Il potere politico del papa
Diego Quaglioni
«Il carattere duplice del regno papale»
In un appunto del 1930, vergato a mo’ di recensione di un articolo apparso sulla «Nuova Antologia» nel giugno dell’anno [...] .
Quella che Harold Berman ha chiamato «rivoluzione papale»17, tra la metà del secolo XI e il primo quarto del XII, è ilgrande strappo dal quale, insieme al caratteristico dualismo tra potestà secolare e autorità spirituale, si generano in Occidente ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il nuovo ordinamento della Chiesa: decretisti e decretalisti
Diego Quaglioni
La Concordia discordantium canonum di Graziano, compilazione normativo-dottrinale cui fu dato il nome solenne di Decretum, [...] che aveva liberato il papato dall’elezione laica, Alessandro III riceveva la tiara ed inaugurava la serie dei grandi legislatori, i beatus Petrus («il papa ha lo stesso potere di san Pietro»); papa principem saecularem deponere potest («il papa può ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Pietro Giannone
Giuseppe Ricuperati
La fama europea di Giannone fu legata all’Istoria civile del Regno di Napoli, ma esisteva un altro Giannone, quello del Triregno, opera intercettata dall’Inquisizione [...] caduta dell’impero, anche attraverso ilgrande lavoro di Jacques Godefroy (1587- del modello normanno. Innocenzo III, dopo aver invano esperienza civile e religiosa di Pietro Giannone, Milano-Napoli 1970.
Pietro Giannone e il suo tempo, Atti del ...
Leggi Tutto
Pietro Boria
Abstract
Viene esaminata la disciplina fiscale dei giochi e delle scommesse, attraverso la ricognizione della normativa vigente con riguardo alle principali tipologie di gioco.
La regolazione [...] presso ilgrande pubblico in ragione del richiamo rappresentato da premi di notevole entità.
Il prelievo 1994, 52 ss.; Di Nitto, T., Giochi e scommesse, in Tratt. Cassese, III, Milano, 2003, p. 3141 ss; Griziotti, B., L’imposizione sui consumi e ...
Leggi Tutto
Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] capitalistico cui accede anche un grande proprietario terriero, nel momento Tiepolo, Venezia 1970 (Fonti per la Storia di Venezia, sez. III, Archivi notarili), nr. 11, p. 23.
10. Ibid., 18 giugno 1226 e che il doge Pietro Ziani promulga cum nostris ...
Leggi Tutto
Il Dominio da terra: politica e istituzioni
Alfredo Viggiano
Città capitale e Dominio da terra; ambiente veneziano e ambiente veneto; vocazione per il mare e attrazione verso la terra: questi alcuni [...] dal 1405 alla metà del XVI secolo furono III i prelati nominati alla testa delle dodici sedi "di una fabbrica scandita da quattro grandi trifore e coronata da merli" ( e da Pietro di Giovanni da Chiampo (120). Il podestà di Vicenza, Pietro Venier, ...
Leggi Tutto
Il diritto romano tra Oriente e Occidente
Salvatore Puliatti
Per cercare di comprendere le ragioni delle trasformazioni intervenute nel diritto e nelle conoscenze giuridiche nel periodo successivo all’età [...] , da Giovanni Lido su Pietro Patrizio:
Conoscendo meglio di ogni Sabinum dei grandi maestri severiani, in cui era depositato tutto il portato del sapere principum et edictis; II. De diversis rescriptis; III. De mandatis principum; IV. De responsis ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il diritto coloniale
Luciano Martone
Colonia e madrepatria, sudditi e cittadini
Nelle antiche carte geografiche veniva usata un'espressione particolare per indicare le zone dell'Africa non ancora esplorate [...] come ha osservato Pietro Costa, erano dunque III Congresso di studi coloniali, 1937, p. 7).
Tuttavia, nonostante il momento favorevole, mancò ancora per il diritto coloniale il che poteva essere staccato dal grande albero delle scienze giuridiche» (E ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il lavoro
Giovanni Cazzetta
Libertà di lavorare e progresso
L’età contemporanea si apre all’insegna di grandi speranze, di un «radioso ottimismo» che spinge a credere a un miglioramento della vita materiale [...] della costituzione dell’anno III
Tout homme peut engager son temps et ses services; mais il ne peut se vendre il cittadino nello Stato, a sopprimere la libertà individuale. Gian Pietro «pacifica, ma non meno grande, rivoluzione» quella industriale: ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il diritto patrio
Italo Birocchi
Ricognizione del tema
Nella storiografia italiana il tema è relativamente nuovo e, per così dire, magmatico, tanto che si parla di 'diritto patrio' senza per lo più [...] accolta dal re di Spagna Filippo III, sebbene non trovasse attuazione; ma negli e parziale) e il diritto dotto; ne furono protagonisti i 'grandi tribunali'. Si pensi Francesco Guicciardini e di un Pietro Giannone, per citare esponenti dei ...
Leggi Tutto
uomo
uòmo (ant. o pop. òmo) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini [lat. hŏmĭnes]). – 1. a. Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale...
nobile
nòbile agg. e s. m. e f. [dal lat. nobĭlis, propr. «noto, che deve esser noto», der. di noscĕre «conoscere»]. – 1. agg. a. Di persona o famiglia che per nascita o per investitura sovrana appartiene a una classe considerata superiore...