GREGORIO VII, papa, santo
Ovidio Capitani
Scarse le notizie biografiche su Ildebrando, nato forse a Soana (oggi Sovana, in provincia di Grosseto) tra il 1025 e il 1030, divenuto più tardi, forse, monaco [...] erano Matilde, Ugo di Cluny, Azzo d'Este e Adelaide di Savoia, i papa e intronizzato in S. Pietro (27 marzo 1084), solo l al re - il futuro Enrico IV - per riceverne l'investitura. Si da parte dei Regni iberici (Aragona e Navarra, che era stata ...
Leggi Tutto
BONIFACIO IX, papa
Arnold Esch
Perrino (Pietro) Tomacelli, di nobile famiglia napoletana, nacque verso l'anno 1350 a Napoli da Giacomo (ma il nome del padre è incerto) e da Gatrimola Filimarini. Sui [...] esempio per l'Aragona, fino al 1387 come una volta Carlo I d'Angiò aveva ricevuto il Regno tomba, nella navata laterale nord di S. Pietro, fu demolita nel 1507: non proviene da to Great Britain and Ireland: Papal Letters, IV-V, a cura di W. H. Bliss ...
Leggi Tutto
CELESTINO III, papa
Volkert Pfaff
Giacinto (Hyacinthus) Bobone nacque a Roma all'inizio del sec. XII da Pietro Bobone capostipite della nobile famiglia, che assumerà il nome Orsini. Abbracciò la carriera [...] la stima di tutti. Papa Anastasio IV nel 1154 lo mandò come legato Aragona e il Portogallo, infine i regni soggetti al pagamento dell'obolo di S. Pietro -Pierre Fabre-G. Mollat, in Bibliothèque des Ecoles Françaises d'Athènes et de Rome, s. 2, VI, 1, ...
Leggi Tutto
ADRIANO VI, papa
Mario Rosa
Adriano Florisz (figlio di Fiorenzo) nacque ad Utrecht il 2 marzo 1459 da Fiorenzo Boeyens, falegname specializzato in costruzioni navali. Mortogli assai presto il padre, [...] inquisitore di Aragona e Navarra. finalmente incoronato in San Pietro.
Grande era l'aspettativa L.v. Pastor, Storia dei Papi, IV, 2, Roma 1912, pp. 3-148 Papst Adrian VI, 1522-1523, Wien 1880; D. Huurdeman, De Nederlandsche Paus Adriaan VI, Amsterdam ...
Leggi Tutto
BENEDETTO XII, papa
Bernard Guillemain
Giacomo Fournier, originario di Saverdun (dipartimento dell'Ariège distretto di Pamiers) nella contea di Foix (Francia meridionale), nacque, probabilmente tra [...] di S. Pietro, opera molto Sede, da parte dell'Aragona per la Corsica e XII., a c., di E. Göller, ibid., IV, ibid. 1920; Bullaire de l'Inquis. franç. au Notice sur les oeuvres de Benoît XII, in Revue d'histoire ecclés., VI (1905), pp. 556 ss., 785 ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXI, papa
José Francisco Meirinhos
Sono stati identificati diversi Pietro Ispano - nome di G. prima dell'elezione al pontificato - che hanno operato in Portogallo nella prima metà del sec. [...] sulla penisola italiana tra Rodolfo di Asburgo e Carlo d'Angiò, l'opposizione di Alfonso III di Portogallo legato Simon di Brion, il futuro Martino IV, il 3 marzo 1277, premesse sul Aragona (Meirinhos, 1995).
L'opera medica attribuita a Pietro ...
Leggi Tutto
EUGENIO III, papa
Harald Zimmermann
Quasi nulla si sa della sua vita prima che egli, il 15 febbr. 1145, salisse al soglio pontificio. La storiografia pontificia ufficiale del Medioevo riferisce soltanto [...] e l'Aragona (Tarragona) 'oratorio di S. Maria a S. Pietro.
Di E. III si conservano più di Federico I alla morte di Adriano IV, Roma 1959; P. Wenskus, 385-390; B. Jacqueline, Le pape et les Romains d'après le "De Consideratione ad Eugenium papam" de st. ...
Leggi Tutto
INNOCENZO II, papa
Tommaso Di Carpegna Falconieri
Gregorio, nato a Roma nell'ultimo quarto dell'XI secolo, apparteneva a una famiglia del rione Trastevere, in seguito individuata dal cognome "de Papa" [...] Francia insieme con il cardinale Pietro Pierleoni, il suo futuro fino a Orléans. Enrico I re d'Inghilterra, che si trovava nel suo Castiglia e Aragona, I. II 78; G. Matthiae, Pittura romana nel Medioevo. Secoli IV-X, II, a cura di M. Andaloro, ...
Leggi Tutto