia Monticelli.
Si laureò in medicina e chirurgia nell’Università di Roma nel [...] medica di Bologna aveva affidato l’incarico dell’insegnamento di clinica medica generale e semeiotica al fisiologo PietroAlbertoni (1849-1933) che mal tollerò il desiderio di molti colleghi di trasferire Viola dall’insegnamento della patologia ...
Leggi Tutto
ODDI, Ruggero
Maria Conforti
ODDI, Ruggero. – Nacque a Perugia il 20 luglio 1864 da Filippo, segretario e archivista all’ospedale S. Maria della Misericordia, e da Zelinda Pampaglini.
Nell’anno accademico [...] e tav. IX.
L’anno dopo si trasferì all’Università di Bologna, dove il laboratorio di fisiologia era diretto da PietroAlbertoni, il quale, come del resto Mosso, ricercava l’applicazione della ricerca fisiologica a concreti problemi clinici, come l ...
Leggi Tutto
Architetto, scultore, pittore (Napoli 1598 - Roma 1680), figlio di Pietro. È il massimo protagonista della cultura figurativa barocca. Esordì giovanissimo, attirando su di sé l'attenzione del card. Scipione [...] di Siena; per Clemente X ideò la decorazione di ponte S. Angelo; fece in S. Pietro la tomba di Alessandro VII (1672-78) e la statua giacente della Beata L. Albertoni in S. Francesco a Ripa (1674). Fu anche grande ritrattista, come mostrano i suoi ...
Leggi Tutto
Pittore, nato a Genova l'8 maggio 1639, morto a Roma il 2 aprile 1709. In patria scolaro di Luciano Borzone, copiò gli affreschi di Pierin del Vaga nel palazzo Doria; vide e intese le opere lasciate dal [...] forma alla prodigiosa statua giacente della beata Lodovica Albertoni scolpita dal Bernini un fondo così omogeneo che si i suoi scolari meritano d'essere ricordati Giovanni Odazzi, Pietro Bianchi, Lodovico Mazzanti. Fiero, impetuoso e stravagante, fu ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] 19 nodi, 1/120, 1/100, 8 lanciasiluri da 533; b) posamine: 1 Pietro Micca, in costruzione, 1393/1913 tonn., 16 nodi, 1/120, 6 da 533; römisch. Rechts, 7ª ed., Berlino 1892; A. Albertoni, Per una esposizione del diritto bizantino con riguardo all' ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] italiana, con nozioni di storia interna); A. Albertoni, Per una esposizione del Diritto bizantino con riguardo e al XIV: lo provano la dalmatica di Carlo Magno (sacrestia di San Pietro a Roma, sec. XIV), la bella stoffa liturgica di Castell'Arquato ( ...
Leggi Tutto
S'intende sotto questo nome la scienza che s'occupa dello studio dei farmaci.
Storia. - Antichità. - Considerata sotto l'aspetto d'un semplice empirismo, la farmacologia è antica quanto l'umanità: i resti [...] G. Mesuè e subito dopo vedono la luce il Conciliator differentiarum di Pietro d'Abano (Mantova 1472), il ricettario di Simone da Genova (1474 numerosi trattati italiani scritti per gli studenti da P. Albertoni, P. Giacosa, G. Gaglio, P. Marfori e ...
Leggi Tutto