L'Ottocento: biologia. Le origini della morfologia in Germania
Ilse Jahn
Le origini della morfologia in Germania
In Germania il concetto di 'morfologia' ebbe origine dagli studi di storia naturale [...] dettagliato , il 'metodo genetico' si diffuse anche tra i medici, il metodo più fecondo per spiegare in chiave causale le questioni della discendenza. Nella sua prima grande , edizione italiana a cura di Pietro Corsi, Torino, Bollati Boringhieri, ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Botanica e tassonomia vegetale
Brigitte Hoppe
Botanica e tassonomia vegetale
Dalla fine del Seicento iniziò a diffondersi in tutta Europa, non soltanto fra principi e nobili ma [...] godeva di grande prestigio, questo sistema ebbe grande diffusione. Il successore di vicino le piante acquatiche. Gli inglesi furono i primi a raccogliere alghe e a classificarle secondo ne fosse stata dimostrata da Pietro Antonio Micheli (1679-1737) ...
Leggi Tutto
GHINI, Luca
Franco Aurelio Meschini
Nacque a Croara (Casalfiumanese) presso Imola (in località "Le colline", un podere di proprietà della famiglia) nel 1490 (non sono noti il giorno e il mese), terzo [...] che alcune delle tavole dell'erbario figurato del grande botanico tedesco Leonhart Fuchs (conservato a Vienna) Pietro Andrea Mattioli, entrarono anch'esse in possesso di Fuchs.
Nell'estate del 1543 il G. accettò l'invito del duca di Firenze Cosimo I ...
Leggi Tutto
PARLATORE, Filippo
Fausto Barbagli
– Nacque a Palermo l’8 agosto 1816 da Pietro e Marianna Castelli. Dopo essersi orientato agli studi filosofici, si dedicò alla medicina, con particolare interesse [...] amicizia personale che legò Parlatore al granduca Leopoldo II e alla granduchessa Maria Antonia, con i quali ebbe rapporti di grande familiarità. Nel 1848 il granduca affidò a Parlatore anche una missione diplomatica in Sicilia.
In quell'anno, dopo ...
Leggi Tutto
PIERPAOLI, Irma
Anna Maria Miglietta
– Nacque a Roma il 19 aprile del 1891.
Studiò scienze naturali presso l’Università di Roma e nel 1915 si laureò con una tesi sperimentale in botanica seguita da [...] […]. nella luce del bello, del buono, del grande […] che alimenta la vita, […] la mente dell Pietro Parenzan. La condivisione del sapere scientifico era uno dei suoi obiettivi quotidiani e un museo è oggi il luogo più adatto per rendere partecipi i ...
Leggi Tutto
GINANNI, Francesco
Antonio Saltini
Nacque a Ravenna il 13 dic. 1716 dal conte Marco Antonio e da Alessandra Gottifredi. Trascorse la fanciullezza in un vivace ambiente culturale scientifico e letterario: [...] argomento destinato a costituire una pietra miliare della fitopatologia.
Vergato sue osservazioni con le scoperte dei grandi naturalisti del suo tempo, con la pastore di Tribbia, lo pseudonimo con cui il G. scrisse i primi versi a Parma e Piacenza, e ...
Leggi Tutto
BELLI, Onorio
Franco Barbieri
Nacque a Vicenza, con tutta probabilità verso la metà del sec. XVI, da Elio, figlio dell'incisore Valerio: e fu, come il padre, medico insigne. Ma si dedicò ben presto [...] in seconde nozze una certa Laura da cui ebbe tre figli.
Il Calvi (1778) cita il passo di un precedente autore (Pietro Antonio Moti, 1638) secondo il quale il B., "mathematicorum peritus, in morte Palladii ea quae magnifica supererant perficere ...
Leggi Tutto
PETRI, Lionello
Giacomo Lorenzini
PETRI, Lionello. – Nacque a Livorno il 21 gennaio 1875 da Pietro Eugenio e Sofia Francesconi.
Nel 1899 si laureò in scienze naturali a Firenze, con una tesi sui muscoli [...] per diversi anni, lo portò alla morte il 20 aprile 1946 a Roma, «povero, «agevolare l’educazione agli studi del figlio Pietro» (p. 10) e aiutare la famiglia a L. P., ibid., 7, pp. I-III; G. Grandi, Discorso della celebrazione di L. P., in Annali ...
Leggi Tutto
BONELLI, Giorgio
Paolo Casini
Nacque a Vico, presso Mondovì, il 5 luglio 1724. Compiuti a Mondovì i primi studi, vinse per concorso un posto al Collegio delle province di Torino, ove si addottorò in [...] molto successo. In seguito, però, secondo il Bonino, avendo guarito un importante personaggio da un grande risonanza negli ambienti medici. Sono di scarso interesse i direttori, tra cui si esaltano segnatamente Pietro Castelli e G. B. Trionfetti. ...
Leggi Tutto
Patrizio veneziano (Venezia 1510 - ivi 1576); si occupò attivamente di botanica e compilò un codice-erbario in 5 voll., conservato nella Marciana di Venezia e pubblicato solo nel 1940 (I cinque libri di [...] quali coltivava nel suo giardino e seguiva nel loro sviluppo. L'opera è importante anche dal lato lessicale per ilgrande numero di nomi regionali italiani apposti alle singole specie. Nel 1551 M. ricevette dalla Signoria l'incarico di occuparsi ...
Leggi Tutto
pietra d'inciampo (Pietra d’Inciampo) locuz. s.le f. Piccola targa d’ottone, grande quanto una pietra squadrata tipica della pavimentazione stradale di città come Roma, collocata a scopo memoriale davanti alla porta della casa nella quale aveva...
pietra
'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di costruzione: p. viva, roccia allo stato...