Nelle 12 congregazioni che hanno preceduto l’apertura del Conclave, il numeroso collegio cardinalizio ha dialogato nel tentativo di individuare una figura di pontefice capace di affrontare le sfide che [...] continuità con la dottrina morale della Chiesa.5. Cardinale PietroParolin (70 anni). Segretario di Stato sino alla morte con attività in Nigeria e Messico. Dal 2002 al 2009, Parolin è stato sottosegretario per i Rapporti con gli Stati, occupandosi di ...
Leggi Tutto
Un possibile vertice tra Russia e Ucraina potrebbe tenersi in Vaticano a metà giugno, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal. Il quotidiano cita fonti secondo cui all'incontro parteciperebbe [...] russo sembra aver avviato le operazioni per una nuova avanzata via terra.La Santa Sede, attraverso il segretario di Stato PietroParolin e lo stesso papa Leone XIV, ha espresso la disponibilità ad ospitare i colloqui, offrendo il Vaticano come luogo ...
Leggi Tutto
“La cooperazione tra le nostre nazioni è a tutto campo”, ha detto Giorgia Meloni ieri, 29 aprile, a Villa Pamphili, al termine del quarto vertice intergovernativo tra Italia e Turchia. La presidente del [...] in un contesto globale instabile. La visita di Erdoğan è proseguita in Vaticano, dove ha incontrato il cardinale PietroParolin e, a seguire, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “Si apre un nuovo capitolo nei rapporti bilaterali”, ha ...
Leggi Tutto
È una visione intrisa di “realismo cristiano” quella che la Santa Sede e l’intera Chiesa cattolica ‒ con i suoi maggiori rappresentanti in Medio Oriente, i patriarchi e i vescovi ‒ promuovono sul conflitto [...] militare e rapporti di forza.È la visione che, negli ultimi interventi, è stata ribadita dal cardinale PietroParolin, segretario di Stato vaticano, e ulteriormente declinata dalla lettera inviata alla sua diocesi da Pierbattista Pizzaballa ...
Leggi Tutto
Ha suscitato interesse e speranze l’iniziativa del Vaticano che si è concretizzata in un colloquio telefonico tra il cardinale PietroParolin, segretario di Stato della Santa Sede, e il ministro degli [...] Esteri russo Sergej Lavrov. Un gesto che, al di ...
Leggi Tutto
Parolin, Pietro. – Ecclesiastico italiano (n. Schiavon, Vicenza, 1955). È stato ordinato sacerdote nel 1980 e si è laureato in Diritto canonico presso la Pontificia Università Gregoriana nel 1986. Entrato nel servizio diplomatico della Santa...
Nome assunto dopo la sua elezione papale da Jorge Mario Bergoglio, nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936. Primogenito di Mario Giuseppe Francesco e Regina Maria Sivori, immigrati in Argentina otto anni prima dal Piemonte meridionale, conseguì...