• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
158 risultati
Tutti i risultati [158]
Biografie [31]
Zoologia [19]
Arti visive [18]
Biologia [10]
Letteratura [10]
Lingua [9]
Cinema [9]
Sistematica e zoonimi [7]
Teatro [6]
Archeologia [6]

Rinehart, Mary Roberts

Enciclopedia on line

Rinehart, Mary Roberts Scrittrice statunitense (Pittsburgh 1876 - New York 1958). Si affermò sin dall'esordio (The circular staircase, 1908; trad. it. 1935) tra gli autori di romanzi polizieschi più apprezzati e popolari. Tra [...] le altre opere: The after house (1914; trad. it. Vele insanguinate, 1936); Haunted lady (1942; trad. it. Il pipistrello, 1949); The swimming pool (1952; trad. it. L'inferno, 1952). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PITTSBURGH – NEW YORK

Gudiašvili, Lado Davidovič

Enciclopedia on line

Pittore e grafico georgiano (Tbilisi 1896 - ivi 1980). All'inizio fu vicino al gruppo di poeti simbolisti georgiani Golubye rogi ("Le corna azzurre"). Dal 1919 al 1926 fu a Parigi partecipando alle mostre [...] del Salon d'automne (1920, 1922, 1923, 1924), anche come grafico e scenografo per il teatro (Il pipistrello di N. F. Baliev). Tornato in Georgia, insegnò fino al 1932 all'Accademia di Tbilisi; dalle immagini d'intonazione espressionista passò alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIMBOLISTI – GEORGIA – TBILISI – PARIGI

ARISHIMA, Mibu

Enciclopedia Italiana (1929)

Romanziere giapponese contemporaneo, della scuola neo-idealistica umanitaria, come il fratello Takerō. Ha scritto anche dei volumi di versi. Ha pubblicato fra l'altro Gondora no ichiya (Una notte in gondola) [...] e Komori no gotoku (Come un pipistrello). Quest'ultimo romanzo, la cui azione si svolge a Roma e a Nemi, ha per protagonista la figura bizzarra d'un giapponese realmente vissuto a Roma, sotto la protezione di una grande dama dell'aristocrazia. Il ... Leggi Tutto
TAGS: ARISTOCRAZIA – ROMA – NEMI

IPSIGNATO

Enciclopedia Italiana (1933)

IPSIGNATO (dal gr. ὕψι "in alto" e γνἀϑος "mascella"; lat. scient. Hypsignathus Allen) Genere (da alcuni autori considerato come sottogenere del genere Epomophorus Bennet) di Chirotteri della famiglia [...] ancora, come Harpyia, Roussettus, Desmalopex, Pteropus, ecc. L'ipsignato (H. monstrosus Allen) ha un enorme muso allungato e con l'estremità appiattita a mo' di martello. Questo pipistrello vive nell'Africa, al sud del Sahara, e si nutre di frutti (v ... Leggi Tutto

Tsìrkas, Stratìs

Enciclopedia on line

Pseudonimo dello scrittore greco Giànnis Chatziandrèas (Cairo 1911 - Atene 1980). Visse a lungo ad Alessandria d'Egitto, che celebrò nelle prime raccolte di poesia (Φελλάχοι "Fellàh", 1937). Dal 1944 pubblicò [...] di romanzi (῾Η λέσχη, 1960, trad. it. Il circolo, 1984; ῾Αριάγνη "Arianna", 1962; ῾Η νυχτερίδα "Il pipistrello", 1965: tit. complessivo ῾Ακυβέρνητες πολιτεῖες "Città alla deriva"): ambientati rispettivamente a Gerusalemme, al Cairo, ad Alessandria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRIA D'EGITTO – GERUSALEMME – CAIRO

orecchione

Enciclopedia on line

Scienza militare Negli elmi, striscia di cuoio con lamine di metallo che copriva l’orecchio; i due o. si affibbiavano sotto la gola. Nome generico di parti che, in una costruzione, in una macchina, in [...] farvi appoggiare gli o. delle bocche da fuoco. Zoologia Specie (Plecotus auritus; v. fig.) di Mammifero Chirottero Vespertilionide. Pipistrello dai padiglioni auricolari straordinariamente allungati. Diffuso in Eurasia e Africa, presente in Italia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI – MILITARIA
TAGS: ARTIGLIERIA – CHIROTTERO – MAMMIFERO – EURASIA – AFFUSTO

ONOMASIOLOGIA

Enciclopedia Italiana (1935)

ONOMASIOLOGIA Vittorio Bertoldi . Per onomasiologia s'intende un aspetto particolare dell'indagine linguistica che, movendo da una determinata idea, esamina i varî modi con chi essa ha trovato espressione [...] dialetti abbiano reso una determinata idea (per es., quella di "madre", di "capo", di "primavera", di "cieco", di "papavero", di "pipistrello", ecc.), ma di vedere fino a qual punto, cioè in quali tempi e in quali luoghi e sotto quali condizioni, il ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ONOMASIOLOGIA (1)
Mostra Tutti

Batman

Enciclopedia del Cinema (2004)

Batman Francesco Pitassio (USA 1989, colore, 126m); regia: Tim Burton; produzione: Jon Peters, Peter Guber per Warner Bros.; soggetto: Sam Hamm, sulla base dei personaggi dell'omonimo fumetto creato [...] è ignota. Vicky Vale, reporter del "Gotham Globe", è decisa a svelare il mistero. Sotto le spoglie dell'uomo pipistrello si cela un affascinante miliardario, Bruce Wayne: questi nasconde in una caverna posta al di sotto della propria magione l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CALIFORNIA INSTITUTE OF THE ARTS – CAHIERS DU CINÉMA – PINEWOOD STUDIOS – MICHAEL KEATON – JACK NICHOLSON

DA [PREPOSIZIONE]

La grammatica italiana (2012)

DA [PREPOSIZIONE] La preposizione semplice da collega tra loro due elementi di una frase o di due frasi diverse. Quando si trova prima di un articolo determinativo, si fonde con esso, dando origine alle [...] L’aereo arriva da Malpensa (= complemento di ➔moto da luogo) Andrò da Paolo (= complemento di ➔moto a luogo) Il pipistrello entrò dalla finestra (= complemento di ➔moto per luogo) Mangerò da Giuseppe (= complemento di ➔stato in luogo) Brancaleone da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Milva

Enciclopedia on line

Milva Nome d'arte della cantante italiana Maria Ilva Biolcati (Goro 1939 - Milano 2021). Si è affermata attraverso manifestazioni televisive e festival come una delle migliori interpreti femminili di musica [...] teatrali (La vera storia di L. Berio, 1982; L'angelo azzurro, dramma coreografico a cura di R. Petit, 1988; Il Pipistrello di J. Strauss junior, 1993) in cui la musica non è più l'unica componente, offrendo anche valide interpretazioni del repertorio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA LEGGERA – M. THEODORÀKIS
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
pipistrèllo
pipistrello pipistrèllo s. m. (lat. vespertilio (-onis), der. di vesper «sera»; cfr. le forme antiche vispistrello, vipistrello]. – 1. Nome con cui sono genericamente indicate le specie di mammiferi appartenenti all’ordine chirotteri; sono...
vespertìlio
vespertilio vespertìlio s. m. [dal lat. vespertilio (-onis), der. di vesper «sera»]. – 1. Latinismo in uso già nella lingua letter. ant. con il sign. generico di pipistrello, e ripreso oggi nel linguaggio scient. come nome delle diverse specie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali