In difficoltà sul fronte interno e isolato su quello internazionale, il primo ministro Viktor Orbán continua a minare lo Stato di diritto in Ungheria, Paese che guida ormai da oltre 15 anni. Nei giorni [...] commerciale con l’Unione Europea si farà sentire specialmente nell’automotive, comparto che ha un peso non marginale sul PIL dell’Ungheria. In questa prospettiva, la presenza nel Paese di stabilimenti di importanti gruppi cinesi come BYD e CATL ...
Leggi Tutto
Sabato 1° febbraio Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per imporre nuove tariffe doganali a Messico, Canada e Cina a partire da martedì 4 febbraio. La misura prevede dazi del 25% sulle merci provenienti [...] dei beni canadesi e messicani venduti all’estero, con percentuali vicine all’80%, e hanno quindi ricadute importanti sul PIL; la posta in gioco è molto alta. Il mese di sospensione verrà utilizzato per cercare di raggiungere un accordo complessivo ...
Leggi Tutto
La Groenlandia potrebbe compiere un passo storico verso l’indipendenza dalla Danimarca. Erik Jensen, leader del partito al governo Siumut, ha annunciato che, se rieletto alle elezioni anticipate dell’11 [...] . Il principale nodo resta proprio quello economico: attualmente, il sussidio della Danimarca copre circa il 20% del PIL groenlandese.Un recente sondaggio evidenzia che il 64% dei cittadini sarebbe favorevole all’indipendenza solo se non comportasse ...
Leggi Tutto
Yoon Suk-yeol è oggi un comune cittadino privato, che sarà processato. La Corte costituzionale della Corea del Sud lo ha destituito dalla carica di presidente, confermando l’impeachment già votato dal [...] dei consumatori sul mercato interno. A febbraio 2025, la Banca di Corea ha ulteriormente abbassato le sue previsioni di crescita del PIL reale, dall’1,9% all’1,5%.Allo stato di salute dell’economia coreana si collega, sul versante della politica ...
Leggi Tutto
Standard & Poor’s lancia un segnale positivo all’Italia, alzando il rating sovrano a BBB+ e confermando una prospettiva stabile. Una promozione che riflette la fiducia dell’agenzia nella tenuta dell’economia [...] del debito si avvierà verso una fase di stabilizzazione dal 2028, mentre per il 2025 è atteso un modesto incremento del Pil dello 0,6%. La crescita, pur contenuta, è messa alla prova dall'incertezza globale e dalla frenata della domanda sia nell ...
Leggi Tutto
Nel cuore del Sud-Est asiatico, in un crocevia di tre nazioni, un’enclave cinese prospera in totale autonomia. Uno Stato nello Stato, un luogo dove i confini tra legalità e illegalità sono annebbiati e [...] povere del Paese, ora le entrate generate dai casinò e dalle attività del Kings Romans Group costituiscono oltre il 10% del PIL dell’intero Laos. Perché il governo dovrebbe rinunciare a una tale fonte di reddito, anche se ciò significa dover chiudere ...
Leggi Tutto
Il 6 maggio 2025 ricorrono i cinquant’anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali tra la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e la Comunità economica europea (CEE). Un anniversario significativo [...] la cooperazione scientifica. Insieme, le due economie rappresentano quasi il 30% del commercio globale e circa il 35% del PIL mondiale.In un discorso agli ambasciatori dell’UE, nel novembre del 2023, la presidente della Commissione europea Ursula von ...
Leggi Tutto
A cinque anni dall'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea, è tempo di tracciare un bilancio sugli effetti della Brexit. Le conseguenze sono state molteplici e in diversi settori, con alcune sorprese [...] , aiutano a prendere coscienza dei suoi effetti. Le stime generali degli economisti quantificano l’impatto negativo della Brexit sul Pil fino a oltre il 5%.Investimenti in caloUno degli ambiti più colpiti è stato quello degli investimenti. Dopo la ...
Leggi Tutto
Vertice Meloni-Trump a Washington: rilancio dei rapporti bilaterali e intesa sui principali dossier internazionaliLa Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato alla Casa Bianca il Presidente [...] .In tema di difesa, la premier ha confermato l’impegno dell’Italia a portare la spesa al 2% del PIL, come richiesto dalla NATO. Sulle migrazioni, piena convergenza sul contrasto alle irregolarità. Più sfumata, invece, la posizione sull’Ucraina ...
Leggi Tutto
Confermato il PIL del secondo trimestre per l’Italia a +0,2% a livello congiunturale e a +0,9% a livello tendenziale dall’ultimo rapporto Istat. Secondo quest'ultimo, nel trimestre considerato, l'economia [...] al netto delle scorte ha contribuito positivamente alla crescita del PIL per 0,1 punti percentuali, grazie a un aumento sia spesa delle amministrazioni pubbliche ha ridotto la crescita del PIL di 0,1 punti percentuali. Tra gli investimenti, si ...
Leggi Tutto
pilano
s. m. [dal lat. pilanus]. – Altro nome con cui venivano indicati i triarî (che nell’antico ordinamento militare romano erano schierati in terza fila), secondo alcuni per riferimento al loro procedere pilatim (in colonne), secondo altri...
deflatore del PIL
del PIL Rapporto tra PIL nominale, cioè espresso ai prezzi correnti, e PIL reale, cioè a prezzi costanti, ovvero ai prezzi di un anno assunto come base. Definendo yit la quantità del bene o del servizio i-esimo che entra...