DURELLO (Durelli), Simone
Fabrizia Triaca Fabrizi
Decimo di dodici fratelli, nacque a Milano il 13 maggio 1641 da Maurizio, mercante, e da Margherita Ambrosona, residenti in una casa di loro proprietà [...] 1696. Mori a Milano l'11 nov. 1719.
Stampe del D. si trovano nelle collezioni della Bibl. civica di Bergamo, della Pinacoteca nazionale di Bologna, della Biblioteca Marucelliana di Firenze, delle Biblioteche Ambrosiana e Trivulziana di Milano, della ...
Leggi Tutto
BOSCHI, Giuseppe, detto il Carloncino
Ennio Golfieri
Nacque in Faenza il 1º febbr. 1732 da Giovanni Battista e da Giovanna Tomba.
Giovanni Battista, come il nonno del B., Antonio, fu uno dei più attivi [...] oltre quello già citato: Forlì, Bibl. Civica, Raccolta Piancastelli: Ornamenti di vari camini di commento che fronteggiano ogni singola tavola).
Bibl.: F. Argnani, La pinacoteca di Faenza, Faenza 1881, p. 89; A. Montanari, Gli uomini illustri ...
Leggi Tutto
BOLOGNINI, Giovan Battista, il Vecchio
Silla Zamboni
Figlio di Giuseppe e di una Domenica, nacque a Bologna il 28 ag. 1612 (Crespi) o 1611 (Zanotti). Le prime notizie sul pittore le ricaviamo dal Masini [...] proveniente dalla chiesa dei teatini (Rimini, Bibl. Civica Gambalunga: I. R. Savonarola, Brevissima cronaca Manuale pittorico felsineo, Bologna 1859, p. 13; A. Guadagnini, La R.Pinacoteca di Bologna, Bologna 1899, pp. 130, 183; C. Ricci-G. Zucchini ...
Leggi Tutto
BISCARRA, Giovanni Battista
Paolo Venturoli
Nato a Nizza Marittima il 22 febbraio 1790, compì gli studi accademici presso Pietro Benvenuti a Firenze, dove si era trasferito con la famiglia per l'arrivo [...] 23), due Autoritratti, uno agli Uffizi e l'altro nella Galleria civica d'arte moderna di Milano. Si occupò anche di scultura, di nella Accademia Albertina di belle arti a Torino e nella Pinacoteca di Nizza.
Bibl.: G. B. Toselli,Biographie Niçoise, ...
Leggi Tutto
DE AMENTI, Emilio
Giovanni Zaffignani
Di umili origini, nacque in Pavia il 12 febbr. 1845 da Angelo e Carolina Magnani. Allievo di G. Trecourt alla civica scuola di pittura di Pavia, a cui s'iscrisse [...] con E. Acerbi. Nell'anno scolastico 1880-81 si reiscrisse ancora una volta alla scuola pavese.
Presso la pinacoteca dei Civici Musei di Pavia è conservato anche il ritratto di Severino Pietrasanta (olio su tela, 60 x50), proprietario del pavese ...
Leggi Tutto
ACCIACCAFERRI (Acciaccaferro), Pierantonio
Giuseppe Fabiani
Intagliatore in legno, di San Severino Marche. Allievo ed aiuto di Domenico Indivini, dal fratello di questo, Nicola, dopo la morte del maestro, [...] anche quattro intagli in legno, che illustrano l'assedio e la caduta della città romana di Settempeda, conservati nella CivicaPinacoteca di San Severino. Si hanno notizia dell'A. e di Francesco (il cui figlio Orazio fu anche intagliatore), sino ...
Leggi Tutto