• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Istruzione e formazione [8]
Diritto [2]
Arti visive [2]
Medicina [1]
Filosofia [1]
Storia [1]
Scienze politiche [1]
Economia [1]
Comunicazione [1]

A furor di popolo

WebTv

A furor di popolo L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Ennio Amodio.Saluti:Franco GalloIntervengono con l’autore:Maria Rosaria Ferrarese, Giovanni Maria [...] Flick, Pietro Gaeta, Giovanni Orsina, Filippo Sg ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – GIOVANNI MARIA FLICK

Le mani sulla città

WebTv

Le mani sulla città L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Fernando Flores.Presiede:Pietro RescignoIntervengono:Vezio De Lucia, Giulia Maria Labriola, Fernando [...] FloresRoma,18 marzo 2019Istituto della Encic ... Leggi Tutto
TAGS: PIETRO RESCIGNO – ROMA

Non solo di cose d’amore. Noi Socrate e la ricerca della felicità

WebTv

Non solo di cose d’amore. Noi Socrate e la ricerca della felicità L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume.Intervengono:Remo Bodei, Gaetano Lettieri, Marino Sinibaldi, Pietro Del SoldàRoma, 13 novembre 2018Istituto [...] della Enciclopedia ItalianaSala Igea di ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – MARINO SINIBALDI – REMO BODEI – ROMA

Interpretazione della legge con modelli matematici

WebTv

Interpretazione della legge con modelli matematici L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume.Introduce:Caterina ChiaravallotiModera:Stefano AmoreIntervengono:Pietro Chiofalo, Giuseppe Buffone, [...] Marco Scialdone, Piero Sandulli, Valerio de Gioi ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – SANDULLI

La Quarta Corona

WebTv

La Quarta Corona L’ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA È LIETO DI INVITARLA ALLA PRESENTAZIONE DEL VOLUMELa Quarta Corona Pietro Bembo e la codificazione dell’italiano scritto di GIUSEPPE PATOTA (il Mulino, 2017) Intervengono [...] STEFANO CARRAI, CARLO PULSONI Coordina ... Leggi Tutto
TAGS: PIETRO BEMBO

Intervento di Pietro Ichino [2/8]

WebTv

Intervento di Pietro Ichino [2/8] Presentazione de I Quaderni di Italianieuropei - Quale lavoro dopo la crisi? Analisi e proposte. Intervento di Pietro Ichino ... Leggi Tutto

Treccani, 90 anni di cultura italiana

WebTv

Treccani, 90 anni di cultura italiana Nel 1907 tre dei maggiori editori italiani, Emilio Treves, Pietro Barbera e Domenico De Marsico, tentarono un accordo con altri editori, ma senza esito, per progettare una grande enciclopedia nazionale [...] quale avevano già Francia, Inghilterra, Germani ... Leggi Tutto
TAGS: EMILIO TREVES – INGHILTERRA – GERMANI

Italiani/italiane, discorsi storici, tipologie, tradizioni - Pietro Costa [11/24]

WebTv

Italiani/italiane, discorsi storici, tipologie, tradizioni - Pietro Costa [11/24] Interviene Pietro Costa, Università degli Studi di Firenze. L'incontro è sollecitato dalle riflessioni alimentate dal centocinquantenario e dalla riflessione in atto sul profilo del Dizionario Biografico [...] degli Italiani dell'Istituto della Encicloped ... Leggi Tutto

Tiziano

WebTv

Tiziano “Natura potentior Ars”, l’arte è più potente della natura è il motto del pittore di Pieve di Cadore Tiziano Vecellio (1488/90-1576), motto sostenuto dall’amico Pietro Aretino (1492-1556) che del ritratto [...] della moglie di Carlo V scrive: “l’ha in mani ... Leggi Tutto
TAGS: TIZIANO VECELLIO – PIEVE DI CADORE – PIETRO ARETINO – CARLO V
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tiziano (3)
Mostra Tutti

La pittura russa: dal sacro al profano

WebTv

La pittura russa: dal sacro al profano Evgenija Petrova ci racconta l'evoluzione della pittura russa che è legata al culto e si incarna nell’iconostasi sin dall’XI secolo. Solo con Pietro il Grande e in seguito Caterina II nel XVIII secolo [...] si passa dalla pittura profana ai ritratti di co ... Leggi Tutto
TAGS: PIETRO IL GRANDE – CATERINA II – ICONOSTASI
1 2
Vocabolario
piètra
pietra 'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di costruzione: p. viva, roccia allo stato...
pietrata
pietrata s. f. [der. di pietra], raro. – Colpo inferto con una pietra (più com. sassata): ferire con una p.; prendere a pietrate; un giorno, un certo ..., ragazzo di giusta misura, lo prende di mira e gli spacca la testa con una p. (Ungaretti).
Leggi Tutto
Enciclopedia
Piètro
Storico e diplomatico bizantino (n. Tessalonica 500 circa - m. 564), fu inviato in Italia per trattare con i Goti l'inserimento pacifico dell'Italia nell'Impero. Scoppiata la guerra, fu tenuto in prigione dai Goti (536-39), finché, liberato...
Piètro
Funzionario normanno (sec. 12º), tesoriere della Chiesa di Palermo (dal 1167), personaggio importante del regno normanno: a lui è indirizzata la lettera (anteriore al 1192) premessa all'Historia di Ugo Falcando, dove è esposto un programma contro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali