BELLUNO
E. Cozzi
(lat. Bellunum)
Cittò del Veneto, capoluogo di provincia. Al centro della Valbelluna, B. fu abitata fin dall'età preromana (lo stesso toponimo potrebbe derivare dal celtico Bellodunum) [...] il trittichetto tardotrecentesco ora conservato nella sacrestia della chiesa arcidiaconale diPievediCadore, nel quale si è voluta recentemente riconoscere la mano di Catarino Veneziano (Lucco, 1986).
Bibl.:
Fonti. - C. Vecellio, Degli habiti ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio X Venetia et Histria. Sviluppi dell'indagine archeologica nella Venetia et Histria
Flaviana Oriolo
Sviluppi dell’indagine archeologica nella venetia et histria [...] , Belluno 1998, pp. 75-125.
G. Fogolari - G. Gambacurta (edd.), Materiali preromani e romani del santuario di Lagole al Museo diPievediCadore, Roma 2002.
– Este:
G. Tosi (ed.), Este antica. Dalla preistoria all’età romana, Este 1992.
P. Zanovello ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. I Veneti
Loredana Capuis
I veneti
Etnico attestato nelle fonti greche e latine (Ἐνετοί, Οὐένετοι, Veneti) con localizzazioni geografiche varie: Asia Minore- Paflagonia [...] dicembre 1999), Roma 2001.
G. Fogolari - G. Gambacurta, Materiali veneti preromani e romani nel santuario di Lagole di Calalzo al Museo diPievediCadore, Roma 2001.
Akeo. I tempi della scrittura. Veneti antichi: alfabeti e documenti (Catalogo della ...
Leggi Tutto
pieve
piève s. f. [lat. plēbs plēbis (che nel lat. crist. prese il sign. di «pieve»): v. plebe]. – Nome con cui, nel medioevo, si indicavano le circoscrizioni ecclesiastiche minori dell’Italia settentr., costituite da un vasto territorio con...
microappartamento
s. m. Appartamento di piccolissime dimensioni. ◆ Lo chiamano già il Formicaio di Monte Mario: 300 microappartamenti in via Pieve di Cadore […]: trecento monolocali da dieci metri quadri, dove entrano a malapena un letto matrimoniale,...