Detto di papa Francesco (Papa Francesco: un suggerimento per il nome del successore?), procedendo a ritroso nel tempo, il tedesco papa emerito (dal 2013) Joseph Ratzinger spiegò, nella sua prima udienza [...] è dedicata la chiesa parrocchiale del suo paese d’origine nel Bergamasco, Sotto il Monte, dove era stato battezzato. Pio nella cattedra di San Petronio, oltre che di San Pietro, il cardinale Prospero Lambertini poi Benedetto XIV (1740-1758 ...
Leggi Tutto
Accanto agli aggettivi etnici/etnonimi “contemporanei”, ci sono i casi di etnici che propongono le denominazione antiche dei vari Comuni; gli abitanti di Caltanissetta sono detti nisseni dal nome prearabico [...] fino al 1947)Castel San Pietro Romano: monticiani (da secoli, in dialetto, è “lo monte”)Castell’Umberto-ME: castanesi (Castanìa Sepolcro, e in loco detta semplicemente Borgo)Santa Maria del Molise-IS: santangiolesi (Sant’Angelo in Grotte fino ...
Leggi Tutto
Economia domesticaLa comodità del soggiorno della brigata in campagna è garantita dalla presenza di sette servitori, quattro donne e tre uomini che attendono alle faccende domestiche. È la prima regina [...] che Sicofante giacque con lei messer Mazza entrasse in Monte Nero per forza e con ispargimento di sangue; perdere il tempo loro, stando alla bada del padre e de’ fratelli, che delle sette favorito dai gusti omosessuali di Pietro di Vinciolo (Dec., v ...
Leggi Tutto
Come visto nella rubrica precedente (Toponimi in viaggio. Nomi di luogo italiani transonimizzati in ogni parte nel mondo), alcuni nomi di luogo italiani si sono trasformati diventando un qualcos’altro, [...] Verona, Nova Beluno, Val Trentina, Val Feltrina, Monte Belo do Sul – da Montebello Vicentino – e nel Secondo dopoguerra e fino agli anni ’60 del Novecento si diffuse la moda di un tipo di Toponimi da agionimi: Maria, Pietro e Martino i più numerosi99 ...
Leggi Tutto
Un piccolo compendio dell’universo. L’avventurosa storia della letteratura nella lenghe friulanaTris d’assi inizialeNel recensire Il Ghebo di Elio Bartolini, il critico Walter Mauro così sintetizza [...] che parla in prima persona («E là four del nuestri chiamp /spes io me chiat un biel invasore straniero e viene rapita sul monte Canin; allegorie legate a un complesso e delicato è il discorso su Pietro Zorutti (1792-1867), popolare figura di ...
Leggi Tutto
«Da morettiano, la domanda più difficile che possiate farmi è: qual è il più bel film di Nanni Moretti? La lista è lunga, le sequenze memorabili sarebbero troppe, le idee fulminanti innumerevoli, da Io [...] partendo da un’altra citazione, questa volta di Pietro Trifone (2018): «L’influenza della lezione pirandelliana della Gerusalemme liberata del Tasso), carmelitano ‘attore girovago’ (< carmelitano scalzo ‘ordine religioso’ < Monte Carmelo), padovanella ...
Leggi Tutto
pietra d'inciampo (Pietra d’Inciampo) locuz. s.le f. Piccola targa d’ottone, grande quanto una pietra squadrata tipica della pavimentazione stradale di città come Roma, collocata a scopo memoriale davanti alla porta della casa nella quale aveva...
montare
v. intr. e tr. [der. di monte] (io mónto, ecc.; come intr., aus. essere). – 1. intr. a. Andar su, muovere verso un luogo più alto: Né mai qua giù dove si monta e cala Naturalmente, fu sì ratto moto (Dante); è sinon. di salire, al quale...
DEL MONTE (Ciocchi Del Monte), Pietro
Pietro Messina
Nacque a Monte San Savino (prov. di Arezzo) nel 1495 o nel 1496, primogenito di Margherita Del Monte e di Checco di Cristofano Guidalotti. Il padre morì quando il D. e i suoi fratelli erano...
Canonista (sec. 15º), di famiglia veneziana, vescovo di Bressanone dal 1442 al 1457. Scrisse un voluminoso Repertorium di diritto civile e canonico (pubbl. 1476) e due monografie intorno all'autorità del pontefice.