La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Osservatori, laboratori e orti botanici
Mara Miniati
Alessandro Tosi
Osservatori, laboratori e orti botanici
Osservatori e laboratori
di [...] à Montpellier, Montpellier, Causse, Graille et Castelnau, 1959.
Ferri 1993: I giardini dei semplici e gli orti botanici della Toscana. In appendice saggi su Pietro Andrea Mattioli, a cura di Sara Ferri e Francesca Vannozzi, Perugia, Quattroemme ...
Leggi Tutto
Sordello
Marco Boni
Trovatore italiano, citato da D. in VE I XV 2; personaggio dei canti VI, VII e VIII del Purgatorio.
Nato negli ultimi anni del sec. XII o nei primi del sec. XIII a Goito, nel territorio [...] di rilievo nell'impresa di Carlo d'Angiò in Italia sembra attestato anche da un sirventese di Peire de Castelnau, che celebrando la vittoria di , Ottocaro II re di Boemia, Filippo III re di Francia, Enrico III re di Navarra, Pietro III re d'Aragona ...
Leggi Tutto
SARTI, Giuseppe Francesco Eligi
Bella Brover-Lubovsky
Christine Jeanneret
Nicolai E. Østenlund
Roland Pfeiffer
SARTI, Giuseppe Francesco Eligi. – Nacque a Faenza, dove fu battezzato il 1° dicembre [...] calendario giuliano). In dicembre il teatro di città, il Kamennyj (‘teatro dipietra’), allestì il dramma giocoso Gli amanti 30 aprile, ed Ermitage, 31 dicembre 1799; marchese Gabriel de Castelnau, da August von Kotzebue) e il balletto Les amours de ...
Leggi Tutto
FOLCHETTO da Marsiglia (Folquet de Marselha, Folco da Marsiglia)
Maurizio Moschella
Nacque tra il 1150 e il 1160, quasi sicuramente a Marsiglia, da Amfosso mercante genovese.
Il nome F. è una italianizzazione [...] dei beni della Chiesa. L'assassinio del legato pontificio Pierre de Castelnau, avvenuto all'inizio del 1208 per mano di un ufficiale del conte di Tolosa, diede l'occasione al pontefice di bandire una crociata contro Raimondo VI e gli eretici della ...
Leggi Tutto
FRANCHI, Secondo
Isabella Spada Sermonti
Nacque a Castell'Alfero, presso Asti, il 26 ott. 1859 da Pietro, barbiere, e Maddalena Mantegazza, contadina. Nella città natale compì gli studi secondari e, [...] in Corsica fatte da P. Castelnau e con quant'altro era : Sull'età mesozoica della zona delle pietre verdi nelle Alpi occidentali, in Boll degli scritti) e in Rend. della R. Accad. dei Lincei, cl. di scienze fis., mat. e naturali, s. 6, IX (1933), pp. ...
Leggi Tutto