• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
99 risultati
Tutti i risultati [99]

‘Lagom’ e sostenibilità: un nuovo paradigma

Atlante (2024)

‘Lagom’ e sostenibilità: un nuovo paradigma Parafrasando una delle affermazioni più emblematiche pronunciate dall’imperatore Marco Aurelio nel film Il Gladiatore si può dire che “c’è stata un’idea una volta, che era la sostenibilità, che si poteva [...] locali resilienti e sull’adozione di misure di benessere umano come indicatori chiave di successo, sfidando l’enfasi sul PIL. Alcuni esempi di tali politiche includono la riduzione dell’orario lavorativo, l’investimento in energia rinnovabile e la ... Leggi Tutto

Alcune considerazioni sul mito del progresso

Atlante (2024)

Alcune considerazioni sul mito del progresso È possibile stabilire un rapporto causale tra sviluppo economico e democrazia?Per decenni, questa domanda ha affascinato gli studiosi delle relazioni internazionali. Sebbene la democrazia sia caratterizzata [...] fervente: sebbene sia arduo negare che l’aumento del PIL pro capite di un Paese sia spesso accompagnato da un concreta. Il progresso economico non si limita ad incrementare il PIL pro capite, ma crea anche condizioni favorevoli alla democrazia: ... Leggi Tutto

Trump bis, la Cina si prepara

Atlante (2024)

Trump bis, la Cina si prepara La rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca promette di scuotere gli equilibri globali, e la Cina si prepara ad affrontare una nuova ondata di tensioni commerciali e politiche. Tra l’annuncio di nuovi [...] sua retorica transazionale, come la recente proposta che Taiwan aumenti la spesa per la difesa nazionale al 10% del PIL o paghi direttamente per la protezione americana, ha suscitato preoccupazioni circa la possibilità che l’isola diventi una pedina ... Leggi Tutto

L’Etiopia e il suo enorme patrimonio UNESCO

Atlante (2024)

L’Etiopia e il suo enorme patrimonio UNESCO  [L’Etiopia] è un museo della storia antica dell’uomo(Tsegaye Gabre-Medhin, poeta e scrittore etiope)L’Etiopia, celebrata per la sua diversità culturale e naturale, ha conquistato un ruolo significativo [...] stabilire strategie di gestione e promozione. D’altro canto, se è vero che nel 2021 il settore turistico contribuiva al PIL dell’Etiopia solo per il 2,1%, allo stesso tempo questo dato rappresentava approssimativamente il 31% di tutte le entrate del ... Leggi Tutto

Il caldo che ci rende tutti più poveri

Atlante (2024)

Il caldo che ci rende tutti più poveri Fa caldo e stiamo male, lo avvertiamo tutti. Anche quelli che dicono che “è stato sempre così in estate!”. Quest’anno, poi, la situazione in alcune zone del mondo, i problemi dovuti all’aumento delle temperature [...] climatico non si ferma – come ipotizzato solo 5 anni fa – al 3%, ma può causare una perdita globale del 12% del PIL in termini di raccolti agricoli, perdita di posti di lavoro e di ricchezza globale. Incendi, inondazioni e siccità hanno causato danni ... Leggi Tutto

La Crisi Tedesca: Un Dilemma Economico e Politico

Atlante (2024)

La Crisi Tedesca: Un Dilemma Economico e Politico In Germania, una crisi politica potrebbe aprire la strada a nuove elezioni anticipate, riflettendo la crescente difficoltà nel trovare soluzioni condivise per affrontare la stagnazione economica. Al centro [...] segni di ripresa. La crescita economica è stata particolarmente deludente rispetto ad altri paesi avanzati come gli Stati Uniti, dove il PIL è cresciuto del 10% rispetto al periodo pre-pandemia, o l’Italia, che ha registrato un aumento del 6%. Per la ... Leggi Tutto

Kuwait alle urne: l’ultimo atto di una instabilità politica

Atlante (2024)

Kuwait alle urne: l’ultimo atto di una instabilità politica Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] prezzo del petrolio; nel 2020 il Kuwait ha avuto una flessione del proprio PIL del’8,9%, la più alta della regione. L’economia kuwaitiana, del resto, vede ancora il 90% del PIL legato all’esportazione del petrolio, un dato strettamente correlato ... Leggi Tutto

Unione Europea più competitiva: Draghi traccia la strada «whatever it takes»

Atlante (2024)

Unione Europea più competitiva: Draghi traccia la strada «whatever it takes» L’Unione Europea deve innovarsi e alla svelta se vuole quantomeno mantenere la propria ricchezza. È questo il messaggio di Mario Draghi, che ha presentato lunedì 9 settembre l’atteso studio sulle difficoltà [...] rinnovabili alla digitalizzazione, passando per la competizione con Stati Uniti e Cina.In vent’anni la differenza tra Pil Usa e Pil europeo è passata dal 15% al 30%. Questo distacco spiega la progressiva perdita di produttività. Secondo il rapporto ... Leggi Tutto

La Cina alza l'età pensionabile per la prima volta dal 1950

Atlante (2024)

Per la prima volta dagli anni Cinquanta, la Cina alzerà gradualmente l'età pensionabile a partire dal 2025. La nuova legge, approvata dal Comitato permanente dell’Assemblea nazionale del popolo, prevede [...] che entro il 2035 questa percentuale raggiungerà il 30%. Attualmente, la spesa pensionistica rappresenta il 5% del PIL, una cifra alta per un paese con un PIL pro capite di soli 12.000 dollari.Nonostante l’urgenza della riforma, resta da vedere come ... Leggi Tutto

L’Europa e il salto digitale per colmare il divario con gli Usa

Atlante (2024)

L’Europa e il salto digitale per colmare il divario con gli Usa L’Europa si trova a un bivio cruciale in termini di innovazione tecnologica e competitività globale. Mentre gli Stati Uniti prosperano grazie a un ciclo virtuoso di ricerca e sviluppo (R&D) privato nei [...] di finanziamento pubblico dedicato all’innovazione. Tanto l’Europa quanto gli Stati Uniti spendono circa lo 0,7% del proprio PIL in R&D pubblico. La vera differenza è nel settore privato: le imprese statunitensi investono il doppio rispetto a quelle ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
PIL
PIL (o pil) s. m. – In economia, sigla di prodotto interno lordo (v. prodotto2, n. 4).
pilano
pilano s. m. [dal lat. pilanus]. – Altro nome con cui venivano indicati i triarî (che nell’antico ordinamento militare romano erano schierati in terza fila), secondo alcuni per riferimento al loro procedere pilatim (in colonne), secondo altri...
Leggi Tutto
Enciclopedia
PIL
(o pil) In economia, sigla di prodotto interno lordo (➔ prodotto).
deflatore del PIL
deflatore del PIL del PIL  Rapporto tra PIL nominale, cioè espresso ai prezzi correnti, e PIL reale, cioè a prezzi costanti, ovvero ai prezzi di un anno assunto come base. Definendo yit la quantità del bene o del servizio i-esimo che entra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali