• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
5 risultati
Tutti i risultati [67]
Ingegneria [5]
Geografia [15]
Informatica [10]
Geografia umana ed economica [9]
Elaboratori [7]
Scienze politiche [5]
Geopolitica [5]
Economia [4]
Elettronica [3]
Industria chimica e petrolchimica [3]

pipeline, tecnica

Enciclopedia on line

Tecnica impiegata in elettronica per realizzare architetture di circuiti digitali ad alte prestazioni, che consiste nello scomporre una complessa elaborazione in una sequenza di operazioni più semplici, ognuna delle quali è effettuata da un singolo circuito di una cascata di circuiti. In questo modo il dato in ingresso a un circuito della cascata è elaborato in un tempo breve e passato al circuito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

pipe-line

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pipe-line pipe-line (o pipeline) 〈pàip làin〉 [Locuz. ingl. "condotta", assai spesso "oleodotto", comp. di pipe "tubo" e line "linea"] [ELT] [INF] Architettura p.: v. microprocessore: III 830 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

gasdotto

Enciclopedia on line

gasdotto Conduttura che serve per trasportare gas dai luoghi di produzione a quelli di consumo; nel caso di gas naturali si parla anche di metanodotto. Il g. adibito al trasporto di gas naturali ha inizio [...] di 1200 chilometri, ultimato nel 2021 e inattivo al 2022 per la grave crisi politica tra Russia e Ucraina, e il Colonial Pipeline degli Stati Uniti, lungo 8850 chilometri e i cui inizi risalgono al 19° sec.; altre importanti reti, dello sviluppo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: MISURATORI DI PORTATA – ODORIZZAZIONE – GAS NATURALE – TEMPERATURA – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su gasdotto (4)
Mostra Tutti

ELETTRONICA

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Le tecnologie microelettroniche si sono contraddistinte nel tempo per un processo di miniaturizzazione delle dimensioni fisiche dei dispositivi elementari, che ha consentito di elevarne in modo considerevole [...] di memorizzazione, per bloccare la propagazione incontrollata dei segnali. Questa modalità di funzionamento della rete, denominata pipeline nella letteratura inglese, è analoga a quella di una catena di montaggio, nella quale ciascuna sezione compie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: AMPLIFICATORE OPERAZIONALE – DIFFERENZA DI POTENZIALE – DIFFERENZA DI POTENZIALE – EQUAZIONI DIFFERENZIALI – CALCOLATORI ELETTRONICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ELETTRONICA (12)
Mostra Tutti

Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente

Frontiere della Vita (1999)

Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente Walter Marconi (Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia) In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] ), che contribuiscono all'originarsi di piogge acide, la formazione di particolato, i fenomeni di corrosione delle pipeline e delle apparecchiature, l'avvelenamento dei catalizzatori usati nella raffrnazione e nella combustione. Le normative di legge ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA – BIOINGEGNERIA – BIOTECNOLOGIE E BIOETICA – TEMI GENERALI – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – BIOTECNOLOGIE
Vocabolario
oleodótto
oleodotto oleodótto s. m. [comp. di oleo- e -dotto, libero rifacimento dell’ingl. oil pipeline]. – Impianto di trasporto in condotta di petrolio grezzo o di prodotti derivati liquidi dai luoghi di produzione ai porti di caricamento, dai porti...
pipe-line
pipe-line 〈pàip làin〉 (o pipeline) locuz. ingl. [comp. di pipe «tubo» e line «linea»] (pl. pipe-lines o pipelines 〈... làin∫〉), usata in ital. come s. f. – 1. Impianto di trasporto in condotta di petrolio grezzo o di suoi derivati liquidi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali