• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
99 risultati
Tutti i risultati [99]

La Polonia con Trump: spese nato al 5% pil

Atlante (2025)

Donald Trump torna a scuotere le fondamenta della NATO, proponendo che i Paesi europei aumentino la spesa per la difesa oltre il già ambizioso 2% del PIL, fissando un nuovo obiettivo al 5%. Una cifra che [...] una sfida realistica, sebbene richieda almeno un decennio per essere raggiunto. Con una spesa già al 4,7% del PIL, Varsavia si presenta come modello e mediatore transatlantico, forte del suo ruolo alla guida del Consiglio dell’UE.Nel dibattito ... Leggi Tutto

Rutte: “Spesa NATO per la difesa oltre il 3% del PIL”

Atlante (2025)

Il Segretario Generale della NATO, Mark Rutte, ha lanciato un appello ai Paesi membri affinché aumentino gli investimenti nella difesa, portandoli oltre il 3% del PIL. Secondo Rutte, l’attuale soglia del [...] un intervento, l’ex premier olandese ha ricordato che, in passato, i Paesi europei spendevano oltre il 3% del PIL per la difesa, e questo contribuì alla vittoria nella Guerra Fredda. “Il calo degli investimenti successivo - ha sottolineato - ha ... Leggi Tutto

Economia Usa frena: Pil in calo dello 0,3% nei primi 100 giorni dell’era Trump

Atlante (2025)

Nei primi tre mesi del 2025, coincidenti con l’avvio dell’amministrazione Trump, il Pil degli Stati Uniti si è contratto dello 0,3%, il primo calo in tre anni. Il dato sorprende dopo il +2,4% del trimestre [...] precedente e delude le attese di una crescita dello 0,3%. Secondo il Dipartimento del Commercio, il rallentamento è dovuto all’impennata delle importazioni (+40%), all’abbassamento delle esportazioni nette ... Leggi Tutto

Ordine internazionale e America Latina

Atlante (2025)

Ordine internazionale e America Latina Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] rivolto agli alleati della NATO in cui si chiede un aumento della spesa per la difesa dal 2% al 5% del PIL, che si traduce in miliardi di dollari di acquisti di armi statunitensi. Alla Danimarca ha ribadito l’interesse ad acquisire la Groenlandia ... Leggi Tutto

Nuovi dazi in vigore, le reazioni internazionali

Atlante (2025)

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato ieri i cosiddetti "dazi doganali reciproci", una misura che, come dichiarato dalla Casa Bianca, punirà tutti quei paesi che hanno trattato in [...] Regno Unito si prepara a una risposta. Downing Street ha dichiarato che gli aumenti tariffari potrebbero ridurre il PIL britannico dell'1%, costringendo il governo ad adottare misure economiche straordinarie. Il premier Keir Starmer ha confermato che ... Leggi Tutto

Trump: "Le mie politiche non cambieranno mai"

Atlante (2025)

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato con fermezza: "Le mie politiche non cambieranno mai". Un commento netto, che arriva in seguito all’imposizione dei dazi nei confronti di diversi [...] per ora attendista su una risposta univoca. Secondo i "calcoli preliminari" di Deutsche Bank, i dazi reciproci annunciati impatteranno sul pil dell'eurozona per circa 0,4-0,8 punti percentuali con l'effetto di ridurre le previsioni di crescita per il ... Leggi Tutto

Come cambia il clima nell’area del Mediterraneo

Atlante (2025)

Come cambia il clima nell’area del Mediterraneo Una ricerca che racconta il volume, l’intensità e la zonizzazione delle precipitazioni sulle terre dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo ha impegnato, negli ultimi mesi, un gruppo di scienziati [...] Europe, tende ad individuare diversi indici di valutazione dello sviluppo economico-sociale, al di là del semplice PIL. In questa ottica le ricerche, come quella presa in considerazione, dovranno fornire raccomandazioni resilienti e attuabili per ... Leggi Tutto

Industria italiana in affanno: pesa l’incertezza globale

Atlante (2025)

Il sistema industriale italiano si trova di fronte a una fase delicata, segnata da un rallentamento persistente e da nuove ombre sul fronte del commercio internazionale. A lanciare l’allarme è il Centro [...] chiaro: nel biennio 2025-2026 l’economia italiana potrebbe perdere fino a 0,3 punti percentuali di Pil, con cali significativi nelle esportazioni e nella produzione di beni strumentali.Confindustria mette in guardia contro eventuali ritorsioni ... Leggi Tutto

La drammatica, complessa e dimenticata situazione nel Sahel

Atlante (2025)

La drammatica, complessa e dimenticata situazione nel Sahel Il nome Sahel proviene dall’arabo “sahil”, letteralmente “bordo del deserto”, perché divide il deserto del Sahara a nord dalla savana sudanese a sud. Si estende per 8.500 km tra l’oceano Atlantico e il [...] del Sahel è molto bassa, il 40% della popolazione ha meno di 15 anni e gli over 60 sono appena il 5%. Il PIL del Sahel è circa 9 miliardi di dollari, appena 411 dollari pro capite.La situazione nel Sud Sahel è complessa e caratterizzata da una ... Leggi Tutto

Il ritorno di Trump. Quali implicazioni per l’Europa?

Atlante (2025)

Il ritorno di Trump. Quali implicazioni per l’Europa? Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] generosità americana, con l’esclusione dei Paesi dell’Est, a partire dalla Polonia che col suo 5% di PIL destinato alla spesa militare sarà probabilmente l’interlocutore preferito dalla nuova Casa Bianca.Allo stesso modo Trump intende affrontare in ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
PIL
PIL (o pil) s. m. – In economia, sigla di prodotto interno lordo (v. prodotto2, n. 4).
pilano
pilano s. m. [dal lat. pilanus]. – Altro nome con cui venivano indicati i triarî (che nell’antico ordinamento militare romano erano schierati in terza fila), secondo alcuni per riferimento al loro procedere pilatim (in colonne), secondo altri...
Leggi Tutto
Enciclopedia
PIL
(o pil) In economia, sigla di prodotto interno lordo (➔ prodotto).
deflatore del PIL
deflatore del PIL del PIL  Rapporto tra PIL nominale, cioè espresso ai prezzi correnti, e PIL reale, cioè a prezzi costanti, ovvero ai prezzi di un anno assunto come base. Definendo yit la quantità del bene o del servizio i-esimo che entra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali