• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2701 risultati
Tutti i risultati [2701]
Arti visive [423]
Biografie [365]
Geografia [238]
Archeologia [290]
Storia [230]
Chimica [208]
Fisica [143]
Medicina [115]
Temi generali [108]
Industria [101]

CLEVEITE

Enciclopedia Italiana (1931)

Varietà di uraninite, uranato di piombo e uranio, in cristalli ottaedrici interclusi nelle rocce granitiche della Norvegia. ... Leggi Tutto
TAGS: GRANITICHE – URANINITE – NORVEGIA – URANIO – PIOMBO

bismutinite

Enciclopedia on line

(o bismutina) Minerale, di color grigio piombo, tendente al bianco stagno, con splendore metallico, trisolfuro di bismuto, Bi2S3, rombico. Si presenta in cristalli aciculari e in masse a struttura fibrosa. [...] Abbondante in Bolivia, si trova anche in Italia a Brosso (Ivrea), a Pisogne (lago d’Iseo), a Crodo (Val d’Ossola) e a Vulcano (isole Eolie) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: BOLIVIA – BISMUTO – ITALIA – STAGNO – PIOMBO

MENEGHINITE

Enciclopedia Italiana (1934)

MENEGHINITE . Minerale formato da solfoantimonito di piombo: Pb4Sb2S7, che si trova in poche località in cristalli rombici, grigio-acciaio, simili all'antimonite. Ha nome dal geologo A. Meneghini che [...] per primo lo rinvenne presso Serravezza ... Leggi Tutto

FOSGENITE

Enciclopedia Italiana (1932)

FOSGENITE Ettore Onorato Cloro-carbonato di piombo (PbCl)2CO3, di solito in cristalli ben formati del sistema tetragonale, prismatici o talvolta tabulari, spesso molto limpidi e ricchi di forme. Incolora, [...] bruniccia o leggermente gialla; con splendore adamantino, sfaldatura secondo {110}, {100} e {001}; durezza 2,75-3; peso specifico 6-6,09. Rapporto parametrico a : c = 1 : 1,08758 (Kokšarov). È solubile ... Leggi Tutto
TAGS: ACIDO NITRICO – CERUSSITE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FOSGENITE (1)
Mostra Tutti

linarite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore azzurro, solfato basico di piombo e di rame, PbCu(OH)2SO4, monoclino. Si rinviene in cristalli o in crosticine nei giacimenti di minerali piombo-cupriferi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: MINERALI – PIOMBO – RAME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su linarite (1)
Mostra Tutti

galena

Enciclopedia on line

Minerale metallico (il lat. galena indicava sostanze contenenti piombo), di color grigio, solfuro di piombo, PbS, monometrico. Si rinviene in cristalli ad abito cubico, ottaedrico o cubo-ottaedrico e, [...] diffusa, con tenore d’argento da 0,5 a 2,5%: la g. costituisce perciò il minerale principale non solo del piombo, ma anche dell’argento. In Italia, importanti giacimenti filoniani sono nell’Iglesiente e nelle Alpi centrali e orientali (Varesotto in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: IGLESIENTE – ARGENTITE – PIOMBO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su galena (2)
Mostra Tutti

leadhillite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore bianco passante a giallo, verde o grigio, con lucentezza da madreperlacea ad adamantina, solfato e carbonato basico di piombo, con formula Pb4SO4(CO3)2(OH)2, monoclino. Come prodotto [...] di alterazione di minerali di piombo si trova in Sardegna (nei giacimenti della Nurra e dell’Iglesiente), nella Scozia (Leadhills). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: SARDEGNA – SCOZIA – PIOMBO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su leadhillite (1)
Mostra Tutti

litargirio

Enciclopedia on line

Minerale, di colore rosso o aranciato, ossido di piombo, PbO, tetragonale, che si forma come prodotto di alterazione superficiale di minerali di piombo. Con lo stesso nome si indica l’ossido di piombo [...] ottenuto artificialmente, riscaldando il piombo fuso in forni a riverbero e rimescolando continuamente la massa; le parti della e inchiostri, nonché nella preparazione di altri composti del piombo. Provoca saturnismo. Cemento di glicerina e l. Si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: SATURNISMO – GLICERINA – ARGENTO – PIOMBO

piromorfite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore verde, giallo o grigio in vari toni, con lucentezza resinosa; è clorofosfato di piombo, Pb5(PO4)3Cl, esagonale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: PIOMBO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su piromorfite (1)
Mostra Tutti

wulfenite

Enciclopedia on line

wulfenite Minerale, di colore giallo o rosso-arancio in massa, bianco o gialliccio in polvere, con viva lucentezza resinoso-adamantina; è molibdato di piombo, PbMoO4, tetragonale. È un minerale secondario [...] frequente nei giacimenti a Pb e Mo. I più bei cristalli provengono dalla miniera Red Cloud, nella contea di Yuma (Arizona) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: ARIZONA – PIOMBO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su wulfenite (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 271
Vocabolario
piómbo
piombo piómbo s. m. [lat. plŭmbum]. – 1. a. Elemento chimico di simbolo Pb, numero atomico 82, peso atomico 207,2, metallo bivalente e tetravalente, di color bianco bluastro che all’aria diventa rapidamente opaco per la formazione di ossidi...
piómba
piomba piómba s. f. [der. di piombo, per indicare una grave pesantezza], region. gerg. – Stato di torpore, soprattutto come conseguenza di una sbornia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali