Finalmente c’è la data. Il presidente del Consiglio nazionale elettorale (CNE, Consejo Nacional Electoral), Elvis Amoroso, ha annunciato che le elezioni presidenziali in Venezuela si svolgeranno il prossimo [...] dal 4.000% e 6.000% del 2016 e 2017. Dopo il modesto tasso di crescita nel 2023, si prevede un’espansione del PIL compresa tra il 2% e il 6% grazie alla ripresa delle entrate fiscali dovute alla fine delle sanzioni americane. D’altro canto, il ...
Leggi Tutto
Da Aristotele a Karl Marx, numerosi filosofi, economisti e politologi hanno tentato di comprendere il rapporto tra disuguaglianza e democrazia. Questo legame, lungi dall’essere immediatamente evidente, [...] potrebbero ottenere redditi più elevati, contribuendo così a diminuire i livelli di disuguaglianza. Inoltre, con tassi di PIL pro capite più alti, le nuove generazioni avrebbero maggior tempo e stabilità economica per dedicarsi all’istruzione ...
Leggi Tutto
Dopo un 2023 sopra le aspettative per il Mezzogiorno italiano (Pil a +1,3%, rispetto al +0,9% dell’Italia), il 2024 vede sorridere ancora al Sud Italia, che contribuisce attivamente alla produttività del [...] Paese. Si segnala in primo luogo una dinamica positiva dei livelli di occupazione: a fine 2023 nel Mezzogiorno si contano 6,3 milioni di occupati, circa il 27% del totale Italia, con una crescita maggiore ...
Leggi Tutto
Il Governo ha delineato la strategia economica per il 2025 con l’approvazione della nuova manovra, un intervento da 30 miliardi per il prossimo anno. La manovra mira a ridurre progressivamente il rapporto [...] deficit/PIL, che si attesterà al 3,8% nel 2025, al 2,8% nel 2026, fino al 2,6% nel 2027, con un’attenta gestione della spesa pubblica e delle risorse disponibili.Il Consiglio dei ministri ha approvato anche un decreto legge con misure urgenti in ...
Leggi Tutto
Luis Abinader è stato confermato presidente della Repubblica Dominicana con il 58% dei voti. Ex uomo d’affari e membro del Partito rivoluzionario moderno (PRM, Partido Revolucionario Moderno), Abinader [...] raddoppiare nel 2024. L’elemento centrale di questa crescita è il turismo, che rappresenta oltre il 15% del PIL nazionale. Durante l’attuale gestione, sono state portate avanti numerose iniziative di supporto al settore per rilanciarlo dopo la ...
Leggi Tutto
Stando a un’indiscrezione del sito francese Intelligence Online il governo emiratino è alla ricerca di profili militari di alto livello secondo il modello della celebre legione straniera francese. Al momento [...] investimenti volti all’aggiornamento del proprio arsenale. Gli Emirati Arabi Uniti sono il sesto Paese al mondo per percentuale di PIL investito per la difesa, circa il 5,6%. Di questa spesa, circa il 15% è investito nell’approvvigionamento di ...
Leggi Tutto
«Il Brasile chiude l’anno in modo eccezionale»: con queste parole il presidente Lula ha aperto una diretta alla fine dello scorso anno. Senza dubbio è stato un anno importante per il Brasile con la ripresa [...] dall’1,2% al 2,6%, è stato evidente che uno dei fattori che hanno contribuito maggiormente al rafforzamento del PIL è stata la creazione di Desenrola Brasil, programma volto alla rinegoziazione del debito privato che era anche una delle promesse di ...
Leggi Tutto
C’è, nella Vestfalia immaginata da Voltaire, un magnifico castello, dove il maestro Pangloss introduce Candido a una complicata dottrina – parodia dell’ottimismo leibniziano – secondo la quale il nostro [...] la dibattuta espressione traducibile come Felicità interna lorda (FIL) in luogo del più classico Prodotto interno lordo (PIL) per la misurazione del benessere.La felicità può dunque con ogni probabilità colorarsi di una sfumatura giuridica, sebbene ...
Leggi Tutto
Il trend è ormai noto a tutti sin dal 2022, quando la Russia ha invaso l’Ucraina: la spesa per gli armamenti è ricominciata a correre in tutti i maggiori Paesi sviluppati. La novità è che a trainare questa [...] militare saudita è cresciuta del 4,3% nel 2023, arrivando a 75,8 miliardi di dollari, corrispondenti al 7,1% del PIL. Israele, seconda solo all'Arabia Saudita nella regione, ha visto la propria spesa militare aumentare del 24%, raggiungendo 27,5 ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] internazionali, una questione recentemente amplificata dal conflitto in Medio Oriente e dalle sanzioni imposte dagli Stati Uniti.Dal 2018, il PIL dei Paesi BRICS ha superato quello del G7 in termini di parità di potere d’acquisto (35% contro 30%), e ...
Leggi Tutto
pilano
s. m. [dal lat. pilanus]. – Altro nome con cui venivano indicati i triarî (che nell’antico ordinamento militare romano erano schierati in terza fila), secondo alcuni per riferimento al loro procedere pilatim (in colonne), secondo altri...
deflatore del PIL
del PIL Rapporto tra PIL nominale, cioè espresso ai prezzi correnti, e PIL reale, cioè a prezzi costanti, ovvero ai prezzi di un anno assunto come base. Definendo yit la quantità del bene o del servizio i-esimo che entra...