• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
204 risultati
Tutti i risultati [204]
Biografie [65]
Storia [38]
Arti visive [15]
Cinema [13]
Letteratura [10]
Geografia [8]
Diritto [9]
Europa [6]
Musica [7]
Storia per continenti e paesi [4]

TURGENEV, Ivan Sergeevič

Enciclopedia Italiana (1937)

TURGENEV, Ivan Sergeevič Ettore Lo Gatto Scrittore russo. Nacque il 28 ottobre (9 novembre) 1818 a Orel. Il padre, di antica famiglia nobile decaduta, ufficiale dei corazzieri, aveva fatto un matrimonio [...] , 1898; ed. Glazunov, in 10 volumi, 1914; ed. della Casa ed. governativa, Mosca-Leningrado 1929 e seguenti. Ediz. delle lettere: Pietrogrado I884; Pis′ma k Viardot i francuzskim druz′jam (Lettere alla V. e agli amici francesi), Mosca 1903; Lettres à ... Leggi Tutto
TAGS: SERVITÙ DELLA GLEBA – OPINIONE PUBBLICA – RUSSKIJ VESTNIK – PAULINE VIARDOT – VESTNIK EVROPY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TURGENEV, Ivan Sergeevič (1)
Mostra Tutti

RADIŠČEV, Aleksandr Nikolaevič

Enciclopedia Italiana (1935)

RADIŠČEV, Aleksandr Nikolaevič Antonij Vasiljevic Florovskij Scrittore russo, nato a Mosca il 20 agosto 1749, morto a Pietroburgo il 12 settembre 1802. Istruito prima a Mosca presso un suo zio, poi [...] 1889; A. Losskij, Russkij biografičeskij slovar′ (Dizionario biografico russo), ivi 1910; I. Lapšin, Filosofskie vzgljady R. (Le vedute filosofiche di R.), Pietrogrado 1922; V. P. Semennikov, R., Očerki i izsledovania (R., Studî e ricerche), Mosca ... Leggi Tutto
TAGS: DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DELL'UOMO E DEL CITTADINO – ALESSANDRO I – SUCHOMLINOV – CATERINA II – PIETROGRADO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RADIŠČEV, Aleksandr Nikolaevič (1)
Mostra Tutti

SVJATOPOLK II

Enciclopedia Italiana (1937)

SVJATOPOLK II Petr Aleksandrovic Ostrouchov . Figlio di Isjaslav, nipote di Jaroslav il Saggio, nato nel 1050, morto nel 1113. Fu successivamente principe di Polozk, di Novgorod (1071-1078) e di Turov [...] vittoriosa contro i Polovzi ebbe luogo nel 1111. Bibl.: Lavrentievskaja letopis′; S. Platonov, Lekcii po russkoj istorii, Pietrogrado 1915; Solov′ev, Istorija Rossii, II; G. Vernadskij, Načertanie russkoj istorii, I, 1927; E. Šmurlo, Kurs russkoj ... Leggi Tutto

rivoluzióni russe

Enciclopedia on line

rivoluzióni russe Rivoluzioni del 1905 e del 1917, intese come fasi distinte di un unico processo che mutò radicalmente l'assetto politico della Russia e abbatté il regime zarista. Dal 1905 al 1917 La [...] 27 febbr. 1917 (8 e 12 marzo nel calendario occid.), gli operai di quella città che era stata ribattezzata Pietrogrado insorsero affiancati da reparti militari: ovunque si ricostituirono i soviet e la rivoluzione dilagò nelle campagne. Il 2 marzo lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: RIVOLUZIONE DEL FEBBRAIO 1917 – RIVOLUZIONE DI OTTOBRE – ASSEMBLEA COSTITUENTE – PRIMA GUERRA MONDIALE – PACE DI BREST LITOVSK

PUŠKIN, Aleksandr Sergeevič

Enciclopedia Italiana (1935)

PUŠKIN, Aleksandr Sergeevič Ettore Lo Gatto Poeta russo, nato il 26 maggio (6 giugno) 1799, a Mosca, da una famiglia di antichissima nobiltà ma decaduta. La madre apparteneva alla famiglia degli Hannibal, [...] ) a cura di V. Veresaev, 5ª ed., Mosca 1932 e P. Guber, Don Žuanski spisok P. (L'elenco dongiovannesco di P.), Pietrogrado 1923. Bibl.: V. I. Mezov, Puškiniana (Indice bibliografico degli articoli sulla vita di P., delle sue opere e delle opere di ... Leggi Tutto
TAGS: PIETRO IL GRANDE – EKATERINOSLAV – CARSKOE SELO – ALESSANDRO I – SOVREMENNIK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PUŠKIN, Aleksandr Sergeevič (3)
Mostra Tutti

ANDREEV, Leonid Nikolaevič

Enciclopedia Italiana (1929)

Novelliere e drammaturgo russo. Nacque nel 1871 ad Orel da una famiglia borghese. Perdette presto il padre, ma, nonostante la povertà in cui si trovò la famiglia, poté nel 1891 laurearsi in legge all'Università [...] in sedici volumi tra il 1910 e il 1915 furono pubblicate da "Prosvešenie", Pietrogrado (I-XIII), "Moskovsko Knigoizdatelstvo", Mosca (XIV), "Šipovnik", Pietrogrado (XV) e "Knigoizdatelstvo Pisatelej" (XVI). Bibl.: I. Basanov, L. A. kak chudožnik ... Leggi Tutto
TAGS: PIETROGRADO – CAPITALISMO – FINLANDIA – FIRENZE – ANATEMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANDREEV, Leonid Nikolaevič (1)
Mostra Tutti

DEJNEKA, Aleksandr Aleksandrovič

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Pittore sovietico, nato a Kursk l'8 maggio 1899, morto a Mosca il 12 giugno 1969; esponente del "realismo socialista". D. studiò pittura alla scuola artistica di Char'kov e fu allievo di V. Favorskij, [...] internazionale di Bruxelles (1958). D. è autore di composizioni monumentali, ispirate alla guerra civile (La difesa di Pietrogrado, 1928, Galleria Tret′jakov, Mosca), e allo spirito patriottico della seconda guerra mondiale (La difesa di Sebastopoli ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – V. FAVORSKIJ – STATI UNITI – LENINGRADO – PITTSBURGH

BARATYNSKIJ, Evgenij Abramovič

Enciclopedia Italiana (1930)

Poeta russo. Nacque il 19 febbraio 1800. Espulso, per una mancanza dovuta alla sua morbosa eccitabilità, dal corpo dei paggi, dovette prestare servizio militare come semplice soldato. Durante gli anni [...] completa è stata pubblicata dall'Accademia (Polnoe sobranie sočinenij E. A. Borantynskago) a cura di M. Hofman, Pietrogrado 1916. Bibl.: Venzerov, Kritiko-biografičeskij Slovar′, II, Pietroburgo 1891; P. P. Filippovič, Žizn′ i tvorčestvo E. A ... Leggi Tutto
TAGS: GRANDE BELLEZZA – PIETROGRADO – FINLANDIA – LERMONTOV – LEOPARDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BARATYNSKIJ, Evgenij Abramovič (1)
Mostra Tutti

KUPALA, Janka

Enciclopedia Italiana (1933)

KUPALA, Janka Ettore Lo Gatto KUPALA, Janka (pseudonimo di Ivan Dominikovič Lucevič.) - Poeta bianco-russo. Nato nel 1882, ha avuto cultura dapprima polacca, poi russa, ma ha coltivato assai prima della [...] scelte in russo con introduzione di L. Klejnborg, Mosca 1930. Bibl.: E. Karskij, Belorussy (I bianco-russi), III, iii, Pietrogrado 1922. Su K.: Janka Kupala v literaturnaj kryticy (J. K. nella letteratura critica), Minsk 1928. A. N. Vaź'njacenski ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KUPALA, Janka (1)
Mostra Tutti

PERM′

Enciclopedia Italiana (1935)

PERM′ (A. T., 66-67) Giorgio PULLE' * Sergio VOLKOBRUN Città della Russia orientale, situata nella regione preuralica, lungo il corso della Kama, affluente del Volga. È inclusa nella grande provincia [...] , museo, centrale meteorologica, ecc.), Perm′ è diventata, nel 1916, sede di una filiale dell'università di Pietrogrado e nel 1917 di un'indipendente università di stato (Permskij gosudarstvennyj universitet), con quattro facoltà: biologica, chimica ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 21
Vocabolario
pietroburghése
pietroburghese pietroburghése agg. e s. m. e f. – Della città russa di San Pietroburgo (già Leningrado, fino al 1991, e prima ancora Pietrogrado). Come sost., abitante o nativo di San Pietroburgo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali