Popolazione sudanese di lingua bantu delle regioni equatoriali della Repubblica Democratica del Congo fra il Busira e il Lukenie. Agricoltori e cacciatori provenienti dal Nord, da dove hanno portato con [...] sé numerosi elementi culturali delle società delle savane (capanna rettangolare con tetto a volta, ceramica, arco piatto ecc.), mantengono stretti rapporti, sociali ed economici, con i Pigmei della regione (BaCwa). ...
Leggi Tutto
Pittore, nato nel 1659 a Brescia dove visse fin circa al 1742. Fu discepolo di Angelo Everardi, ma poco egli dovette al maestro perché assai per tempo si diede a dipingere bambocciate. Con minor finezza [...] dei Fiamminghi ai quali certamente attinse, il B. dipinse feste, giuochi, balli, conviti, burle e battaglie di pigmei che rossi in viso si agitano con ridevoli movimenti sopra sfondi grandiosi, adatti ad altre scene. Trattò anche assai diversi ...
Leggi Tutto
Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. [...] un coro. L’insieme corale può essere unisono o a più parti: i repertori più ricchi sul piano polifonico sono quelli dei Pigmei della foresta e dei Boscimani del Kalahari.
La musica rituale e gli insiemi orchestrali
Se i cordofoni hanno il ruolo di ...
Leggi Tutto
ANTIDOROS (᾿Αντίδωρος)
S. Stucchi
Il nome di A. appare come firma del vasaio su due coppe attiche dipinte nella tecnica a figure nere del tipo Droop.
Non è cosa sicura (Beazley) che entrambe le coppe [...] quarto del VI sec. a. C. Le due coppe provengono entrambe da Taranto: una reca su un lato una caccia al cinghiale e sull'altro Pigmei e cicogne, l'altra una corsa di carri su tutti e due i lati ed un giovane sotto ciascuna ansa. Le figure su tutte e ...
Leggi Tutto
MUNDA-MON-KHMER, LINGUE
Wilhelm Schmidt
Le lingue Munda-Khasi-Mon-Khmer, oggi comprese sotto il nome comune di "lingue austroasiatiche", costituiscono l'ultimo avanzo d'una grande famiglia linguistica, [...]
a) Gruppo arcaico di Malacca (comprende i tipi più arcaici delle lingue austroasiatiche, mescolati con avanzi delle lingue dei Pigmei di Semang): Semang, Sakei: Senoi, Ple-Temer (le fonti migliori e più recenti sono: P. Schebesta, Grammatical Sketch ...
Leggi Tutto
STUHLMANN, Franz
Arthur Haberlandt
Zoologo ed etnologo, nato il 29 ottobre 1863 in Amburgo, morto ivi il 19 novembre 1928. Dopo aver compiuta una spedizione nell'Africa Orientale Tedesca (1888), fu [...] del Lago Alberto.
Per primo descrisse in modo scientifico i Negri abitatori delle foreste vergini della regione e i Pigmei (Mit Emin Pascha ins Herz von Afrika, Berlino 1904). Ebbe mansioni direttive durante i lavori topografici compiuti nell'Africa ...
Leggi Tutto
ZAIRE
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, I, p. 675; congo, App. III, I, p. 419; zaire, App. IV, III, p. 865)
È uno dei più vasti stati dell'Africa; [...] 746.000 ab. (stima 1991), appartenente prevalentemente al ceppo bantu, con minoranze di sudanesi (a Nord), nilotici (a Nordest), pigmei e hamiti (a Est) e divisa in molti gruppi tribali parlanti più di 200 lingue diverse: questa grande frammentazione ...
Leggi Tutto
LETTO (gr. κλίνη, lat. lectus; fr. lit; sp. lecho; ted. Bett; ingl. bed)
Renato BIASUTTI
Guido LIBERTINI
Mario TINTI
Etnologia. - Molti primitivi dormono sul suolo della capanna, benché raramente [...] è di taluni clan di indigeni australiani e dei Boscimani del Kalahari. Altrove un giaciglio individuale è preparato con foglie (Pigmei), o corteccia d' albero (Australia di NO.) o pelli (America australe): molto diffuse allo stesso scopo in tutta la ...
Leggi Tutto
Famiglia di lingue dell’Asia orientale, caratterizzata dall’uso di prefissi e infissi e dalla mancanza di suffissi. Si articolano, secondo un criterio geografico, in sei gruppi: a) gruppo centrale, con [...] cham, sedang, radé ecc.; c) lingue della penisola di Malacca, che presentano una fase arcaica incrociatasi con le lingue dei Pigmei Semang; d) gruppo nicobarese; e) lingue del bacino medio del Salouen, con il palaung, wa, riang ecc.; f) lingue khasi ...
Leggi Tutto
. Nella maggior parte del territorio abitato dai Negri di lingua bantu, eccettuato soltanto il Congo francese e il Camerun, vien dato questo nome (Ba-tua o Wa-tua, sing. Mu-tua) alle tribù viventi esclusivamente [...] assai diversi: nell'Africa australe ai Boscimani; nella gran foresta centrale africana a tutti i Negrilli e quindi tanto a veri Pigmei, come sono i Batua del lago Kivu, quanto a tipi negri di bassa statura; nell'Africa orientale a gruppi ancora poco ...
Leggi Tutto
pigmeo
pigmèo s. m. (f. -a) [dal lat. Pygmaeus, e questo dal gr. Πυγμαῖος, der. di πυγμή «pugno; cubito», quindi propr. «alto un cubito»]. – 1. Presso gli antichi Greci, erano così indicati gli appartenenti a un favoloso popolo di nani, localizzati...
bambutide
agg. [der. di Bambuti, nome generico dato ai Pigmei del Congo nordorient.]. – In antropologia, razza b., una delle razze pigmee dell’Africa, caratterizzata da statura molto bassa, con medie intorno ai 140 cm, testa voluminosa, faccia...