capocuoco /kapo'kwɔko/ s. m. [comp. di capo- e cuoco] (f. -a, pl. m. i capocuochi o capicuochi, pl. f. le capocuoche). - (prof.) [capo dei cuochi nelle cucine di ristoranti, alberghi, piroscafi, ecc.] [...] ≈ chef ...
Leggi Tutto
Armatore e banchiere (Genova 1845 - ivi 1932). Sviluppò la ditta paterna, Rocco Piaggio e figlio, costruendo numerosi piroscafi per i viaggi transoceanici. Fu poi direttore della Navigazione generale italiana, fondò il Lloyd italiano e la Banca...
PIROSCAFO (dal gr. πῦρ "fuoco" e σκάϕος "nave")
Nave mossa dal vapore, ossia da motrici alternative o a turbina con eliche propulsatrici. I piroscafi tendono a essere gradatamente sostituiti dalle motonavi, che presentano rispetto a essi alcuni...