FERRARI, Enzo
Franco Amatori
Nacque a Modena il 20febbr. 1898 da Alfredo e da Adalgisa Bisbini. Il padre, proprietario di una piccola azienda produttrice di materiale ferroviario, aveva raggiunto una [...] Ore di Le Mans. Alle fortune delle Ferrari granturismo contribuì in misura rilevante la collaborazione con la Pininfarina con la quale dal 1952 ebbe inizio un rapporto esclusivo. Il carrozziere torinese seppe combinare magistralmente una costruzione ...
Leggi Tutto
Vincenzo Borgomeo
Formula 1
Ho scelto le automobili come simbolo di estrema libertà per l'uomo
(Enzo Ferrari)
Il mito della Rossa
di Vincenzo Borgomeo
19 agosto
Michael Schumacher, alla guida della sua [...] si producevano appena 928 auto.
Come sempre, c'era chi non si accontentava di una semplice Ferrari di serie. E Pininfarina in prima persona era chiamato a rispondere alle esigenze più singolari di principi, attori famosi e capitani d'industria. Anche ...
Leggi Tutto
automotive s. m. inv. L’industria automobilistica, considerata nell’insieme delle sue attività e dei suoi comparti | Usato anche come agg. inv. sempre posposto. ◆ Ad annunciare una notizia che non può che far salire le quotazioni del capoluogo...
supercar s. f. inv. Auto di lusso, dotata di apparato tecnologico all'avanguardia e dal design sportivo innovativo, in grado di fornire prestazioni elevate in termini di velocità e potenza. ◆ Così la mamma di tutte le k ora è in grado di assicurare...