EUSTACHIO di S. Francesco (al secolo Giovanni Battista Delfini)
Maria Rosa Cimino
Pochissimo si sa della sua vita: alcune scarne notizie sono state reperite nell'Archivio generale dei padri carmelitani [...] professione religiosa il 4 nov. 1748. Conosciuto nella comunità come "organista", dal 1766 al 1779 dimorò nei conventi di PinoTorinese, Dogliani, Racconigi e Vinovo.
Tra il 1781 e il 1783, al servizio della flotta francese come cappellano, compì un ...
Leggi Tutto
BALBIANO di Colcavagno, Caterina
Fernanda Torcellan Ginolino
Nata nel 1670 da Gottofredo Alberico e da Marta Maria Benso di Isolabella, dama di corte della principessa Ludovica di Savoia, sposò in prime [...] presso l'Archivio di Stato di Berlino. Una copia di esse tuttavia è conservata nell'Archivio della famiglia Balbiano a PinoTorinese. Un estratto di queste lettere fu pubblicato a Torino nel 1775, col titolo Lettres d'amour et d'affaires écrites ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme [...] del lavoro milanese era più variegato e differenziato di quello torinese, grazie alla presenza di lavoratori salariati dei servizi e in quell'anno dall'ex appartenente alla Repubblica sociale Pino Rauti. Ancora nel '69 don Luigi Giussani costituiva ...
Leggi Tutto
DURINI, Antonio
Nicola Raponi
Figlio di Giacomo, conte di Monza e patrizio milanese, e della marchesa Marianna Ruffino di Diano, nobildonna torinese, nacque a Milano il 6 giugno 1770. Nipote e pronipote [...] Gioacchino Murat nel Bolognese e con le truppe italiche del generale Pino in città. Il D. ebbe un ruolo assai importante nello , guidati dal giovane Federico Confalonieri, inclini chi al generale Pino, chi al Murat, chi all'arciduca Francesco d'Este ...
Leggi Tutto
LECHI, Teodoro
Luciano Faverzani
Nacque a Brescia il 16 genn. 1778, nono figlio del conte Faustino e della contessa Doralice Bielli. Poco più che diciottenne, fu con i fratelli Giuseppe, Giacomo, Angelo [...] Smolensk, Borodino, della Moscova, dove salvò la divisione Pino, e a Malojaroslavec, seguirono la ritirata e il e vi si spense il 2 maggio 1866.
Negli anni dell'esilio torinese era stato insignito da Napoleone III di varie onorificenze, tra cui la ...
Leggi Tutto
La questione del Mezzogiorno: societa e potere
Fulvio De Giorgi
La questione meridionale come questione culturale
Se non si considera la questione meridionale come innanzitutto economica, ma come frutto [...] il giudizio di Dio!»), gli omicidi mafiosi di don Pino Puglisi a Palermo nel settembre 1993127 e di don Erba, Preti del sacramento e preti del movimento. Il clero torinese tra azione cattolica e tensioni sociali in età giolittiana, Milano 1984 ...
Leggi Tutto
ASSARINO, Luca
Alberto Asor-Rosa
Nato (come pare ormai certo) a Potosi nelle Indie il 18 ott. 1602, da Antonio, nobile genovese in cerca di fortuna, e da Giovanna di Relux, donna di origine cantabra [...] patria. Nel 1618 sposò Geronima, figlia del notaio G. B. Pino. Nel 1619, per aver assassinato un gìovane, fu punito con sua opera storica, il cui primo frutto fu la ristampa torinese del 1665,ritoccata e migliorata, del primo volume apparso a Milano ...
Leggi Tutto