CONTIN, Tommaso Antonio
Paolo Preto
Nato a Venezia il 4 giugno 1723 da Tomaso e Regina Morandi, entrò giovanissimo nella Congregazione dei chierici regolari teatini dove completò i suoi studi letterari [...] dura polemica col cardinale Pallavicino, l'avversario storiografico di connotazione autobiografica, le commemorazioni di Pietro Verri e di Paolo Frisi , I, Venezia 1855, pp. 316 s.; W. Cesarini Sforza, Il p. Paciaudi e la riforma dell'Univeri. di Parma ...
Leggi Tutto
PANTUSA, Giovanni Antonio
Chiara Quaranta
– Nacque a Cosenza nel 1500 o nei primi mesi del 1501 da Giovanni; il nome della madre è sconosciuto.
Proveniva da una famiglia di notabili originaria della [...] (Roma, A. Blado), dedicato a Pietro Antonio di San Severino, principe di Bisignano novembre 1546 il cardinale Alessandro Sforza di Santa Fiora recapitò ai Calabriae, Napoli 1753, p. 88; S. Pallavicino, Istoria del concilio di Trento, Milano 1831-32 ...
Leggi Tutto