GAS NATURALE
Fabio Catino
Inquadramento e orizzonti del settore. Mercato internazionale e infrastrutture di trasporto. L’Unione Europea e L’Italia. Bibliografia. Sitografia
Inquadramento e orizzonti [...] per quella destinazione alternative antagoniste in altre proposte, per es. il gasdotto TAPI (Turkmenistan-Afghānistān-Pakistan-India pipeline), che se fosse portato a termine consentirebbe l’approdo in India dell’abbondante gas turkmeno.
L’area dell ...
Leggi Tutto
MERCATI ENERGETICI.
Agime Gerbeti
– Il mercato del gas. Scenario. Liberalizzazione. Prospettive. Mercato elettrico. Struttura. Sviluppi. Market coupling. Mercato dei carburanti. Mercato della logistica [...] importazioni attraverso inter-connessioni infrastrutturali: attualmente sono cinque – TAG (Trans Austria Gas pipeline), TENP (Trans Europa Naturgas Pipeline), Transitgas, Transmed, Greenstream –, più una in fase di realizzazione (TAP, Trans Adriatic ...
Leggi Tutto
OLEODOTTO
Vittorio Zanoletti
(App. IV, II, p. 650)
Il trasporto mediante o. risulta economico se i volumi iniziali sono adeguati, e se vi è una previsione di stabilità o di crescita del movimentato [...] , l'immagine presso il pubblico continua a essere buona.
Bibl.: Si vedano i mensili: Pipe Line Industry (1917-); Pipeline and Gas Journal (1979-); e i rapporti annuali: Concawe, the oil companies European organisation and health protection, Attività ...
Leggi Tutto
TURKMENISTAN.
Michele Castelnovi
Riccardo Mario Cucciolla
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Michele Castelnovi. – Stato dell’Asia centro-occidentale. [...] ), e promuovendo progetti per raggiungere i mercati occidentali (TCP, Trans-Caspian Pipeline) o del Sud dell’Asia (TAPI, Trans-Afghanistan Pipeline).
Bibliografia: L. Anceschi, Turkmenistan’s foreign policy: positive neutrality and the consolidation ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
A causa della guerra civile che ha sconvolto il paese a partire dal 2011 la Siria non può essere più considerata un’unica entità statuale. Mentre [...] e Iran. In base a un accordo con la Turchia del 2009, con l’apertura della sezione Siria-Turchia dell’Arab Gas Pipeline la Siria avrebbe potuto importare quasi un miliardo di metri cubi di gas. L’obiettivo sarebbe stato quello di diventare uno stato ...
Leggi Tutto
southern gas corridor
<sḁ'dħën ġäs kòridoo> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Corridoio meridionale del gas, locuzione con cui s'intende la via di accesso al mercato dell'Europa Occidentale, [...] Altri due progetti godono del sostegno della UE per l'apertura del corridoio meridionale del gas: Trans adriatic pipeline (TAP) e Poseidon (Inteconnection Turkey Greece Italy, ITGI). Il primo, sviluppato da un consorzio costituito dalla svizzera Axpo ...
Leggi Tutto
gasdotto Conduttura che serve per trasportare gas dai luoghi di produzione a quelli di consumo; nel caso di gas naturali si parla anche di metanodotto. Il g. adibito al trasporto di gas naturali ha inizio [...] di 1200 chilometri, ultimato nel 2021 e inattivo al 2022 per la grave crisi politica tra Russia e Ucraina, e il Colonial Pipeline degli Stati Uniti, lungo 8850 chilometri e i cui inizi risalgono al 19° sec.; altre importanti reti, dello sviluppo di ...
Leggi Tutto
Ossigeno
Ferruccio Trifirò
Oltre a essere indispensabile per la vita degli organismi e per molte attività umane, quali il riscaldamento e la produzione di energia elettrica e termica, l’ossigeno è un [...] di cui hanno bisogno. In genere la produzione è affidata a poche aziende specializzate. L’ossigeno viene fornito con pipeline, con vagoni o camion criogenici e con produzioni in situ. Attualmente il 40% dell’ossigeno viene distribuito mediante ...
Leggi Tutto
Su una superficie stimata in circa 1.700.000 km2 si calcola che vivano intorno a 7.000.000 di abitanti, con una densità media di 4 ab/km2. La popolazione delle principali città, in migliaia di abitanti, [...] di Ahwali nelle isole Bahrein. Alla fine del 1950 è entrato m funzione un grande oleodotto, il Tapline (Trans-Arabian Pipeline), del diametro di quasi 80 cm e lungo km 1700, da Abqaiq, al porto libanese di Ṣaidā nel Mediterraneo orientale, allo ...
Leggi Tutto
Antonio Ferrari
Tramonta il sogno turco
La protesta di Gezi Park che si è propagata in tutto il paese è stato un segnale inequivocabile che il premier Erdoğan non può ignorare. Così come la sconfitta [...] indicatori negativi si sono trasformati in positivi. Con il prezioso e decisivo valore aggiunto dei gasdotti e delle pipeline che, da qualsiasi parte provengano, attraversano la Turchia (per mare e per terra) e garantiscono lucrosi pedaggi ...
Leggi Tutto
oleodotto
oleodótto s. m. [comp. di oleo- e -dotto, libero rifacimento dell’ingl. oil pipeline]. – Impianto di trasporto in condotta di petrolio grezzo o di prodotti derivati liquidi dai luoghi di produzione ai porti di caricamento, dai porti...
pipe-line
〈pàip làin〉 (o pipeline) locuz. ingl. [comp. di pipe «tubo» e line «linea»] (pl. pipe-lines o pipelines 〈... làin∫〉), usata in ital. come s. f. – 1. Impianto di trasporto in condotta di petrolio grezzo o di suoi derivati liquidi...