Udito
Enrico Alleva
Igor Branchi
La funzione sensoriale preposta alla percezione del suono è presente in larga parte delle specie animali, dagli Insetti ai Mammiferi, sebbene le strategie di percezione [...] Trenta del XX sec. i progressi della tecnologia hanno permesso di individuare gli ultrasuoni emessi da questi animali. I pipistrelli (Chiroptera) sono in grado di percepire l'ambiente circostante e di localizzare la preda utilizzando l'eco delle loro ...
Leggi Tutto
sonno
Margherita Fronte
Dormire è necessario
Proprio come mangiare e bere, dormire è una necessità comune agli uomini e a tutti gli altri animali. Anche se la scienza non ha ancora del tutto chiarito [...] notti a 14 italiani su 100, ma la cifra raddoppia se si considera anche chi ne soffre soltanto per brevi periodi.
Quanto dormono
un pipistrello: 20 ore
un pitone: 18 ore
un bimbo neonato: 16 ore
un gatto: 12,1 ore
un cane: 10,5 ore
uno scimpanzé: 9 ...
Leggi Tutto
Infiammazione
PPatrio Caselli
di Patrio Caselli
Infiammazione
sommario: 1. Introduzione. a) Definizione e cenni storici. b) La teoria cellulare e la teoria molecolare. 2. Essudazione. a) Composizione [...] ad esempio il comportamento della circolazione ematica nell'evoluzione della flogosi nei tessuti trasparenti dell'ala di pipistrello (Paget, 1948). Tuttavia, i fenomeni che si verificano nell'infiammazione non sono tutti osservabili al microscopio ...
Leggi Tutto
Orecchio
Patrizia Vernole
Marco Fusetti
L'orecchio (dal latino auricola, diminutivo di auris, "orecchio") svolge due distinte funzioni: raccoglie e trasmette energia meccanica vibratoria e la trasforma [...] dettagliata degli oggetti che si trovano sulla traiettoria dell'animale; il sistema è molto efficiente, tanto che un pipistrello riesce a localizzare Insetti molto piccoli, anche in un ambiente in cui sono presenti tanti altri segnali emessi da ...
Leggi Tutto
Occhio
Gabriella Argentin
Luciano Cerulli
Stefano Palma
Vittorio Picardo
L'occhio è l'organo di senso preposto alla ricezione degli stimoli luminosi e delle immagini che, elaborate poi a livello [...] coni, i gechi, ad abitudini notturne, hanno quasi solo bastoncelli. Nei Mammiferi notturni, come il riccio e il pipistrello, i coni mancano quasi del tutto. Nei Pesci varia anche il pigmento dei bastoncelli: mentre in quelli marini, come ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] di virus clinicamente indenni, come è dimostrato dall'insorgenza della malattia nell'uomo o in animali dopo morsi di pipistrelli e dall'osservazione dei corpi del Negri nel tessuto cerebrale di cani sani morti per incidenti stradali. La mancata ...
Leggi Tutto
pipistrello
pipistrèllo s. m. (lat. vespertilio (-onis), der. di vesper «sera»; cfr. le forme antiche vispistrello, vipistrello]. – 1. Nome con cui sono genericamente indicate le specie di mammiferi appartenenti all’ordine chirotteri; sono...
vespertilio
vespertìlio s. m. [dal lat. vespertilio (-onis), der. di vesper «sera»]. – 1. Latinismo in uso già nella lingua letter. ant. con il sign. generico di pipistrello, e ripreso oggi nel linguaggio scient. come nome delle diverse specie...