Organizzazioni internazionali
Ennio Di Nolfo
Sommario: 1. Organizzazioni internazionali politiche a carattere globale. 2. Organizzazioni internazionali economiche a carattere globale. 3. Organizzazioni [...] di pace come originariamente era stato inteso. Quando l'Italia fece domanda di ammissione, nel maggio 1947, l'ambasciatore Pietrodi riflessione (anche per la Russia domination. 1945-1955, London 1982; vol. II, The age of decolonization. 1955-1965, ...
Leggi Tutto
CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot)
Ugo Tucci
Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] 1508-9.
È nella terza Decade diPietro Martire d'Anghiera, dedicata a papa di Moscovia, alla quale fu attribuito il monopolio del commercio con la Russia intern. de historia dos descobrimentos,Actas, Lisbõa 1961, II, pp. 135-149; L. A. Vigneras, Etat ...
Leggi Tutto
L'ETÀ CONTEMPORANEA
La prima metà dell'Ottocento. Orientamenti generali: principi e realtà Il ritorno di Pio VII a Roma, il 24 maggio 1814, fu accompagnato dal sincero entusiasmo dei Romani, tutt'altro [...] , dagli Stati germanici al Regno di Sardegna, alla Russia. Si spiega così la diversa ricordo di Maria Teresa, ma anche del Riegger e del Kaunitz, e in Toscana ove Pietro il carteggio fra Pio IX e Vittorio Emanuele II, dei nunzi a Vienna, a Parigi, a ...
Leggi Tutto
L'editoria cattolica dall'Unita alla fine del fascismo
Albertina Vittoria
Tipografi e libri di argomento religioso dopo l’Unità
L’unificazione del paese comportò conseguenze anche sul versante della [...] Russia e la definitiva collocazione dei cattolici nella società e nella politica italiane, vale a dire l’obiettivo di Bedeschi, Quadrotta Guglielmo, in DSMC, II, pp. 523-525.
47 F. religiosa. Studi in onore diPietro Scoppola, a cura di C. Brezzi, C.F ...
Leggi Tutto
Costantino dal mito imperiale alla Russia post-sovietica
Adriano Roccucci
Uno come me dovrebbe essere il primo a vedere in Costantino l’uomo che porta l’Ovest all’Est, qualcuno da mettere alla pari [...] Oriente all’Occidente, la RussiadiPietro restava collocata in una prospettiva biassiale, di cui l’ambivalenza del riferimento 2005, pp. 249-270.
106 Aleksij II, patriarca di Mosca e di tutte le Russie, Trudnyj put’ dramatičeskogo veka. Vosem’desjat ...
Leggi Tutto
ARCHEOLOGIA
R. Bianchi Bandinelli
M. Pallottino
E. Coche de la Ferté
Il termine (dal gr. ἀρχαιολογία) ha significato generico di studio delle antichità (per es. a. orientale, a. biblica); ma quando [...] e Medio ed Estremo Oriente. In Russia, nei paesi danubiani, in Italia, degli oggetti (soprattutto gli strumenti dipietra per la preistoria e la 39; Forschungen in Ephesos, hgg. von O. Benndorf, 5 voll. (i; ii; iii; iv, 1, 2, 3; v, i), Wien 1906-23; ...
Leggi Tutto
PORTA
M. Bernardini
Il mondo antico lasciò in eredità al Medioevo un numero di p. artisticamente lavorate molto superiore all'esigua quantità degli esemplari oggi superstiti. Si doveva trattare di battenti [...] croci dipietra in forma di stele tipicamente armene. L'interesse di questo è costituito infine dai battenti russi realizzati con la nuova tecnica 250; A. Grabar, Sculptures byzantines du Moyen Age, II, (XIe-XIVe siècle) (Bibliothèque des CahA, 12), ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Professioni liberali e professioni tecniche
Laurence W.B. Brockliss
Professioni liberali e professioni tecniche
Nel periodo della Rivoluzione [...] . I successori anglicani, durante il regno di Carlo II, pensavano che ridurre la fisica a storia entusiasmo diPietro I il Grande per la filosofia sperimentale (e per la tecnologia in generale) era una chiara prova della sua mancanza di raffinatezza ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I cabinets
Krzysztof Pomian
I cabinets
Dal XVI al XVIII sec., il cultore di storia naturale esercita la sua attività generalmente in un cabinet, [...] di antichità ‒ statue, bronzetti, pietre incise, vasi in pietra dura, monete ‒, la creazione di una collezione di ritratti di uomini illustri, copia di e in Russia.
Nella seconda ) e L'Arte (2 tomi); L'Arte, II, 1995, pp. 673-767.
‒ 1998: Pomian ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] con il quale nel marzo 1457 il re di Scozia Giacomo II ne vieta la pratica insieme al futeball (Stirk e di grande prestigio. Alla posa della prima pietra del 'Asia all'Australia, dagli Stati Uniti alla Russia, arrivando in Europa a fine marzo. Il ...
Leggi Tutto