FAVRE (Faber, Fabro, Fèvre, Lefèvre, Le Fèvre), Pierre
Lucia Felici
Nacque il 13 apr. 1506 a Villaret, frazione di Saint-Jean-de-Sixt, nel ducato di Savoia, da Louis e Marie Périssin. Famiglia di modesti [...] Castiglia. Favorito anche dallp potenti amicizie dell'Ortiz, allargò la propria rete diPietro Canisio). La sua linea riformatrice trovò un convinto seguace nel priore della certosa di Venturi, Storia della Compagnia di Gesù in Italia, I, 1-2, Roma ...
Leggi Tutto
LIANORI (de' Lianori, Leonori), Lianoro (Leonoro)
Franco Bacchelli
Nacque a Bologna verso il 1425 da Vitale - notaio, insignito nel 1422 anche della dignità cavalleresca, fratello diPietro, notevole [...] finanziarie, egli è già designato come canonico della metropolitana di S. Pietrodi Bologna (Frati, p. 169). In quell'estate ufficio di collettore delle decime per i Regni di León e Castiglia, incarico che il L. conservò anche dopo l'elezione di Sisto ...
Leggi Tutto
PARENTI, Giovanni
Filippo Sedda
– Le fonti non tramandano la data di nascita di Giovanni, frate minore e discepolo di s. Francesco, e non sono concordi sulla sua patria di origine: Tommaso da Eccleston [...] 1219 fu inviato insieme ad altri frati in Castiglia dove svolse la funzione di ministro provinciale fino al 1227, presiedendo un Chroniche, pars I, X, 35, Venetiis 1582, p. 313; pars II, I, 2-4, Venetiis 1586, p. 3-7; Pietro Ridolfi da Tossignano ...
Leggi Tutto
CAETANI, Pietro Viatico
Daniel Waley
Nacque probabilmente prima dell'anno 1220, fratello di Roffredo (I) e perciò zio di Benedetto (il futuro papa Bonifacio VIII) della cui educazione si occupò attivamente. [...] Castiglia. Prima del, 1249 era stato per qualche tempo cappellano diPietrodi Collemezzo, che nel 1244 divenne cardinale vescovo di ancora preso i voti - di un canonicato della confraternita della chiesa di S. Marco, e del priorato di S. Illuminato ...
Leggi Tutto