• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]

Dentro il Conclave

Atlante (2025)

di Andrea Antonio Verardi Gli occhi del mondo sui tetti di Roma8 maggio - Ieri sera, con circa un’ora di ritardo rispetto alle aspettative, dal comignolo istallato qualche giorno fa sul tetto della cappella [...] all’annullamento, tramite sgraffio, dei simboli ufficiali di Papa Francesco, l’anello piscatorio e il sigillo di piombo.I solenni preparativi del Conclave sono iniziati nei giorni precedenti con la preparazione degli alloggi dei cardinali, della ... Leggi Tutto

La battaglia per Detroit

Atlante (2024)

La battaglia per Detroit Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] e recuperata dalle politiche di salvataggio di Obama (2008-11); la bancarotta municipale di Detroit (2013); la contaminazione da piombo delle acque della vicina Flint (2014-19). Infine (con un po’ di dichiarato ottimismo da parte di Berta), esempio ... Leggi Tutto

Battaglia ‘Senza Fine’ sullo Stretto

Atlante (2024)

Battaglia ‘Senza Fine’ sullo Stretto Senza Fine è il titolo della mostra dedicata alla fotografa Letizia Battaglia, allestita all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, dove sarà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025. Realizzata dal [...] lavorare per L’Ora, «nel 1974 ha creato con F. Zecchin l’agenzia “Informazione fotografica” a Palermo. Durante gli “anni di piombo” ha documentato con i suoi scatti in bianco e nero la cronaca nera degli omicidi di mafia, ma anche la complessa realtà ... Leggi Tutto

Gli anni di piombo “bianchi”

Atlante (2021)

Gli anni di piombo “bianchi” Guido Panvini è da anni uno degli storici più autorevoli nel panorama accademico e culturale soprattutto in merito ai suoi studi sulla seconda metà del Novecento italiano. Le sue ricerche si focalizzano principalmente sulla violenza politica, sul co ... Leggi Tutto

Quanto inquinavano i Romani

Atlante (2019)

Quanto inquinavano i Romani Uno studio sulle carote di ghiaccio sulla cima del Dôme, sul Monte Bianco, compiuto da ricercatori di diversi istituti di ricerca francesi e pubblicato nelle Geophysical Research Letters, ha rilevato il [...] consistente inquinamento da piombo e antimonio ... Leggi Tutto

I nodi dello strappo istituzionale

Atlante (2018)

I nodi dello strappo istituzionale Dopo 84 giorni dalle elezioni del 4 marzo non è nato alcun governo politico. Questo lunghissimo lasso di tempo è stato superato solo in altre 4 occasioni tutte verificatesi durante la stagione degli anni [...] di piombo (mi riferisco alla formazione dei se ... Leggi Tutto

Il peso della finanza, piombo nelle ali di Obama

Atlante (2017)

Il peso della finanza, piombo nelle ali di Obama A conferma dell'acrimonia che ha dominato la campagna elettorale, subito dopo la cerimonia d'insediamento del nuovo presidente repubblicano c'è stata la polemica sul numero dei partecipanti alle due inaugurazioni del 2009 e del 2017. Ed è certo che ... Leggi Tutto

L’Europa della difesa comune

Atlante (2017)

L’Europa della difesa comune L’Europa non ha un rapporto facilissimo con i militari. Secoli di guerre, piombo e baionette hanno lasciato cicatrici profondissime su buona parte del continente e, dopo la Seconda guerra mondiale, sembrò [...] quasi doveroso appaltare le operazioni in di ... Leggi Tutto

Generazione GPII

Atlante (2015)

Generazione GPII Hanno provato a definirla in mille modi, l’italiana generazione X, quella dei nati fino agli ’80; ma forse l’unico modo per raggruppare credenti blandi o convinti, atei e agnostici cresciuti dopo gli anni [...] di piombo, in un clima di surreale benessere, ... Leggi Tutto
Vocabolario
piómbo
piombo piómbo s. m. [lat. plŭmbum]. – 1. a. Elemento chimico di simbolo Pb, numero atomico 82, peso atomico 207,2, metallo bivalente e tetravalente, di color bianco bluastro che all’aria diventa rapidamente opaco per la formazione di ossidi...
piómba
piomba piómba s. f. [der. di piombo, per indicare una grave pesantezza], region. gerg. – Stato di torpore, soprattutto come conseguenza di una sbornia.
Leggi Tutto
Enciclopedia
piombo
Elemento chimico avente simbolo Pb, numero atomico 82, peso atomico 207,2; ne sono noti in natura gli isotopi stabili: 204, 206, 207 e 208. È un metallo di color bianco bluastro, che all’aria diventa rapidamente opaco per formazione di un velo...
PIOMBO
PIOMBO (XXVII, p. 336; App. II, 11, p. 552) Stefano La Colla La produzione mondiale di p. è andata progressivamente espandendosi dal 1948 al 1957 e in tale anno oltrepassava í 2 milioni di t, nonostante che in alcuni dei maggiori paesi produttori...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali