EREDE, Antonio Andrea
Giovanni Assereto
Nato a Genova nel 1820 da Pietro e da Maria Vassallo, nel 1844 aveva conseguito la patente di capitano marittimo di lungo corso da una commissione presieduta [...] l'Italia denaro, armi, attrezzature, proponendo ad Agostino Bertani, a Mauro Macchi, ad Enrico Brusco l'acquisto di fucili, piroscafi, macchine da guerra.
Ammiratore fervente di Garibaldi, ebbe assai presto il sospetto che l'impresa dei Mille potesse ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] di circa 30 miglia) e del Ras Hafun (circa 18 miglia).
Il traffico totale della Somalia nel 1931 fu di 443 piroscafi e 780 velieri in arrivo, e circa altrettanti in partenza, battenti bandiera italiana, inglese e araba, con un totale generale di ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] una breve riduzione in confronto alla consistenza del 1930: 2157 navi per tonn. lorde 4.229.235. Predominano in questa flotta i piroscafi: 1470 per 3.050.546 tonn.; esistono 715 motonavi per 877.370 tonn. lorde e solo 6 velieri per 9325 tonn. (fra ...
Leggi Tutto
Gruppo di isole dell'Egeo sud-orientale, che fanno parte delle Sporadi meridionali e appartengono all'Italia dal 1912. Il nome attuale fu loro dato, con r. decreto del 1930; precedentemente, e fin dal [...] in parte, i velieri (nel 1930 in numero di 2065, per complessive 22.600 tonnellate). In parte maggiore provvedono i piroscafi. Il numero dei piroscafi che nello stesso anno si è ancorato nel porto di Rodi ammonta a 642 con una stazza di 717.900 tonn ...
Leggi Tutto
MANCHESTER (A. T., 47-48)
Herbert John FLEURE
Arthur POHAM
Salvatore ROSATI
Gino LUZZATTO
Anna Maria RATTI
Città dell'Inghilterra, con un proprio governo di contea, situata nella regione sud-orientale [...] Ship Canal, lungo 57 km. e la cui profondità è stata in seguito accresciuta fino a 9 m., consentì a grandi piroscafi oceanici l'accesso fino ai dock di Manchester. Il canale ha diminuito i pericoli delle inondazioni in vicinanza degli antichi ...
Leggi Tutto
Contea dell'Inghilterra orientale, con una superficie di 3964 kmq.; è limitata a nord dalle East Anglian Heights e dal fiume Stour, a ovest dai fiumi Lea e Stort, a sud dal Tamigi e a est dal Mare del [...] .000 ab.), rinomata come luogo di soggiorno marittimo, in notevole sviluppo; Harwick (13.000 ab.) importante approdo per piroscafi postali; Chelmsford (20.800), capitale della contea con stabilimenti per la produzione di macchine agricole e materiale ...
Leggi Tutto
TAMIGI (lat. Thamesis; ingl. Thames; A. T., 45-46; 47-48)
Clarice EMILIANI
Il maggior fiume dell'Inghilterra per lunghezza di corso (km 323) e ampiezza di bacino (11.350 kmq.); ha origine al piede dell'altipiano [...] marea le acque raggiungono appena m. 2,70 al Ponte di Londra, 6 m. a Barking, 15 m. a Gravesend. Di qui la necessità dei grandi piroscafi di attendere a Gravesend l'inizio dell'alta marea che sale da 4 a 6 m. con la rapidità di 3 a 5 km. all'ora ...
Leggi Tutto
(Cornwall; A. T., 47-48).- Antico ducato dell'Inghilterra: il suo territorio costituisce oggi la contea omonima. che ha una superficie di 3513 kmq., costituita da una lunga penisola nell'estremo lembo [...] costa settentrionale; Penzance (12.100 ab.) è porto per St. Mary (Isole di Scilly) ed era fino al 1850 scalo importante dei piroscafi per le Indie e per l'America; Redruth (9900 ab.) è centro di miniere; zt. Austell (3250 ab.) esporta argille; Truro ...
Leggi Tutto
Città della Svizzera, a 436 metri s. m., con 22.430 ab., sulle linee Basilea-Berna e Neuchâtel-Olten, nel cantone di Berna e sulla riva nord-est del lago omonimo, tra il piano e i primi rialti del Giura. [...] esce dal lago di Neuchâtel e si getta nell'Aare 7 km. dopo l'uscita dal lago di Biel. Alcuni piroscafi congiungono le località più importanti che sorgono sul lago (Biel, Nidau, Cerlier, Lenderon, Neuveville). Secondo alcuni (Brückner) il lago, come ...
Leggi Tutto
Città e porto del Marocco, sulla costa dell'Atlantico, a 100 km. a SO. di Rabat, a 33°40′ N., centro principale dell'attività colonizzatrice nel Protettorato francese e sede delle rappresentanze straniere. [...] (310.000 tonn. nel 1928), cereali generalmente; in entrata combustibili (102.988 nel 1928). Casablanca è toccata dai piroscafi di varie linee regolari provenienti dai principali porti europei ed esercita anche la sua forza di penetrazione sul ...
Leggi Tutto
piroscafo
piròscafo s. m. [comp. mod. del gr. πυρο- «piro-» e σκάϕος «battello»]. – Nave mercantile, di varia grandezza, munita di apparato motore a vapore (e perciò, nel linguaggio corrente, detta anche, spec. in passato, semplicem. vapore);...
postale
agg. [der. di pòsta1]. – 1. Della posta, che concerne la posta, intesa come trasmissione e trasporto di corrispondenza, o che è comunque in rapporto con le varie attività delle poste: amministrazione p.; organizzazione, ordinamento...