Musicista (Napoli 1763 - ivi 1817), figlio di PietroAlessandro. Studiò a Napoli. Fu maestro di canto a Londra. Ebbe buona rinomanza per la sua ricca produzione di musica teatrale, oggi però dimenticata. ...
Leggi Tutto
GUGLIELMI, Alessandro
Mario De Gregorio
Nato a Siena nel 1501 da Giovanni Battista, dedicò la prima parte della sua vita alle lettere e allo studio della storia della sua città.
Il 23 giugno 1530 gli [...] H.IX.18) per la morte di Bartolomeo di Pietro Carli Piccolomini, suo cognato e soprattutto intimo amico, il 59-61r: Il dies iretradotto in lingua volgare per messer AlessandroGuglielmi con una epistoletta mandata a Nicolò Costanti quale era in letto ...
Leggi Tutto
Alessandro III
Paolo Brezzi; Andrea Piazza
Il nome proprio di questo futuro pontefice era Rolando, figlio di un Ranuccio, senese. Il suo primo biografo, il cardinale Bosone, non dice nulla sulla famiglia; [...] assunto fu quello di Alessandro III. A. si chiuse nella fortezza del Vaticano, presso S. Pietro, restandovi nove giorni assediato in Sicilia per stringere i rapporti con il re normanno Guglielmo; risalendo l'Italia meridionale a tappe e non senza ...
Leggi Tutto
GUGLIELMI, Gregorio
Fritz Baumgart
Pittore, nato a Roma nel 1714, morto a Pietroburgo circa il 1773. A Roma fu allievo di Sebastiano Conca. Nel 1740 divenne accademico di S. Luca. Eseguì un affresco [...] nella chiesa di S. Caterina a Praga. Benché protetto dal cardinale Alessandro Albani, non riuscì ad affermarsi appieno a Roma; e nel 1753 lo dell'Accademia delle Scienze con soggetti indicati da Pietro Metastasio. Nel 1761 e 1762 eseguì nel castello ...
Leggi Tutto
GUGLIELMI, Paolo
Francesca Franco
Nacque a Roma nell'ottobre 1804 (Monti, p. 4). Grazie allo zio Cesare Signorini, amante di antichità e collezionista d'arte, poté seguire i corsi regolari di pittura [...] realizzato dallo scultore per la basilica di S. Pietro e incisi da A. Valentini. Del 1823 è Luigi (1834), scultore, e Guglielmo, pittore, per sopperire ai palazzo e nella villa di s.e. il principe d. Alessandro Torlonia, Roma 1842, p. 15; A. Monti, in ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] poi verso il regno, dove a Ruggiero II era successo nel 1154 Guglielmo I, e i baroni del continente erano in ribellione, la nobiltà XVIII. Quasi a lui contemporaneo fu il generale PietroAlessandro conte del Guasco da Mondovì, anch'egli coltissimo ...
Leggi Tutto
NERONI, Bartolomeo
Mauro Mussolin
NERONI, Bartolomeo (detto il Riccio). – Di questo artista proveniente da una famiglia di pittori originaria di Montecchio, nel contado pisano, non si conoscono il luogo [...] , Museo dell’Opera), allogato nel 1534 dall’Arte dei maestri di pietra e suo unico lavoro nominato da Vasari. Tra 1536 e 1547, essi può aggiungersi il palazzo stilisticamente affine di AlessandroGuglielmi (poi Azzoni Pannilini), in parte già eretto ...
Leggi Tutto
GIOVANNINI, Alessandro (Sandro)
Claudia Campanelli
Nacque a Roma il 10 luglio 1915, da Emanuele, cancelliere di tribunale, e da Giuseppa Ciccolini. Laureatosi in legge per volontà paterna, non esercitò [...] ruolo di Rodolfo Valentino in Ciao Rudy, "rappresentazione antologica delle varie tappe che avevano portato lo sconosciuto Rodolfo Pietro Filiberto Guglielmi a essere il "favoloso Rodolfo" e nello stesso tempo un'analisi sottile, acuta, ironica del ...
Leggi Tutto
TIZIO, Sigismondo
Michele Lodone
TIZIO (de’ Ticci, Ticianus), Sigismondo. – Nacque nel 1458 a Castiglion Fiorentino, allora sottoposta a Firenze, ma con magistrature locali parzialmente autonome (Taddei, [...] 23 giugno 1530 le affidò per un anno ad AlessandroGuglielmi, che non le avrebbe più restituite: da allora di M. Cristofani, Firenze 1979, pp. 120-126; G. Fioravanti, Pietro de’ Rossi. Bibbia ed Aristotele nella Siena del ’400, in Rinascimento, ...
Leggi Tutto
MARTELLINI, Sebastiano
Rosa Marisa Borraccini
(Bastiano, Bastianus Petri). – Nacque nel 1548 a Macerata. Il suo nucleo familiare era composto dalla moglie «donna Cleria, con quattro figlioli e la serva» [...] : Gaspar Loarte, Luis de Granada, Mattia Bellintani, Giovanni Pietro Besozzi. A Morone è da ascrivere anche la committenza ( La seguenza de’ morti (il Dies irae) tradotta da AlessandroGuglielmi.
Da definire è invece la natura dei rapporti che il ...
Leggi Tutto