RODIO, Rocco
Domenico Antonio D'Alessandro
– La data di nascita, incerta, va collocata nel quarto decennio del Cinquecento.
L’edizione del Missarum decem liber primus Rocchi Rodii civitatis Barensis [...] di Cristo» di famiglia nobile: Livia diCapua, figlia di Ferdinando duca di Termoli, monaca nel canoro monastero benedettino di S. Gaudioso, e Laura Manzolina, diAntonio . D’Alessandro, Per una biografia di don Pietro Paolo Stella C.R., alias Scipione ...
Leggi Tutto
POLVINI FALICONTI, Giuseppe
Saverio Franchi
Orietta Sartori
POLVINI FALICONTI, Giuseppe. – Nacque a Camerino da Mattia Polvini e da Anna Faliconti e fu battezzato il 3 marzo 1673 nella chiesa di S. [...] gli affidò la seconda opera di carnevale, la Statira (Zeno e Pietro Pariati); mentre per la prima fratelli dell’impresario, Alessandro e Antonio, sacerdote. Nel carnevale 1738 per re de’ Parti (Zeno, musica di Rinaldo diCapua) nel 1739, l’impresario, ...
Leggi Tutto
DEL MONTE (Ciocchi Del Monte), PietroPietro Messina
Nacque a Monte San Savino (prov. di Arezzo) nel 1495 o nel 1496, primogenito di Margherita Del Monte e di Checco di Cristofano Guidalotti. Il padre [...] (dicembre 1522), si trasferì, a Roma presso lo zio Antonio. Si trovava sicuramente a Roma nel 1527, quando, durante La Valette.
Nel dicembre 1565 il D. fu eletto gran priore diCapua. All'inizio dell'anno successivo fu inviato ambasciatore a Roma per ...
Leggi Tutto
CASERTANO, Antonio
Francesco Malgeri
Nacque a Capua, il 20 dic. del 1863, da Gaetano e da Carmela De Iulio. Seguì gli studi inferiori ad indirizzo classico prima a Capua poi a Maddaloni. Iscrittosi [...] la guida dell'avv. Pietro Romano di Napoli, non abbandonò gli studi di diritto amministrativo e costituzionale, Nei primi anni del Novecento fu più volte sindaco diCapua e consigliere provinciale, adoperandosi per sanare la difficile realtà ...
Leggi Tutto
CASELLA, Matteo
Tiziano Ascari
Nato a Faenza intorno al 1475 da Bortolo, studiò leggi a Padova Bologna e a Ferrara, dove si laureò in diritto civile l'8 dic. 1501.
Acquistò presto fama di valente giurista [...] colloquio con l'arcivescovo diCapua, N. Schömberg, e a Siena parlò con Fabio Petrucci, pregando tutti di interporre i loro buoni maggio, arbitro di una lite tra Ludovico Ariosto e il conte Antoniodi Bagno, relativa all'eredità di Rinaldo Ariosto.
...
Leggi Tutto
CANTELMO, Antonio
Bruno Ruggiero
Nacque in un anno a noi ignoto della seconda metà del secolo XIV da Giacomo, conte di Popoli e di Alvito, e da Isabella d'Aquino, figlia di Francesco, conte di Loreto. [...] di Popoli, sulla quale il defunto aveva costituito per la seconda moglie, Maria diCapua, una dote di a Pietro Giampaolo Cantelmo); Niccolò didi Napoli, Napoli 1663, pp. 128 s. (per Antonio), 129-31 (per Nicola); B. Aldimari, Memorie historiche di ...
Leggi Tutto
LIANI (Aliani, Liano, Liagno, Llano), Francesco
Manuela Gianandrea
Nacque a Borgo San Donnino, l'attuale Fidenza (Scarabelli Zunti, in Spinosa, 1975, p. 48 n. 3). Scarse sono le notizie sul L., la cui [...] 1770 e tessuto da Pietro Duranti (Civiltà del '700 a Napoli…, II, p. 102 n. 336) e gli altri - successivi al 1768, data del matrimonio con Maria Carolina d'Austria - di entrambi i consorti conosciuti in varie repliche (Capua, Museo campano; Budapest ...
Leggi Tutto
GIORDANO
Antonio Sennis
Secondo a portare questo nome, figlio terzogenito di Giordano (I), figlio di Riccardo (I) Drengot, e di Gaitelgrima, figlia di Guaimario (IV) principe di Salerno, fu signore [...] del cenobio, G. concesse all'abate Pietro un ampio diploma di conferma di beni - indicando anche i confini precisi Mezzogiorno, II, 2, Napoli 1989, p. 613; I. Di Resta, Il Principato diCapua, ibid., p. 181; G.A. Loud, Continuity and change ...
Leggi Tutto
MINADOIS, Giovan Tommaso
Paola Guizzi
MINADOIS, Giovan Tommaso (Ioannes Thomas Minadous o de Minadois). – Nacque a Napoli nel 1505, da Petruccio.
Il padre, che morì l’8 marzo 1507, era giurista ed [...] di Molinara, acquistandolo da Luigi Martino DiCapua per 6000 ducati con atto stipulato presso il notaio Marco Andrea Scoppa didi Matteo D’Afflitto, Antonio Capece e Tommaso Grammatico (una successiva edizione napoletana didi don Pietrodi Toledo ...
Leggi Tutto
PRATILLI, Francesco Maria
Maria Gabriella Mansi
PRATILLI, Francesco Maria. – Nacque a Capua il 10 ottobre 1689, ultimo figlio di Francesco Antonio e di Beatrice Imbriani, entrambi patrizi capuani. Il [...] , Autografi, A.19/53 (lettere di Pratilli a Pietro Lazzari, 1758-61); Napoli, Biblioteca nazionale, Mss., XIII.C.92 (16 lettere di Pratilli a M. Egizio, 1724-40); XV.D.18: F.M. P., Discorsi intorno alla città diCapua (con una lettera datata Roma 6 ...
Leggi Tutto