• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Istruzione e formazione [8]
Diritto [2]
Arti visive [2]
Medicina [1]
Filosofia [1]
Storia [1]
Scienze politiche [1]
Economia [1]
Comunicazione [1]

Strade d'arte - 30 anni di graffiti writing e street art a confronto

WebTv

Strade d'arte - 30 anni di graffiti writing e street art a confronto Organizzato dall'Istituto della Enciclopedia Italiana - TreccaniSaluti di Massimo BrayFlycat, Fabiaola Naldi, Ozmo, Pietro Rivasi, Franco SperoniCoordina Frankie HI-NRG MCRoma 9 aprile 2016 nella sede [...] dell'Istituto Treccani, Sala Igea di Palazzo Mat ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – MASSIMO BRAY – FLYCAT – OZMO – ROMA

Noi e gli altri - Pietro Costa [2/2]

WebTv

Noi e gli altri - Pietro Costa [2/2] La questione della cittadinanza -- che vuol dire e che vorrà dire essere italiani ... Leggi Tutto

Pietro Ichino: Gli ammortizzatori sociali

WebTv

Pietro Ichino: Gli ammortizzatori sociali La fase attuale di crisi economica e di perdita di posti di lavoro ci rende particolarmente sensibili alla questione degli ammortizzatori sociali. Nel suo breve intervento Pietro Ichino guarda a questi [...] meccanismi sia dal punto di vista della macroec ... Leggi Tutto

Il discorso di Giorgio

WebTv

Il discorso di Giorgio Martedì 9 aprile nella Sala Igea dell'Istituto della Enciclopedia Italiana c'è stata la presentazione del volume di Tobia Zevi Il discorso di Giorgio. Le parole e i pensieri del Presidente Napolitano. [...] Sono intervenuti Pietro Grasso, Luca Serianni e M ... Leggi Tutto
TAGS: LUCA SERIANNI – PIETRO GRASSO

Rita Levi Montalcini. La vita fra i neuroni

WebTv

Rita Levi Montalcini. La vita fra i neuroni Presentazione del libro di Pietro CalissanoSaluti, Massimo BrayIntervengono con l'autore, Simona Argentieri e Alberto OliveiroCoordina, Saverio RicciRoma, 30 maggio 2017Istituto della Enciclopedia Italiana [...] - TreccaniSala Igea di Palazzo Mattei di Pa ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – MASSIMO BRAY – ROMA

NENNI E IL PSI DI CRAXI

WebTv

NENNI E IL PSI DI CRAXI In occasione della pubblicazione per le Edizioni Marsilio del volume conclusivo dei diari di Pietro Nenni,relativi al periodo 1973‐1979, “Socialista libertario giacobino”, a cura di P. Franchi e M.V. Tomassiintroduce [...] Giovanni SabbatucciPartecipano: ... Leggi Tutto
TAGS: PIETRO NENNI – FRANCHI

"La Mente"

WebTv

"La Mente" Il neurobiologo Pietro Calissano presenta il nuovo dizionario scientifico della Treccani intitolato “La mente”, un’opera che propone di trattare come un unicum le discipline che studiano cervello, mente [...] e psiche. Studiosi nel campo delle neuroscienz ... Leggi Tutto
TAGS: NEUROSCIENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su "La Mente" (8)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
piètra
pietra 'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di costruzione: p. viva, roccia allo stato...
pietrata
pietrata s. f. [der. di pietra], raro. – Colpo inferto con una pietra (più com. sassata): ferire con una p.; prendere a pietrate; un giorno, un certo ..., ragazzo di giusta misura, lo prende di mira e gli spacca la testa con una p. (Ungaretti).
Leggi Tutto
Enciclopedia
Piètro
Storico e diplomatico bizantino (n. Tessalonica 500 circa - m. 564), fu inviato in Italia per trattare con i Goti l'inserimento pacifico dell'Italia nell'Impero. Scoppiata la guerra, fu tenuto in prigione dai Goti (536-39), finché, liberato...
Piètro
Funzionario normanno (sec. 12º), tesoriere della Chiesa di Palermo (dal 1167), personaggio importante del regno normanno: a lui è indirizzata la lettera (anteriore al 1192) premessa all'Historia di Ugo Falcando, dove è esposto un programma contro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali