CASTINELLI, Ridolfo
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Pisa il 2 nov. 1791da Giuseppe e da Tommasa Fabbretti. Condotto adolescente in Francia, dove il padre, avvocato, si era trasferito per gli eventi politici, [...] ferrovia Sarzana-Genova e aveva, anzi, comunicato i risultati degli studi al ministro dei Lavori pubblici del Regno sardo, PietroPaleocapa, senza ottenere però alcun risultato.
Il suo progetto, di cui si sono perse le tracce, fu sicuramente e in ...
Leggi Tutto
GHEGA, Carlo
Piero Del Negro
Nacque a Venezia il 10 genn. 1802 da Antonio, ufficiale di Marina qualificato nei registri delle immatricolazioni all'Università di Padova come "possidente".
Compiuti in [...] 4-50; P. Maechtler, Hermenegild Francesconi…, in Österreich in Geschichte und Literatur, XVIII (1974), 2, p. 74; A. Bernardello, PietroPaleocapa e le ferrovie nel Regno Lombardo-Veneto (1836-1848), in Storia in Lombardia, X (1991), 2, p. 5; Id., La ...
Leggi Tutto