CATALANO (talora anche, erroneamente, Catalani), Achille
Arnaldo Venditti
Nato a Napoli nel 1809 da Domenico e da Gioconda Gargano, è tra gli architetti dell'estrema fase del neoclassicismo napoletano, [...] in Enrico Alvino. Al pari di Michele Ruggiero e Gaetano Fazzini fu allievo diPietro Valente.
La sua opera della via Toledo, attuale via Roma.
Attivo anche nel campo del restauro dei monumenti, quale collaboratore di Federico Travaglini e ...
Leggi Tutto
FAIELLA (Faella), Pasquale (Pascale)
Vincenzo Rizzo
Forse figlio di Francesco o suo stretto congiunto (fratello?), è documentato a Napoli come maestro stuccatore dal 1749 al 1763.
Nel novembre 1749 [...] il gruppo marmoreo della Vergine col Bambino e S. Giovannino diPietro Bernini, ora in quello stesso museo.
Fonti e Bibl.: Napoli, Archivio storico del Banco di Napoli, Banco del Ss. Salvatore, Giornale di cassa, matr. 1506, 26 ott. 1763, p. 274r; G ...
Leggi Tutto
CATUGNO, Francesco
Ariella Lanfranchi
Nato a Napoli nel 1782, compì gli studi musicali presso il conservatorio napoletano della Pietà dei Turchini, dove venne ammesso nel 1793 e dove studiò canto e [...] L’Incontro di Pulcinella, farsa in due atti, libretto di anonimo (ibid., teatro Nuovo sopra Toledo – primavera 1808 R. Conservatorio di... S. Pietro a Maiella, Parma 1934, pp. 212, 316; U. Sesini, Catal. della Bibl. del Liceo musicale di Bologna, V, ...
Leggi Tutto