• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
5289 risultati
Tutti i risultati [10741]
Biografie [5289]
Storia [1951]
Arti visive [1150]
Letteratura [890]
Religioni [888]
Diritto [672]
Diritto civile [333]
Medicina [318]
Lingua [290]
Archeologia [283]

D'Ancóna, Paolo

Enciclopedia on line

Storico dell'arte italiano (Pisa 1878 - Milano 1964), prof. nell'univ. di Milano (dal 1915). Figlio di Alessandro, ne ereditò l'indirizzo umanistico. Si interessò in particolare della storia della miniatura [...] (La miniatura fiorentina, 1914; La miniature italienne du Xe au XVIe siècle, 1925; Dictionnaire des miniaturistes, in collab. con E. Aeschlimann, 1940). Altre opere: Les primitifs italiens du XIe au XIIe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PISA

Pontecòrvo, Guido

Enciclopedia on line

Pontecòrvo, Guido Genetista italiano (Pisa 1907 - Zermatt 1999), fratello di Bruno e di Gillo. Trasferitosi a Edimburgo, fu professore di genetica all'univ. di Glasgow (1945-68), quindi nella Univ. of California di Los [...] Angeles (1968-75). Studiò specialmente la genetica dei Funghi Ascomiceti in cui scoprì processi di ricombinazione genica non legati alla riproduzione sessuale (ciclo parasessuale). Tra le opere: Trends ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIPRODUZIONE SESSUALE – LOS ANGELES – ASCOMICETI – CALIFORNIA – EDIMBURGO

Doménichi, Lodovico

Enciclopedia on line

Doménichi, Lodovico Poligrafo (Piacenza 1514 circa - Pisa 1564). Lavorò per l'editore Giolito a Venezia e per il Torrentino a Firenze. Con G. Ruscelli e L. Dolce raccolse 9 libri di Rime diverse di molti eccellenti autori [...] (1545-60), curò i Ragionamenti del Firenzuola e il Morgante maggiore (1545) con spiegazione di vocaboli. Tra i molti suoi scritti (rime, dialoghi, commedie, trattati), ricordiamo il rifacimento dell'Orlando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORLANDO INNAMORATO – FIRENZUOLA – POLIZIANO – PIACENZA – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Doménichi, Lodovico (2)
Mostra Tutti

Gherardi del Tèsta, Tommaso

Enciclopedia on line

Autore drammatico (Terricciola, Pisa, 1818 - Pistoia 1881). Già con le prime commedie (Una folle ambizione, 1844; Le false letterate, 1846; ecc.) egli si rifaceva a Goldoni e si vantava di sostituire al [...] repertorio francese le sue dirette esperienze borghesi e paesane. Altre sue commedie, di cui alcune famose, sono: Il sistema di Giorgio, 1851; La scuola dei vecchi, 1854; La moda e la famiglia, 1857; Le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PISTOIA – PISA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gherardi del Tèsta, Tommaso (2)
Mostra Tutti

Tizzóni, Guido

Enciclopedia on line

Patologo (Pisa 1853 - ivi 1932), prof. di patologia generale nelle univ. di Catania e di Bologna, socio nazionale dei Lincei (1895), membro dell'Accademia dei XL (1911); deputato al parlamento (1895-1909). [...] Autore di numerose ricerche di immunologia, si è occupato della sieroterapia della rabbia associando ai suoi studî E. Centanni (v.) e, con una numerosa serie di indagini sperimentali, della sieroprofilassi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DEI XL – IMMUNOLOGIA – PELLAGRA – CATANIA – BOLOGNA

Arièti, Silvano

Enciclopedia on line

Arièti, Silvano Psichiatra e psicanalista (Pisa 1914 - New York 1982). Iniziò gli studî universitarî in Italia, completandoli poi negli USA, dove fu soprattutto influenzato da E. Fromm, G. Thompson e F. Fromm-Reichmann. [...] Gli si devono importanti ricerche sulla schizofrenia (Interpretation of schizophrenia, 1955, trad. it. 1963; Understanding and helping the schizophrenics, 1979, trad. it. 1981) e sulla depressione (Severe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCHIZOFRENIA – NEW YORK – ITALIA – PISA

Sraffa, Angelo

Enciclopedia on line

Giurista (Pisa 1865 - Rapallo 1937); prof. di diritto commerciale nelle univ. di Macerata, Parma, Torino, Milano; anche (1919-26) rettore dell'univ. Bocconi. Membro della commissione per la riforma del [...] codice di commercio; delegato del governo italiano all'Aia per l'unificazione del diritto cambiario (1912); socio corrispondente dei Lincei (1932). Fondò (1903) con C. Vivante la Rivista di diritto commerciale, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: DIRITTO COMMERCIALE – MACERATA – RAPALLO – TORINO – PARMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sraffa, Angelo (1)
Mostra Tutti

Motta

Enciclopedia on line

Cantautore italiano (n. Pisa 1986). Nel 2006 è stato tra i fondatori del gruppo Criminal Jokers, ha suonato come polistrumentista nei concerti di diversi artisti e composto le colonne sonore di film e [...] documentari, dopo aver studiato composizione per film presso il Centro sperimentale di cinematografia di Roma. Nel 2016 ha pubblicato il primo album da solista La fine dei vent'anni, a cui ha fatto seguito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA – FESTIVAL DI SANREMO – ITALIA – ROMA

Màuri, Achille

Enciclopedia on line

Màuri, Achille Patriota (Milano 1806 - Pisa 1883). Abbandonato il seminario, si diede all'insegnamento; pubblicò (1835) il libro per le scuole Adolescenza e il romanzo storico Caterina Medici di Broni (1840). Nel 1848 [...] divenne segretario del governo provvisorio costituitosi in Lombardia dopo le Cinque giornate e redasse il manifesto alle nazioni europee del 12 aprile. Esule in Piemonte dopo l'armistizio Salasco, fu deputato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARMISTIZIO SALASCO – LOMBARDIA – PIEMONTE – ARONA – BRONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Màuri, Achille (2)
Mostra Tutti

Sòcci, Ettore

Enciclopedia on line

Sòcci, Ettore Giornalista e uomo politico (Pisa 1846 - Firenze 1905). Sin da giovane fervente mazziniano, fu con Garibaldi in Trentino (1866), a Mentana (1867) e nei Vosgi (1870-71). La sua attività giornalistica e [...] quella svolta nelle file della Società internazionale, fondata sotto gli auspici di Mazzini, gli procurarono in seguito numerosi arresti. Coinvolto nel processo che si svolse a Firenze nel 1875 contro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE – MENTANA – VOSGI – PISA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sòcci, Ettore (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 529
Vocabolario
pisano
pisano agg. e s. m. (f. -a) [lat. Pisanus, der. di Pisae -arum «Pisa»]. – Di Pisa, relativo o appartenente alla città di Pisa, capoluogo di provincia della Toscana: il territorio p. (anche, come s. m. e con iniziale maiusc., il Pisano, il...
paleopatologo
paleopatologo s. m. Esperto di paleopatologia, dello studio delle patologie che si riscontrano nei reperti delle varie epoche dell’antichità. ◆ Tra circa sei mesi si metterà al lavoro una task force di storici della medicina e paleopatologi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali