• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
3 risultati
Tutti i risultati [3]
Medicina [1]

volare²

Sinonimi e Contrari (2003)

volare² v. intr. [lat. vŏlare] (io vólo, ecc.; l'aus. è per lo più avere; si usa essere quando il verbo è accompagnato da compl. di moto da o verso luogo e generalm. nei sign. estens. e fig.). - 1. a. [...] , sostentarsi e spostarsi nell'aria con le ali, o con organi di volo analoghi, anche nella forma volare via: i pipistrelli cominciano a v. verso il tramonto] ≈ (lett.) aleggiare, (lett.) aliare, librarsi a (o in) volo, [in modo sgraziato] (non com ... Leggi Tutto

volitare

Sinonimi e Contrari (2003)

volitare v. intr. [dal lat. volitare, frequent. di volare "volare"²] (io vòlito, ecc.; aus. avere). - 1. (lett.) [eseguire un volo leggero, cambiando frequentemente direzione e aggirandosi nella stessa [...] Sì dentro ai lumi sante creature Volitando cantavano (Dante)] ≈ (non com.) svolare, svolazzare, volteggiare. ⇑ volare. 2. (zool.) [di farfalle, pipistrelli e sim., eseguire un volo caratterizzato da frequenti e brusche deviazioni] ≈ [→ VOLITARE (1)]. ... Leggi Tutto

membrana

Sinonimi e Contrari (2003)

membrana s. f. [dal lat. membrana, der. di membrum "membro"; propr. "pelle che copre le membra"]. - 1. (anat., biol.) [formazione avente la funzione di delimitare, rivestire e contenere parti di organi [...] ≈ pannicolo, Ⓖ pellicola, Ⓖ rivestimento, tegumento. ● Espressioni: membrana alare [plica cutanea che unisce, in alcuni mammiferi (come i pipistrelli), collo, zampe anteriori e zampe posteriori, e che li rende capaci di volare] ≈ patagio. 2. a. (bibl ... Leggi Tutto
Enciclopedia
PIPISTRELLI
PIPISTRELLI (lat. scient. Chiroptera, dal gr. χείρ "mano" e πτερόν "ala"; fr. chauves-souris; sp. murcielagos; ted. Fledermäuse, ingl. bats) Angelo Senna I Pipistrelli costituiscono, tra i Mammiferi Monodelfi, l'ordine dei Chirotteri, i soli...
kalong
Nome di Pipistrelli Megachirotteri (Pteropus celaeno; v. fig.), di grandi dimensioni (➔ Pteropodidi).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali