La parola scelta per il 2014 è Astronauta. Il 23 novembre 2014 l’italiana Smantha Cristoforetti parte per la sua missione nello spazio dal cosmodromo di Baikonur nel Kazakistan, a bordo della navicella [...] di problemi tecnici la sua missione nello spazio, denominata “Futura”, è durata 199 giorni. La Cristoforetti, capitano pilota dell’aeronautica militare italiana, è stata la prima donna italiana ad andare nello spazio. La sua missione ha giustamente ...
Leggi Tutto
pilota
pilòta s. m. [da una forma originaria pedota, pedoto (v.), che prob. risale a una voce greca non conosciuta, connessa forse con πύλη nel sign. di «entrata del porto» e poi raccostata a πούς ποδός o all’ital. piede, oppure con πηδόν...
pilotaggio
pilotàggio s. m. [dal fr. pilotage, der. di piloter «pilotare»]. – 1. L’azione, l’attività e la funzione di pilotare, di manovrare cioè una nave, un aeromobile, o anche (meno com.) un veicolo sportivo: p. di un battello, di un aereo,...
Scrittore francese (Lione 1900 - Mar Mediterraneo 1944). Traspose nei suoi scritti la propria esperienza di pilota militare e civile, sublimandola in una meditazione sulla vita che si configurò come un'etica eroica fondata sull'ascesi e sul...
Cheli, Maurizio. – Astronauta e aviatore italiano (n. Zocca, Modena, 1959). Dopo il liceo, si è diplomato all'Accademia Aeronautica di Pozzuoli e successivamente è diventato pilota militare e pilota collaudatore. Nel 1992 è entrato nell’ESA...