• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
95 risultati
Tutti i risultati [95]
Lingua [19]
Lessicologia e lessicografia [3]
Grammatica [2]

I luoghi storici più apprezzati al mondo

Atlante (2021)

I luoghi storici più apprezzati al mondo Ancora una volta la basilica di S. Pietro a Roma e il Duomo di Milano si riconfermano tra le attrazioni più apprezzate a livello globale guadagnandosi un posto nella Top 10 dei luoghi storici più amati [...] al mondo. La speciale classifica è stata stilat ... Leggi Tutto

Città sociale e città fisica: la produzione culturale a Roma Ovest

Atlante (2021)

Città sociale e città fisica: la produzione culturale a Roma Ovest Il fermento culturale di Roma porta con sé una moltitudine di storie e percorsi differenti. Alla luce di una prima istantanea sull’intera area comunale della capitale, emerge con forza il territorio che afferisce al Municipio XIV, ricco di attività ... Leggi Tutto

Utopia

Atlante (2020)

Utopia Nelle epoche storiche in cui il principio di autorità discendeva direttamente dal Divino, la cultura è stata rappresentazione di questa legge. Nelle forme orientali teocratiche ha preso l’aspetto della rappresentazione del sovrano, egli stesso Dio. ... Leggi Tutto

Storie virali. Tempi di eccezione?

Atlante (2020)

Storie virali. Tempi di eccezione? Quello del disastro è un tempo solo superficialmente eccezionale. In realtà, tanto nel suo compiersi quanto nelle risposte da esso generate, ciò che vediamo emergere con grande chiarezza è la “normalità”: ossia il sistema di relazioni, asimmetrie, i ... Leggi Tutto

Il diritto al diritto allo studio

Atlante (2020)

Il diritto al diritto allo studio I diritti sono tali quando vengono poste in essere le condizioni per esercitarli e quando qualcuno interviene per tutelarli. Il diritto allo studio è un diritto enunciato dalla nostra Costituzione, e tuttavia si può dire che questa parte della nostr ... Leggi Tutto

Legge europea per il Clima: i cambiamenti climatici ai tempi del Coronavirus

Atlante (2020)

Legge europea per il Clima: i cambiamenti climatici ai tempi del Coronavirus ● Scenari internazionali La terribile pandemia di Coronavirus (COVID-19) attualmente in corso sta comportando un effetto imprevisto sul pianeta: una delle più importanti diminuzioni di emissioni di gas serra a livello globale degli ultimi anni. Come ... Leggi Tutto

L’italiano sul palcoscenico

Atlante (2020)

L’italiano sul palcoscenico AA.VV.L’italiano sul palcoscenicoa cura di Nicola De Blasi e Pietro TrifoneFirenze, goWare & Accademia della Crusca, 2019 «I diversi saggi, relativi a epoche diverse, dal Cinquecento al presente, permettono [...] di seguire le linee della nostra storia li ... Leggi Tutto

Un male strano. Poesie d’amore

Atlante (2020)

Un male strano. Poesie d’amore Ausiàs MarchUn male strano. Poesie d’amorea cura di Cèlia Nadal e Pietro CataldiTorino, Einaudi, 2020. Nel XV secolo la lirica d’amore europea annovera un autore in lingua catalana che riesce a fondere [...] l’oggettivismo dantesco e le feconde contraddiz ... Leggi Tutto

“La fede oggi è debole e noi siamo timorosi. Non ci lasciare in mezzo alla tempesta”

Atlante (2020)

“La fede oggi è debole e noi siamo timorosi. Non ci lasciare in mezzo alla tempesta” Papa Francesco, in piedi, in una piazza San Pietro deserta, con alle spalle l’immagine della Salus Populi Romani e il Crocifisso di San Marcello, rispettivamente l’icona bizantina di Maria conservata in [...] Santa Maria Maggiore e il crocifisso oggetto d ... Leggi Tutto

Pietro Mennea, il record del 19”72

Atlante (2019)

Pietro Mennea, il record del 19”72 La faccia stravolta dalla fatica, come un moderno Dorando Pietri, campeggia sulla prima pagina della Gazzetta dello sport il 14 settembre 1979. È quella di Pietro Mennea immortalata subito dopo aver tagliato [...] il traguardo di Città del Messico. «È ita ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
piètra
pietra 'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di costruzione: p. viva, roccia allo stato...
pietrata
pietrata s. f. [der. di pietra], raro. – Colpo inferto con una pietra (più com. sassata): ferire con una p.; prendere a pietrate; un giorno, un certo ..., ragazzo di giusta misura, lo prende di mira e gli spacca la testa con una p. (Ungaretti).
Leggi Tutto
Enciclopedia
Piètro
Storico e diplomatico bizantino (n. Tessalonica 500 circa - m. 564), fu inviato in Italia per trattare con i Goti l'inserimento pacifico dell'Italia nell'Impero. Scoppiata la guerra, fu tenuto in prigione dai Goti (536-39), finché, liberato...
Piètro
Funzionario normanno (sec. 12º), tesoriere della Chiesa di Palermo (dal 1167), personaggio importante del regno normanno: a lui è indirizzata la lettera (anteriore al 1192) premessa all'Historia di Ugo Falcando, dove è esposto un programma contro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali